• Chi siamo
  • Direttore artistico
  • Coro Latinoamericano di Roma
  • Carocoro
  • Coro Decanter
  • Anima del Suono
  • avvento-2021
    Natale!

    Domenica 19 dicembre 2021

    Chiesa di Santa Dorotea in Trastevere, Roma

    Il Carocoro al Festival dell’Avvento! Non mancate

    leggi tutto
    Nessun commento
  • natale-civitavecchia
    AnimaDelSuono, Natale al mare…

    12 dicembre 2021

    Cattedrale Civitavecchia

    Nessun commento
  • whatsapp-image-2022-03-04-at-08-57-22
    Coro Decanter, Canti della Terra in Umbria

    Domenica 28 novembre 2021

    Palazzo Petrigniani, Amelia, Umbria

    Nessun commento
  • whatsapp-image-2021-06-26-at-09-22-43
    La Misa Tango a Civitavecchia…

    giugno 2021

    Civitavecchia

    Bellissima esperienza di studio del Gloria della Misa tango di Martin Palmeri, con gli amici della Filarmonica di Civitavecchia diretta dal bravo Riccardo Schioppa!

    leggi tutto
    Nessun commento
  • mano-corale
    musica con le dite

    Nessun commento
  • screenshot-2021-06-04-at-09-24-46-facebook
    Aspettando lui…

    Nessun commento
  • whatsapp-image-2021-05-23-at-10-21-26
    Alcuni scatti del nostro concerto di sabato 22.05 al Palazzo Aldobrandini

    Alcuni scatti del nostro concerto di sabato 22.05 al Palazzo Aldobrandini (Monte Compatri), organizzato dal fantastico Romeo Ciuffa per la Stagione “I concerti di Campagna 2021″.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • locandina-22-maggio-2021_page-0001
    I concerti di Campagna a Monte Compatri

    sabato 22 maggio ore 18.00

    Palazzo Annibaldeschi, Monte Compatri

    http://www.amkj.it/concerti/coro-anima-del-suono-2/ L’ingresso al concerto è possibile ESCLUSIVAMENTE previa prenotazione al 339.27.48.814. Posti limitati. Obbligo di mascherina. Posti a sedere riservati e distanziati. Ingresso 10€ Per chi non può essere presente: visone su YouTube (video a pagamento disponibile il giorno seguente) Biglietto di 12€ Acquistabile tramite il seguente link: https://www.paypal.me/amkarljenkins Specificare la data del concerto che […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • photo-2021-05-08-21-03-38
    AnimadelSuono/Coro Decanter. Oggi si canta!

    22 maggio 2021 ore 18.00

    Palazzo Anibaldeschi, Montecompatri

    http://www.amkj.it/concerti/coro-anima-del-suono-2/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • videoplayback
    AnimadelSuono/Coro Decanter. Oggi si canta!

    8 maggio 2021 ore 17.00

    XVI Stagione concertistica 2020-2021 dell’Università degli Studi della Tuscia, Viterbo

    La XVI Stagione concertistica 2020-2021 dell’Università degli Studi della Tuscia tornerà, sabato 8 maggio. Auditorium di S. Maria in Gradi, ore 17, con il pubblico in sala. Ad esibirsi il coro AnimaDelSuono e il Coro Decanter (sezione femminile) di Roma. Direttore il musicista argentino Eduardo Notrica. Al pianoforte, Cristina Berlinzani. La preparazione vocale è di […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • whatsapp-image-2021-05-07-at-11-41-46
    Trovaroma parla di noi…

    Nessun commento
  • screenshot_2021-04-07-radio3-la-nostra-radio-preferita-cantare-in-un-coro-dovrebbe-essere-unesperienza-obbligatoria-face
    Attività Essenziali

    https://www.facebook.com/groups/171340583055189/permalink/1568277490028151

    leggi tutto
    Nessun commento
  • img_3134
    Un solo momento

    “Musicisti e cantanti sono disposti a dare la loro intera vita ad un solo momento, a quella melodia, a quella frase, a quell’accordo o a quell’interpretazione che toccherà l’anima del pubblico. Cantanti e Musicisti sono persone che hanno assaporato il succo della vita in quel momento cristallino in cui hanno fatto uscire il loro spirito […]

    leggi tutto
    Un commento
  • 160392151_2568740030090369_8500096761530737758_n
    El coro

    Ciò che s'impara in un coro, non s'impara altrove...

    Nessun commento
  • 158371207_2909017755999926_799220908061869303_n
    De directione orchestrae III

    8 marzo

    AUGURI!!!

    Nessun commento
  • 1035x870
    De directione orchestrae II

    8 marzo

    Karina Canellakis

    https://youtu.be/vWmiP7rdRBg Nata a New York, di origini greche e russe,[2] la Canellakis è cresciuta in una famiglia di musicisti. I suoi genitori si sono incontrati come studenti di musica alla Juilliard School. Suo padre Martin divenne direttore d’orchestra[2] e sua madre Sheryl pianista.[3] Ha studiato violino da giovane e suo fratello minore Nicholas violoncello.[4] Continuò […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • venezi1-845x684
    De directione orchestrae

    Chi è Beatrice Venezi

    Sanremo

    https://youtu.be/9YARxlGz5mU Il clamore di questi giorni intorno alle dichiarazioni del direttore d’orchestra Beatrice Venezi a Sanremo ha causato diverse reazioni, con vasta diffusione di notizie molto spesso alterate da quel gigantesco telefono senza fili che è l’internet. Proverò in questo pezzo a riallacciare alcuni di quei fili e fare chiarezza sul personaggio Beatrice Venezi, guardando […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • img_1738
    Piano piano si riparte…

    febbraio/marzo 2021

    ?

    L’immenso Requiem di Mozart, la delicatezza di Morten Lauridsen, l’amico della casa Martin Palmeri, l’enigmatico Petr Eben, i meravigliosi madrigali inglesi del 500 e un po’ di musica popolare tradizionale per coro, questi i suoni che ci accompagnano nei prossimi mesi

    leggi tutto
    Nessun commento
  • doc3-1
    per chi continua a credere nella coralità…

    Nessun commento
  • 131545430_884575129038037_4364194293489754390_o
    Eterno, onnipresente, lui…

    Nessun commento
  • 131017882_10158767029476760_4106361235797306715_o
    Da noi, solo da noi dipende…

    Nessun commento
  • 130778057_3918978994802323_3017074528865782635_n
    Quiz

    scaricate il pdf e inviatelo a B.N. prima del 24...

    Nessun commento
  • 126896012_123610769559682_4366478975216138905_o
    aspettanto la fine del 2020…

    Nessun commento
  • mail
    A musical celebration

    20 dicembre ore 22.00

    https://www.eventbrite.com/e/fcc-presents-gifts-tickets-123142936839

    https://www.eventbrite.com/e/fcc-presents-gifts-tickets-123142936839 Make your reservation! December 20th While the global pandemic has disrupted many arts organizations, the Fairfield County Chorale remains active and vibrant. On Sunday, December 20, 2020, FCC offers a seasonal online streaming event: FCC Presents, Gifts – A Musical Celebration. This radiant production explores the boundaries of online performance, blending technology, contemporary music, […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 123378146_3538738162877309_3504792131310897174_o
    uno di noi…

    Nessun commento
  • 122238512_10225445705595462_2261636445099290629_n
    Solution

    Nessun commento
  • 122537997_10158620854323260_9143735579274466086_o
    NO!

