spaziocorale

• newsletter n°16 settembre 2023

---

spaziocorale


I cori dello spaziocorale riscaldano i motori...

Settembre è il mese di preparazione dei cori dello spaziocorale e delle tante emozioni che sono abituti a vivere. Musica a 360°, a cappella e con strumenti, di tutte le epoche e stili. Continuate a seguire lo spaziocorale perchè la Stagione 2015-2016 sarà piena di sorprese!

Guardate i progetti che stano preparano il Coro Latinoamericano di Roma, Il Carocoro, il Coro Decanter e AnimaDelSuono...

---

Coro Latinoamericano di Roma

Carnaval Latinoamericano

Stagione 2015/2016

Per la nuova Stagione dedicata al Carnevale in Argentina, Cile, Bolivia, Perù, Colombia, Venezuela e Uruguay il Coro Latinoamericano di Roma ricerca TENORI e BASSI Per informazioni ed eventuale audizione, potete mettervi in contatto con: consigliodirettivo@corolatinoamericanodiroma.it  

Leggi tutto.

---

Carocoro

Mozart a tutto campo

Il Carocoro ama Mozart!

Il Carocoro ama Mozart

Dopo la presentazione a Viterbo nella stagione dell' Università della Tuscia, il Carocoro presenta il suo programma Mozart per coro, orchestra e soli al magnifico Teatro Palladium, in collaborazione con l'Università Roma Tre e la Camerata Strumentale dell'Università di Salerno. Prima del concerto ci sarà una lezione aperta di presentazione del programma. Non mancate!

Leggi tutto.

---

Animadelsuono

AnimaDelNatale

Nuovo progetto di AnimaDelSuono: audizioni!

Nuovo progetto di AnimaDelSuono: audizioni

Il settimo progetto del coro femminile AnimaDelSuono 'AnimaDelNatale, Benjamin Britten' include la Missa in D, Rejoice in the Lamb e frammenti di "A ceremony of Carols".

Vuoi cantare con noi? A chi fosse interessato a partecipare, scriva a info@spaziocorale.it

Direttore: Eduardo Notrica, Preparazione vocale: Anita Rufini, Referente per l’organizzazione: Cecilia Petternella

Leggi tutto.

---

Coro Decanter

Historia di Jephte

Jephte e il dolore del barocco

Jephte e il dolore del barocco

Il coro Decanter ci riprova con il barocco italiano: musica a cappella di Monteverdi, Gesualdo, Lotti, Lasso e Palestrina. Per il secondo tempo la struggente "Historia di Jephte" di Giacomo Carissimi per coro, soli e basso continuo con qualche sorpresa scenica. Da ascoltare e da vedere...

Leggi tutto.

---