    Nessun commento
  • ESKI INGILTERE BASBAKANI
    Cultura

    «Ma allora per cosa combattiamo?». Questa fu la frase che Winston Churchill pronunciò quando, durante la seconda guerra mondiale, qualcuno gli propose di tagliare i fondi destinati alla cultura, per difendere lo sforzo bellico.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 121575307_10221578936515507_5789330293570242948_n
    no comment

    leggi tutto
    Nessun commento
  • img_0571
    Distanziamento corale consigliato

    leggi tutto
    Nessun commento
  • iyek6zcm
    spaziocorale abroad III

    Conneticut, USA

    Lezione sulla coralità di Carlos Guastavino e le sue Indianas. repertorio che dovremmo condivedere con questo coro amico, sperando di poter ospitarli a novembre a Roma http://fairfieldcountychorale.org/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • caffe-ora-blu
    spaziocorale abroad I

    Milano, Italia

    Interessante chiacchierata con i responsabili dell’Associazione L’Ora Blue, sulle difficoltà di continuare con l’attività corale in quarantena. https://www.facebook.com/OrabluAssociazioneCulturale/videos/2394754070821880

    leggi tutto
    Nessun commento
  • whatsapp-image-2020-04-25-at-21-14-07
    spaziocorale abroad II

    Tres Arroyos, Argentina

    Analisi di Mare, brano per coro femminile di Marco Ferretti, in repertorio del Coro de niños y jóvenes de la municipalidad de Tres Arroyos. https://www.facebook.com/Coro-de-ni%C3%B1os-y-j%C3%B3venes-de-la-municipalidad-de-Tres-Arroyos-261423033892620

    leggi tutto
    Nessun commento
  • gusespada
    spaziocorale abroad IV

    Cordoba, Argentina

    Ho il piacere di incontrare eduardo notrica da quando entrambi abbiamo iniziato il percorso della direzione corale, Condividiamo corsi e seminari, ma ricordo anche con grande gratitudine che quando ho viaggiato per prendere lezioni private di coro a Buenos Aires, il mio insegnante mi ha generalmente tenuto lezioni di domenica, più di una volta Eduardo […]

    leggi tutto
    Un commento
  • unnamed
    Grazie M° Garcia Novelli!

    Grazie M° Eduardo Garcia Novelli(Milwaukee, USA) per condividere con noi le lezioni in questa quarantena! tanti idee, esercizi agili e divertenti per coinvolgere il coro in questa attività che oltre a essere formativa e culturale e fonte di allegria e gioia per lo spirito. Ci rimangono gli esercizi corale proposti che sicuramente faranno parte del […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • safe_image-php
    “Il Covid-19 ha messo a tacere i cori – dobbiamo trovare un modo per ricominciare a cantare insieme”(UK)

    “Il Covid-19 ha messo a tacere i cori – dobbiamo trovare un modo per ricominciare a cantare insieme”Il vivace panorma corale della Gran Bretagna affronta un futuro incerto, scrivono Bob Chilcott, John Rutter, Sarah Connolly e altri direttori e compositori.Scriviamo in reazione alla toccante lettera scritta per conto della musica classica e dei musicisti da […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • lezione-e-bak
    Grazie M° Bak!

    Grazie M° Edina Bak(Budapest), per condividere con noi le lezioni in questa quarantena! I suoi aiuti nella pronuncia dell’ungherese sono preziosi nel approccio al nostro attuale repertorio: i canti di Weddings and funeral songs, di Bartok e Ligeti, due compositori di difficile acceso per il linguaggio compositivo ma in particolare per la lontananza fonica della […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • index
    Grazie M° Pedersen!

    Grazie M° Nina Pedersen(Norvegia) per condividere con noi le lezioni in questa quarantena! la sua ricca esperienza con la vocalità jazz, il suo interessante racconto del percorso dei gruppi vocali e gli esercizi specifici che ci ha fatto fare sono stati veramente divertenti. Faremo tesoro per ampliare le nostre conoscenze e poter mettere in campo […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • maxresdefault
    Grazie M° Sciutto!

    Grazie M° José Maria Sciutto(La Plata) per condividere con noi le lezioni in questa quarantena! la sua ricca esperienza nella formazione di bambini che cantano, la consapevolezza del coro come scuola di democrazia, il suo percorso di vita corale ci lascia una reflessione: il coro è un mondo pieno di futuro. Il Carocoro Spaziocorale.it

    leggi tutto
    Nessun commento
  • index
    Grazie M° Espada!

    Grazie M° Gustavo Espada(Cordoba)! La sua Conferenza/Dialogo dal titolo “I cantanti, creatori del suono corale” ci ha consentito uno spazio intenso di riflessione su vari aspetti importanti sul ruolo del cantante come agente e protagonista principare dell’attività corale e del ribaltamnete dei ruoli. La masiccia a attiva partecipazione ha dimostrato l’importanza delle sue parole e […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 1590482677839_m4_height
    Coro Decanter/Il Carocoro. Oggi non si canta, domani si!

    30 maggio 2020

    Chiesa del Gesù, Frascati

    Oggi avremo dovuto eseguire un concerto molto importante della stagione 2020, con la Misa Tango di Martin Palmeri con orchesta e anche musica di Piazzolla insieme ai nostri amici del Fairfield County Chorale del Conneticut. C’erano anche tante sorprese, il M° Palmeri al pianoforte, la mezzosoprano Malena Dayen, il bandoneon, tutto con la direzione del […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • index
    Il Carocoro. Oggi non si canta, domani si!

    29 maggio 2020

    Chiesa San Giorgio al Velabro, Roma

    Oggi avremo dovuto eseguire un concerto insieme ai nostri amici del Fairfield County Chorale del Conneticut. In programma c’è tutto il nostro lavoro annuale con brani per coro e pianoforte di Carlos Guastavino(Le Indianas), Edward Elgar (From the Bavarian Highlands, Op 27), le Old American Songs di Aaron Copland e molto altro. ora dovremmo ora […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • photo-2019-05-11-19-57-58
    AnimadelSuono/Coro Decanter. Oggi non si canta, domani si!

    16 maggio 2020

    Auditorium Università della Tuscia, Viterbo
    Concerto di chiusura della Stagione Musicale 2019-2020

    Oggi avremo dovuto eseguire il consueto concerto nella Stagione Musicale dell’Università della Tuscia. Avevamo preparato tante sorprese, invitato tanti nuovi amici cantanti a partecipare, e imbastito un programma tutto centrato nella vocalità impressionista con brani di Debussy, Caplet, Tavener, Lauritsen, Bartok, Kodaly, in somma, dovremmo ora aspettare un po’ per poter godere tutti di questa […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 40633411_690226851343366_1566170183947517952_n
    Coro Decanter. Oggi non si canta. Domani si!

    sabato 9 maggio 2020

    Villa Falconieri, Frascati

    Oggi avremo dovuto eseguire il nostro primo concerto del 2020 di una stagione intensa, partita a ottobre 2019 con i concerti in provincia, la trasferta a Matera e  i concerti di natale: il delizioso gioiello di Amahl and the nights visitors di Menotti. Ci aspettava una visita dall’Olanda, il Arianna doppel kwintet, un gruppo di […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • falconieri-680x452_c
    AnimadelSuono. Oggi non si canta. Domani si!

    26 aprile 2020, ore 18.00

    Villa Falconieri, Frascati

    Oggi avremo dovuto eseguire il nostro primo concerto di una stagione intensa, con brani strepitosi di Bartok, Ligeti, Caplet, Tormis. Musica complessa ma vitale, piena di risorse e di fantasia, con un filo rosso: Weddings and funeral songs. Ma lo spirito rimane e AnimaDelSuono non demorde. Siamo ancora in gara, allenandoci nella nostra “palestra corale” […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • index
    Grazie M° Schioppa!

    Grazie M° Riccardo Schioppa(Civitavecchia), per condividere con noi le lezioni in questa quarantena! Il suo analisi degli incredibile “Dieu qui la fait bon regarder” e di “The Lamb” è stato iluminante. Speriamo di continuare a condividere le nostre strade nella coralità come finnora! Coro Decanter Spaziocorale.it

    leggi tutto
    Nessun commento
  • lvp-reimers
    Grazie M° Reimers!

    Grazie M° Romina Reimers(Tres Arroyos), per condividere con noi le lezioni in questa quarantena! Le sue proposte di interpretazioni del Shenandoah e Hamisha Asar ci ha aiutato nel approccio a questi due nuovi brani e ci consentirà, quando sarà possibile, cantarli con tutta la energia e motivazione che ci ha contagiato. AnimadelSuono Spaziocorale.it

    leggi tutto
    Nessun commento
  • unnamed
    Grazie M° Rosenmeyer!

    Grazie M° David Rosenmeyer(New York), per condividere con noi le lezioni in questa quarantena! Il suo racconto dei fantastici Old American Songs di Aaron Copland ci ha dato tanti interessanti e validi spunti e appena sarà possibile, ci ritroveremo a cantarlo insieme al suo merviglioso Fairfield County Chorale! Il Carocoro Spaziocorale.it

    leggi tutto
    Nessun commento
  • thumbnail
    Grazie M° Palmeri!

    Grazie M° Martin Palmeri(Parana), per condividere con noi le lezioni in questa quarantena! Il suo racconto del bellissimo Ave Maria ci ha davvero ispirato!  Appena sarà possibile, ci ritroveremo a cantarlo insieme, magari con lei al pianoforte o anche la sua direzione. Il Carocoro Spaziocorale.it

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 100598784_2914533348596042_715281246430691328_n
    Finalmente qualcuno ce lo ha spiegato

    Nessun commento
  • 100818917_3678798662146917_5709191187806552064_o
    “Meglio smettere di cantare!”

    Sara Mingardo

    in allegato

    Nessun commento
  • index
    Un sito da visitare!

    Sito in italiano, molto aproffondito, sulla coralità. Da visitare…

    leggi tutto
    Nessun commento
  • img_8332
    Decalogo per la ripartenza corale

    Ecco il DECALOGO per ripartire con le prove dei nostri cori. Iniziativa promossa dall’associazione “direttori di coro italiani contro la proliferazione dei virtualchoir” e patrocinata dal portale www.coronline.it (sezione “va bene online, ma dal vivo è un’altra cosa”). INGREDIENTI – avere un coro – avere un direttore o facente funzione – avere una sede o […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • screenshot_2020-05-20-whatsapp
    Schubert, o il futuro della musica

    https://www.facebook.com/michele.gasbarro.3/videos/861316564356505/  

    leggi tutto
    Nessun commento
  • coralità e pandemia, Aggiornamento

    http://www.feniarco.it/it/news/coronavirus

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • img_0264
    Comunicazione e voce

    Nessun commento
  • 98331046_4380635421950384_1493882126259453952_n
    Attività corale non ancora praticabile

    15 maggio 2020

    Comunicato della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Direzione Centrale Salute

    “Le normali misure di prevenzione previste nei dispositivi nazionali e regionali, non permettano una declinazione delle norme igienico sanitarie che diano sufficienti elementi per garantire una ripresa delle attività con un accettabile rischio di contagio. Infatti, le esecuzioni degli strumenti a fiato e il canto non possono essere esercitati con la mascherina e la normale […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • photo-2019-05-11-19-57-58
    AnimadelSuono/Coro Decanter. Oggi non si canta, domani si!

    16 maggio 2020

    Auditorium Università della Tuscia.
    Concerto chiusura della Stagione Musicale 2019-2020

    Oggi avremo dovuto eseguire il consueto concerto nella Stagione Musicale dell’Università della Tuscia. Avevamo preparato tante sorprese, invitato tanti nuovi amici cantanti a partecipare, e imbastito un programma tutto centrato nella vocalità impressionista con brani di Debussy, Caplet, Tavener, Lauritsen, Bartok, Kodaly, in somma, dovremmo ora aspettare un po’ per poter godere tutti di questa […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • canto
    La voce come strumento

    https://www.missionescienza.it/le-meraviglie-del-canto-polifonico/?fbclid=IwAR35RxL47ujMgCgCqtJurU8K3fYzwb8yxGHgLuCxlXywEPcKjTwZ6DJN5mM

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 96763124_10222185486083444_3625175744713326592_n
    A ciascuno la sua maschera

    Nessun commento
  • 97025120_4429265650424250_4950168027338375168_n
    Ma perché non ci abbiamo pensato prima…??

    Spett. Comitato Tecnico Scientifico

    Palazzo Chigi

    Nessun commento
  • 96573895_3589066011108499_7769063043475963904_o
    Future

    Nessun commento
  • 96667610_10223058590678030_6199566063760310272_n
    Ritmo delle ore

    Nessun commento
  • 96691034_3500097993352437_7285880326482558976_o
    Disposizioni attuative dell’ultimo decreto-legge -riguardo ai concerti-

    https://www.facebook.com/photo/?fbid=3500097986685771&set=a.666913050004293

    leggi tutto
    Nessun commento
  • img_0214
    Futuro in silenzio?

    Dopo dieci anni di Conservatorio, seguiti da un tortuoso percorso lastricato di diplomi accademici, corsi di perfezionamento, spesso all’estero, quasi sempre a salato pagamento, altri tre o quattro anni di attesa prima di ambire a un concorso per un posto in orchestra, l’aspirante musicista che si è nel frattempo arrangiato con contratti temporanei, chiamate stagionali, […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 40633411_690226851343366_1566170183947517952_n
    Coro Decanter. Oggi non si canta. Domani si!

    9 maggio 2020

    Villa Falconieri, Frascati

    Oggi avremo dovuto eseguire il nostro primo concerto del 2020 di una stagione intensa, partita a ottobre 2019 con i concerti in provincia, la trasferta a Matera e  i concerti di natale: il delizioso gioiello di Amahl and the nights visitors di Menotti. Ci aspettava una visita dall’Olanda, il Arianna doppel kwintet, un gruppo di […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • index
    Mi-mi-mi

    https://www.facebook.com/claudia.diehl.507/videos/2917098391660340/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • whatsapp-image-2020-05-03-at-11-20-07
    Il ritmo del presente

    Nessun commento
  • 94686383_2723872741068293_1560907689368748032_n
    Lutto musicale

    AI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO. Non sono un musicista che ha visibilità, potere, grande seguito. Sono un modesto lavoratore dello spettacolo da 30 anni. Ed è molti anni che il mondo della politica ci ha dimenticato. E ora più che mai. E ne ero assolutamente sicuro. Abbiamo suonato, ballato, recitato per il nostro pubblico anche in […]

    leggi tutto
    2 commenti
  • images
    Zoom, o la comunicazione stressata

    “La ragione per cui le chiamate Zoom consumano la tua energia” La chat video ci aiuta a rimanere coinvolti e connessi. Ma cosa lo rende così stancante e come possiamo ridurre la ‘fatica da zoom’? Le chat video significano che dobbiamo lavorare di più per elaborare segnali non verbali come espressioni facciali, tono e tono […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • img_0136
    Anti-distanziamento musicale

    https://www.youtube.com/watch?v=GbZtFKgqXIs

    leggi tutto
    Nessun commento
  • index
    Ce n’est pas un chœur

    https://www.facebook.com/choralstream/videos/221011469129699/

    Nessun commento
  • index
    Le Spalle nel canto

    (Ensamble Incantus)

    Anche se costretti a casa continuiamo a cantare! Ecco quindi qualche consiglio per tenerci tutti insieme in allenamento! Durante il canto le nostre spalle non dovrebbero muoversi mai! Quando siamo alle prove, nel corso dei nostri concerti o quando ci esercitiamo da casa, è fondamentale non alzare le spalle durante l’inspirazione. Infatti, tenendole ferme, possiamo […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • shutterstock_143818900
    I suoni dello spazicorale(in quarantena)

    https://www.facebook.com/silvia.navarro.794/videos/3116141721739887/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • index
    Come provare con il coro in quarantena?

    leggi tutto
    Nessun commento
  • choirdogs
    All God’s Creatures Got a Place in the Choir!

    https://www.facebook.com/tim.sharp.1048554/videos/1351741005024968/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • index
    Avengers director

    https://www.facebook.com/neftali.espinozacuti/videos/2003764713090136/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • antoine-de-saint-exupery-piccolo-principe-3
    L’essenziale è invisibile agli occhi dei governi

    In questi giorni in cui descriviamo ciò che è essenziale e ciò che è sacrificabile, quelli di noi che amano la musica e che vivono anche da essa, si sentono sopraffatti dalla preoccupazione e dallo scoraggiamento. Le priorità che la nostra società ha creato nel nostro ambiente rendono difficile e difficile per noi arrivare alla […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • franceschini-1200-1024x538
    “Netflix della cultura”…?

    “Stiamo ragionando sulla creazione di una piattaforma italiana che consenta di offrire a tutto il mondo la cultura italiana a pagamento, una sorta di Netflix della cultura, che può servire in questa fase di emergenza per offrire i contenuti culturali con un’altra modalità, ma sono convinto che l’offerta online continuerà anche dopo: per esempio, ci […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • concerto_ftlia
    La Musica Viva è dal Vivo. Che ne dite?

    https://www.facebook.com/groups/541494736787554 IDEE Io non son un medico ( so che ce ne sono nel gruppo) non ho intenzione di aprire un dibattito medico, anche perchè come vediamo ogni giorno persino i medici e gli specialisti hanno idee contrastanti, a volte opposte e si “scannano ” tra di loro. Comunque, è opinione comune che da Maggio […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • safe_image-php
    Cantare con la mascherina? Suonare con i guanti? Giambrone e la complessità di ripensare il teatro

    http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Cantare-con-la-mascherina-Suonare-con-i-guanti-Giambrone-e-la-complessita-di-ripensare-il-teatro-3f410f2d-691b-4fef-a518-b2b6d783a0da.html?fbclid=IwAR0eriJbza6F180LenKONwyKzFYvpHtn2qaWiS4TP3EP7p4YjqT7_Cwd7mw

    leggi tutto
    Nessun commento
  • index
    I dolori del giovane Kleiber

    Le incertezze di un cantante nei gesti di un geniale direttore...

    https://www.facebook.com/MaestroVillarreal/videos/368703407338152/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • screenshot-insta-1
    Idee per la ripresa corale. Che ne pensate?

    Finalmente l’Italia si avvia ad uscire dal tunnel della quarantena e gradualmente ogni categoria riprenderà le proprie attività… ma i Cori? Potranno riorganizzarsi e magari fare le prove settimanali? Questa è la domanda più ricorrente che ci rivolgono i nostri associati anche perché la categoria “Cori” non è stata mai inserita né menzionata nella lista […]

    leggi tutto
    Un commento
  • 97628686_244553150314514_4351493004100370432_n
    “La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme.” (Ezio Bosso, In memoriam)

    “La musica è una necessità, come respirare, come l’acqua; c’è bisogno di distribuirla a tutti e far star bene”. Di che ha bisogno la musica oggi per ripartire? “La musica non ha bisogno di molto, ha bisogno di visione, speranza, di far vedere che c’è, siamo noi che abbiamo bisogno di lei” Perché è importante […]

    leggi tutto
    Un commento
  • img_0072
    Francia: la cultura al tempo del coronavirus

    La Francia annuncia un aiuto di 22 milioni per la cultura, di fronte alla crisi del coronavirus Il ministro francese della cultura, Franck Riester, ha annunciato ieri un aiuto di emergenza di 22 milioni di euro per il settore culturale nel suo paese, di fronte alla crisi causata dalle devastanti conseguenze del coronavirus Covid19. L’aiuto […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • img_0071
    Io non sono inutile

    Da Carlo Verdone a Fiorella Mannoia, da Silvio Orlando a Jovanotti, Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Gianna Nannini, Paola Cortellesi, Stefano Accorsi, Emma, Pierfrancesco Favino, Ambra Angiolini, Paola Turci, Tosca, Tommaso Paradiso: è lunghissimo l’elenco di chi sta aderendo al grido di dolore lanciato da Stefano Massini nel suo intervento: mai come adesso l’arte, la cultura, […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • img_0077
    Italia: Il curioso invito del Comune di Catania: teatranti, gratis online!

    C’era da aspettarselo, e immancabile è arrivato. Come si dice in questi casi, “gli dai il dito e si prendono il braccio”. Magari al Comune di Catania hanno anche pensato di essere “smart”: eppure a leggere il bando che circola oggi in rete – inviatomi da un amico (bravo) attore – il braccio, di cui […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • img_0068
    Germania: “Cultura, bene di prima necessità”

    Il coronavirus ha costretto in Germania (come in tutto il mondo) a chiudere cinema, teatri, opere e concerti, oltre a presentazioni di libri, mostre, musei e ogni tipo di attività culturale. Ma il ministro della Cultura, Monika Grütters, ha annunciato che non lascerà il settore “in difficoltà” e ha incluso la cultura nel salvataggio finanziario […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • img_9979
    I veri musicisti non hanno un balcone

    I veri musicisti non hanno un balcone Prima del presente, ogni musicista nel periodo di studio, cioè ogni giorno, si occupava degli orari ottimali che le ordinanze municipali dettavano in ogni caso in relazione all’uso degli strumenti musicali per la convivenza del vicinato. Non di rado, e nonostante il rigoroso rispetto dei tempi di studio […]

    leggi tutto
    Un commento
  • img_9964
    Roba inutile…

    L’obbligo di chiudere temporaneamente le attività non essenziali, una circostanza sconosciuta in Europa dalla prima metà del secolo scorso, ci ha portato davanti a una realtà che non sempre abbiamo in mente: la cultura è un bene di prima necessità. Confinato a casa, sentiamo il bisogno di ascoltare musica, leggere libri, guardare produzioni audiovisive e […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 5caaf12c-9d32-45eb-ae34-bcbb0d299e27
    Zoomcoro

    leggi tutto
    Nessun commento
  • img_9954
    Virtual choir

    Nessun commento
  • 90676981_1359930460881887_6771431531769495552_o
    E ora?

    E ora? Quale sarà il futuro della coralità anzi del mio coro? Torneremo ad essere quello che eravamo prima? Sono queste le domande ricorrenti che ci rivolgono tanti coristi e direttori disorientati da questa improvvisa sciagura piombataci addosso… domande cruciali che sono motivo di inquietudine e sconforto… è vero, quello che sta succedendo è l’antitesi […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • falconieri-680x452_c
    AnimadelSuono. Oggi non si canta. Domani si!

    26 aprile 2020, ore 18.00

    Villa Falconieri, Frascati

    Oggi avremo dovuto eseguire il nostro primo concerto di una stagione intensa, con brani strepitosi di Bartok, Ligeti, Caplet, Tormis. Musica complessa ma vitale, piena di risorse e di fantasia, con un filo rosso: Weddings and funeral songs. Ma lo spirito rimane e AnimaDelSuono non demorde. Siamo ancora in gara, allenandoci nella nostra “palestra corale” […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • choir
    Astinenza corale

    cliccate sotto per l'elenco degli imperdibili..

    Ecco una lista di “concerti” virtuali imperdibili: Filarmonica di Berlino: https://www.digitalconcerthall.com/en/home Metropolitan Opera House di New York: https://www.metopera.org/about/press-releases/met-to-launch-nightly-met-opera-streams-a-free-series-of-encore-live-in-hd-presentations-streamed-on-the-company-website-during-the-coronavirus-closure/ Teatro La Fenice di Venezia: https://www.teatrolafenice.it/ Accademia di Santa Cecilia: https://www.facebook.com/accademiadisantacecilia/ Accademia Chigiana: https://www.youtube.com/user/chigianachannel Bayerische Staatsopera di Monaco: https://www.staatsoper.de/en/stream/ Guerilla Opera di Boston: https://www.guerillaopera.org/events

    leggi tutto
    2 commenti
  • whatsapp-image-2020-03-12-at-21-37-54
    Forza!

    Nessun commento
  • 89294418_519471568975980_6171191023016869888_o
    voglio

    3 commenti
  • 89554849_10222230457175328_2022667551871336448_o
    Fuerza!

    Nessun commento
  • img_9843
    Decreto corale

    leggi tutto
    Nessun commento
  • screenshot_2020-03-04-whatsapp
    CORO-navirus

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 89175987_1037159433333838_6140624281937117184_n
    spaziocorale light…

    Nessun commento
  • whatsapp-image-2020-02-21-at-12-24-34
    Concerto finale Workshop di musica corale argentina

    Nessun commento
  • Misa Tango Chiesa del Gesù Frascati, 2016
    Il M° Eduardo Notrica dirige la Misa Tango, al piano il M° Martin Palmeri

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Cancion del Carretero-Chacarera Jose Maria Sciutto -Martha Argerich and friends

    https://www.youtube.com/watch?time_continue=22&v=STxq7oMQATg

    leggi tutto <
    2 commenti
  • Indianas di Carlos Guastavino

    Canta il Coro Polifónico Nacional de Argentina Direttore del coro: M°José Maria Sciutto

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • 1176313_532352000171536_1806095889_n
    Sine musica nulla vita

    Nessun commento
  • 78465662_3185272828166335_7859239317829320704_o
    Per questo Natale vorrei…

    Nessun commento
  • locandina-amahl-de-canter11-1
    Amahl and the night visitors, coro Decanter

    21 dicembre ore 21,00
    22 dicembre ore 18.00

    Scuderie Aldobrendini, Frascati
    Casa della cultura, Velletri

    L’opera del compositore Gian Carlo Menotti nella sua versione originale del 1951 e una selezione di brani corali a cappella per creare una perfetta atmosfera natalizia.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 77368441_1010020109352613_1138176430908112896_n
    Il Carocoro a Civitavecchia

    sabato 7 dicembre, ore 19.00

    Cattedrale di Civitavecchia.

    Nessun commento
  • index
    Dura vita del direttore di coro

    https://www.facebook.com/gabrielrodriguezzuluaga/videos/10156310729478736/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 69440667_2383514601726016_4620803873219543040_o
    Workshop di musica corale argentina: Eduardo Notrica

    28 febbraio al 1 marzo 2020

    Roma

    Eduardo Notrica, ha studiato chitarra e direzione di coro in Argentina e Germanianell’ Università delle Arti di Berlino. Ha seguito corsi di direzione corale con Carlos Lopez Puccio, Martin Behrman, Lazlo Heltay e Javier Busto, tra gli altri. A Roma lavora come direttore artistico di Carocoro, il gruppo femminile AnimadelSuono e il coro giovanile Decanter. […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • whatsapp-image-2019-11-13-at-14-53-31
    Workshop di musica corale argentina: JOSÈ MARIA SCIUTTO

    28 febbraio al 1 marzo 2020

    Roma

    JOSÈ MARIA SCIUTTO José María Sciutto nasce a Junín, Argentina. Studia presso la Facultad de Bellas Artes della Universidad Nacional de La Plata (Argentina) e consegue il titolo di Direttore di Coro e d’Orchestra. Possiede una nutrita attività concertistica svolta in importanti centri europei, latinoamericani e statunitensi con repertorio sinfonico-corale e di musica contemporanea latinoamericana. […]

    leggi tutto
    Un commento
  • thumbnail
    Workshop di musica corale argentina:Martin Palmeri

    28 febbraio al 1 marzo 2020

    Roma

    MARTIN PALMERI Compositore, pianista, direttore di coro e orchestra. È nato a Buenos Aires nel 1965. Ha studiato composizione con Daniel Montes, Marcelo Chevalier, Rodolfo Mederos, Virtú Maragno e Edgar Grana (New York), direzione corale con Antonio Russo e Néstor Zadoff, direzione d’orchestra con Mario Benzecry, cantando con Amalia Estévez e José Crea e piano […]

    leggi tutto
    4 commenti
  • 74475156_2652606978152667_2546093485363036160_n
    Il Decanter ad Alviano

    domenica 10 novembre, ore 16.00

    Castello di Alviano, Umbria

    Nessun commento
  • aid594202-v4-728px-improve-your-singing-voice-step-15
    warming up II ( imparando il portoghese)

    https://www.facebook.com/osesp/videos/458738484744730/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • images
    Warming up (a sezioni)

    https://www.facebook.com/ArmyFieldBand/videos/560609234768252/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 73390667_10220914372392018_8739112300977324032_n
    Coral vegan

    Nessun commento
  • 76651468_10218217741469130_7629797423233105920_o
    Liederabend

    Martedì 26 novembre 2019 dalle ore 18:30

    Auditorio Ars Medica, Via Cesare Ferrero di Cambiano, 27

    Serata di musica da camera David Barrios, tenore Edina Bak, pianoforte Musica di Schubert, Schumann, Brahms, Tschaikovsky, Rachmaninov, Tosti ed Obradors

    leggi tutto
    Nessun commento
  • whatsapp-image-2019-11-19-at-11-49-22
    Workshop di musica corale argentina

    28 febbraio al 1 marzo 2020

    Roma

    M° José Maria Sciutto         M° Martin Palmeri      M° Eduardo Notrica   Avete idea di come entrare cantando nel mondo musicale corale del Sud America? Vi presentiamo una opportunità unica a Roma di assaporare il meglio della coralità argentina con maestri di rilievo internazionale, specialisti in questo repertorio .  Un vero percorso sull’ interpretazione dei brani […]

    leggi tutto
    3 commenti
  • clemente-mastella
    Dixit

    "< è difficile accettare l’improvvisazione che domina ogni campo. Sembra che chiunque possa fare qualsiasi cosa, subito e senza preparazione. L’origine della deriva italiana è l’apologia del dilettantismo eretto a qualità. Puoi fare il ministro, o dirigere un coro, senza un’idea, o saper leggere la musica». Bepi De Marzi

    Nessun commento
  • whatsapp-image-2019-10-08-at-21-05-35
    Il coro Decanter per il progetto Continenti-Collevecchio

    domenica 13 ottobre, ore 12

    Chiesa Madonna del Rifugio- Collevecchio

    Nessun commento
  • thumbnail
    Il CaroCoro e Common Commotion: Italia/Olanda cantano

    sabato 5 ottobre 2019, ore 20.00

    Basilica San Crisogono, Piazza Sonnino 44, Roma

    Nessun commento
  • 69361410_10218200739386605_3530132774197395456_n
    Spaziocorale in trasferta: Bahia Blanca(per vedere le immagini, cliccare su “tutte le notizie” e “leggi tutto”)

    leggi tutto
    Nessun commento
  • index
    Spaziocorale in trasferta: Bahia Blanca!

    6 settembre 2019

    Biblioteca Bernardino Rivadavia, Bahia Blanca, Pcia de Buenos Aires

    Coro Estable de Bahía Blanca

    leggi tutto
    Nessun commento
  • hqdefault
    De chorum

    Se pensi che un professionista ti costi troppo, non sai quanto ti costerà un dilettante!

    leggi tutto
    Nessun commento
  • img_7922
    Riscaldamento corale…

    Nessun commento
  • 62398649_2277441399009086_8434280604916252672_n
    Le 8 regole

    Nessun commento
  • bachchoralartsphila
    Spontaneus Bach

    https://www.facebook.com/historyofmusic2016/videos/2219744708114003/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 61700116_822735124776271_1619150340710465536_n
    Music of the people

    Un commento
  • 61307847_2302192760021571_316488623849472000_n
    Tragedia corale…

    Un commento
  • 61053116_308250276784425_4678026770476171264_n
    Concerto da camera a Roma: Esteban Arnaguiz-Argentina

    Lunedì 27 maggio ore 19.30

    Chiesa Valdese, Roma

    Nessun commento
  • bannersguardi
    Gli sguardi dell’Anima a Roma

    Venerdì 31 maggio 2019 ore 19.30

    Biblioteca Villa Leopardi, via Makallè - Roma

    In programma musiche di Jussi Chydenius, Ēriks Ešenvalds, Robert Schumann, Ginés de Morata, Mateo Flecha il Vecchio, Bohuslav Martinů, Antonín Dvořák, Sarah Quartel, Ola Gjeilo Violino Lorenzo Notrica Violoncello Ettore Pagano Percussioni Gianni Vacca Pianoforte Cristina Berlinzani / Edina Bak Direzione Eduardo Notrica

    leggi tutto
    2 commenti
  • 220px-schumann-photo1850
    Regole di vita per il musicista di Robert Schumann IV

    Non rifiutate mai di cantare nei cori, e particolarmente nelle parti medie. Questa pratica contribuira’ a rendervi buon musicista.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • august_schumann
    Regole di vita per il musicista di Robert Schumann III

    Ma come si acquista questo sentimento musicale? Questo, o mio caro ragazzo, e’, come tutte le altre cose, un dono del cielo. Esso consiste principalmente in un orecchio fine ed in una rapida facolta’ di percezione. Tali felici disposizioni possono essere coltivate e perfezionate; non pero’ se vi rinchiuderete solitariamente nella vostra stanza, dedicandovi solamente […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • robert_schumann
    Regole di vita per il musicista di Robert Schumann II

    Mettetevi per tempo al fatto dell’estensione della voce umana nelle sue quattro modificazioni principali. Studiatela particolarmente nei cori; esaminate in quali intervalli e’ riposta la sua maggiore potenza, e in quali altri bisogna cercare gli effetti d’espressione tenera e delicata.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Spaziocorale in trasferta: Il CaroCoro in Olanda

    17 maggio - Hilversum, Grote Kerk
    18 maggio - Edam, St Nicolaaskerk, korenfestivaledam.nl

    <
    Nessun commento
  • whatsapp-image-2019-05-03-at-10-54-50
    Workshop di vocalità, prof Cristiana Arcari

    sabato 11 maggio 9.30-14.00

    Via Cola di Rienzo 140 Roma

    secondo workshop dedicato al basso continuo a cura di Emanuela Pietrocini; questa volta è particolarmente rivolto ai clavicembalisti di livello medio ed avanzato. Saranno affrontati gli aspetti principali del Continuo per il repertorio vocale (Cantata da camera) con la collaborazione della docente di Canto Barocco Cristiana Arcari. I brani oggetto di studio saranno comunicati anticipatamente. […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • csm_schumann_robert_610ce93646
    Regole di vita per il musicista di Robert Schumann I

    Sforzatevi, anche se avete poca voce, di cantare a prima vista, senza l’aiuto di uno strumento. Con cio’ perfe- zionerete il vostro orecchio Se poi avete la fortuna di possedere una bella voce, non trascurate di coltivarla, e consideratela come il dono piu’ prezioso elargitovi dal cielo.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • eq2m4p-s
    Mendelssohn!

    venerdì 21 giugno ore 20.30

    Basilica di San Lorenzo in Lucina, Roma

    leggi tutto
    Nessun commento
  • ads-decanter
    Suoni dalla Moravia e altri canti lontani

    sabato 11 maggio ore 18.30

    Auditorium di S.M, in Gradi
    Università della Tuscia, Viterbo

    la Stagione si conclude con un concerto di due complessi corali di Roma: AnimaDelSuono.Coro al femminile e Coro Decanter, diretti dal M° argentino Eduardo Notrica. Il programma, dal titolo “Suoni dalla Moravia e altri canti lontani”, di respiro internazionale, che ben si inserisce in un contesto universitario, per definizione di orizzonti universali, prevede composizioni di […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • bannersguardi
    AnimaDelSuono: Gli Sguardi dell’Anima

    venerdì 12 aprile - ore 20.00

    Palazzo Annibaldeschi, Montecompatri

    AnimaDelSuono presenta il suo nuovo concerto di stagione con un repertorio soave e frizzante al tempo stesso e, come sempre, originale e variegato. In programma musiche di Jussi Chydenius, Ola Gjeilo, Robert Schumann, Sarah Quartel, Eriks Esenvalds, Ginés de Morata, Mateo Flecha il Vecchio

    leggi tutto
    Nessun commento
  • locandina-decanter-villa-falconieri
    Coro Decanter: Electa

    sabato 13 Aprile ore 19.30/ domenica 14 Aprile ore 18.00

    Villa Falconieri, Frascati (RM)
    Chiesa di San Giorgio in Velabro, Roma

    La travolgente forza delle figure femminili nella musica corale sacra del Novecento. Inno a Santa Cecilia di B. Britten, per coro e soli Stabat Mater di A. Pärt, per coro, soli e orchestra d’archi Musiche per coro a cappella di Ola Gjelo, Britten, Busto, Pärt, Stanford e altri Per Villa Flaconieri, prenotazioni obbligatoria al 3392748814

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 52527217_1021626044688897_291270229449768960_n
    Lui

    leggi tutto
    Nessun commento
  • index
    Recitar cantando

    https://www.facebook.com/fabiomassimocelenza/videos/351655265439978/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • index
    Lui ha capito tutto

    https://www.facebook.com/igatticonquisterannoilmondo/videos/2249778445291830/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 51336983_2089046311184805_2727503669766389760_n
    Festival

    e non dimenticate che Verdi vi tiene d’occhio!

     

    leggi tutto
    Nessun commento
  • i4wh1l-e
    Spaziocorale in trasferta, le foto: Natale a NY

    sunday, december 16, 2018, 3:00PM

    Norwalk Concert Hall, Connecticut, USA

    The centerpiece of our upcoming holiday concert is a stunning piece from contemporary Argentinian composer Martín Palmeri, Misa a Buenos Aires. The concert will feature a roster of renowned South American soloists, including mezzo-soprano tango specialist Malena Dayen, as well as two 2018 Latin Grammy Award winners, Pedro Giraudo on bass and Rodolfo Zanetti on […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 50299110_2142099395870097_851614284478676992_n
    Cantare in coro…

    Nessun commento
  • index
    e ho detto tutto…

    Nessun commento
  • 49326596_1787312034713846_1510262671964897280_n
    Buon anno dallo spaziocorale

    Nessun commento
  • shutterstock_143818900
    Sulla imperfezione della musica corale

    Nella coralità amatoriale ci sono molte cose imperfette. Ma, a mio avviso, nella coralità amatoriale il vero obbiettivo non è la perfezione. E’ la stessa natura del mio lavoro a presupporre che la perfezione musicale sia per molti una meta lontana, perseguibile ma spesso irraggiungibile. Ma il vero obbiettivo non è la perfezione musicale : […]

    leggi tutto
    Un commento
  • 48381774_10217256205337845_2007834787825319936_n
    Per l’anno nuovo: “con musica ho…”

    Nessun commento
  • bannernatale
    AnimaDelSuono e il concerto di Natale

    Roma, domenica 23 dicembre ore 11

    Chiesa delle Piccole Suore Missionarie della Carità
    via Monte Acero 5 (Montesacro, Roma)

    Brani di: Bohuslav Martinu (1890–1959); Jussi Chydenius (1972); Sarah Quartel (1982); Ginés de Morata (XVI secolo); Mateo Flecha il Vecchio (1481–1553); Ola Gjeilo (1978) con Cristina Berlinzani al pianoforte, Ettore Pagano al violoncello e Lorenzo Notrica al violino

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Il Carocoro: Concerto di Natale “Hear my Prayer”

    21 Dicembre 2018 ore 20.00

    Chiesa di S.Giorgio al Velabro

    Il concerto di Natale del Carocoro sarà il 21 dicembre 2018 nella Chiesa di San Giorgio al Velabro. Il programma è molto ricco e prevede brani di Mendelssohn, Bob Chilcott, Martin Palmieri e Jenkins. All’organo e pianoforte Edina Bak, Soprano solista Cristiana Arcari.

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • index
    Altos in Christmas…;)

    https://www.facebook.com/choirbuzz/videos/1954652441523090/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Coro Decanter, concerto”O magnum mysterium”

    domenica 23.12 ore 20.00

    Cattedrale di San Pietro – Frascati (RM)

    Il tempo di Natale nella tradizione cattolica è da sempre fonte di grande ispirazione per i compositori di musica corale di ogni epoca. Nella maestosa cornice della Cattedrale di San Pietro a Frascati il Coro DeCanter e il m° Piero Delle Chiaie all’organo propongono una selezione di mottetti, cantici e inni eucaristici classici dei vespri […]

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • loc_21dic18-page-001
    Il Carocoro, venerdì 21 dicembre: concerto “Hear my prayer”

    Nessun commento
  • italo-calvino-posiblemente-escritor-tiempos_ediima20150917_0807_5
    Verità

    “Sepolta in fondo a te stesso esiste la tua vera voce. Quella che nessuno sa che tu sei, o che sei stato. o che potresti essere si rivelerebbe in quella voce. Basterebbe che tu cantassi, che liberassi questa voce, e lei subito ti riconoscerebbe per chi veramente sei” (Calvino)

    leggi tutto
    Nessun commento
  • index
    “…la musica è una cosa spaventosa, cos’altro è?

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 44319774_10218031475405174_6676160661698904064_n
    Dimmi che sedia usi…

    Nessun commento
  • 44171252_2027730367269723_3613879048716943360_n
    acustica dell’opera lirica

    Nessun commento
  • 42987141_10214918263643910_3386525053687431168_n
    Essere un buon corista in 10 punti

    Nessun commento
  • arvo_part112
    “La musica è il nostro modo di respirare” Arvo Pärt

    Nessun commento
  • fcc-concertflyer-dec2018-email211-page-001
    spaziocorale in trasferta V, il direttore artistico

    domenica 16 dicembre 2018 3PM

    NY/Connecticut

    Un commento
  • index
    “Un grande musicista non è chi suona più forte ma chi ascolta più degli altri”

    leggi tutto
    Nessun commento
  • ordinaryobjectswithfaces2
    Canto perche fa bene

    Migliora l’umore, rafforza il sistema immunitario e aiuta a stare con gli altri. Scopri perché fa bene al corpo e allo spirito

    https://www.starbene.it/benessere/psicologia/cantare-canto-perche-fa-bene/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 41739874_10215185995698108_3902668638200528896_o
    Tango-Credo, una experiencia!

    junio-septiembre 2018

    Barcelona, Roma, Parana, Santa Fe, Buenos Aires
    cliccate per la gallery...

    leggi tutto
    Un commento
  • whatsapp-image-2018-08-25-at-18-51-34
    Clinica de interpretacion de obras corales

    Giov 30/08, Giov 06/09, Sa 08/09

    Buenos Aires, Argentina

    Mtros Martin Palmeri/Eduardo Notrica

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 1508555abec8358ae560843d578d78a2
    Quino II

    Nessun commento
  • 1508555abec8358ae560843d578d78a2
    Quino V

    Nessun commento
  • 2d2fb656727fa978c05fc5ebaf384d54
    Quino IV

    Nessun commento
  • 42d12929290d52160ec3adee0188fc28
    Quino III o cosa ci riserva la futura stagione corale

    Nessun commento
  • 39155844_10217248828642997_2462935028657553408_n
    Quino I

    Nessun commento
  • 73cfa604-f9eb-402b-9c40-72cebfff6a64
    spaziocorale in trasferta IV, il direttore artistico

    7 settembre 2018, ore 18.30

    Salon Dorado Municipalidad de Buenos Aires, Argentina

    Tango Credo di Martin Palmeri Mixturas ensemble Camerata Galeana Coro ITMC Direttore: Eduardo Notrica

    leggi tutto
    Un commento
  • d7b74458-460f-48bb-8994-d4db9ef839ff
    spaziocorale in trasferta III, il direttore artistico

    Domenica 2 settembre 2018, ore 13.00

    Catedral Metropolitana de Santa Fe, Argentina

    Tango Credo di Martin Palmeri Mixturas ensemble Camerata Galeana Coro ITMC Direttore: Eduardo Notrica

    leggi tutto
    2 commenti
  • 36649100_618094245240361_1987935852155633664_n
    Buone vacanze!

    Nessun commento
  • fetedelamusique_2014
    Il Carocoro per la Festa della Musica

    21 giugno 2018 ore 20.30

    Cortile dei Frati del S. Spirito in Sassia, Roma

    Uniti per cantare – Tra sacro e profano Il concerto si terrà nel Chiostro dei Frati della ASL Roma 1 e vedrà la partecipazione del CaroCoro diretto da Eduardo Notrica, della Schola Cantorum della Libera Accademia di Roma guidato da Giovanni Gava e dei Cori Riuniti.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 33816499_588605924855860_665480632482136064_n
    I sentieri della musica

    Nessun commento
  • spaziocorale in trasferta, II episodio: il CaroCoro

    luglio 2018

    Borca di Cadore

    Dolomiti Summer Festival 2018 13-17 luglio 2018 Borca di Cadore

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • 18699861_1561774000520646_8482393026835552302_n
    making music

    Nessun commento
  • 18766073_1561773977187315_447097886238118087_n
    Good music

    Nessun commento
  • whatsapp-image-2018-07-02-at-09-41-08
    Canti di Mezza Estate:Coro DeCanter

    1 luglio, ore 19.30

    Chiesa del Gesù, Frascati

    Foto: Ralf Bender

    leggi tutto
    Nessun commento
  • loc_25mag18_ok
    Il CaroCoro: Missae Mundi

    venerdì 25 maggio, ore 20.30

    Basilica di Sant'Eustachio, Roma

    Musica: a Sant’Eustachio a Roma ‘missae mundi’, connubio tra latino e jazz Roma, 24 mag. (AdnKronos) (Sin/AdnKronos) ‘Missae mundi’. Il 25 maggio nella centralissima chiesa di Sant’Eustachio, a Roma, conviveranno due tradizioni tanto lontane come la messa latina e il linguaggio jazz. Accadrà a partire dalle 20.30 quando nella chiesa di don Pietro Segurani si […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 31350399_10155283847292382_2745609731467902976_n
    Fermati!

    Nessun commento
  • 31248470_384796565263533_7032855638342369280_n
    5 errori da evitare al cantare

    Nessun commento
  • bambini
    Migliora l’intonazione! una guida per prendersi cura della tua voce, a seconda della tua età

    With age, vocal cords become less flexible and most singers find that it becomes harder to hit the high notes as the years go by. This can become a challenge, especially for older choir members. It’s important to take care of your voice as it is susceptible to damage and overuse at any age and especially as you get […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 30724604_2420557737958552_3850280705888092160_n
    Lo sapevi?

    Nessun commento
  • 30689004_568786523504467_1021799885386547200_n
    Primavera musicale

    Nessun commento
  • whatsapp-image-2018-03-14-at-09-53-29
    Coro Decanter: Sospiri d’incanto

    martedì 24 aprile, ore 19.30

    Chiesa San Girolamo della Carità, Roma

    Ospiti speciali il coro Cantadis di Toulon, Francia.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • snowangelt
    AnimaDelSuono: Snow Angel

    sabato 21 aprile, ore 20.00

    Basilica di Sant'Eustachio, Roma

    Nessun commento
  • thumbnail
    B.A.C.H.

    Nessun commento
  • austria-obit-harnonco-nh
    La grande bellezza (o il rischio artistico secondo Harnoncourt)

    “Se un musicista commette un errore perché rischia tutto per ottenere la cosa più bella, e sbaglia, allora gli sono grato per questo fallimento perché soltanto con questo rischio si può ottenere la bellezza, la vera bellezza. La vera bellezza non è facilmente disponibile a tutti. Se cerchi la sicurezza, fai un’altra professione”. (Nikolaus Harnoncourt)

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 28795984_1822235911407455_560501959501545472_n
    Abiti corali

    Cantare in coro è un modo per motivare abitudini di discilina, perseveranza e valori come rispetto, collaborazione e autocritica

    Un commento
  • 28872524_10209618104604185_578492125805543424_n
    Punto di vista

    Nessun commento
  • index
    Lezioni di musica dallo Spazio: il nome delle note

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 28783354_1736065356472882_6120872324321036349_n
    Avviso importante

    Nessun commento
  • images
    “It is better to conduct with the ear instead of with the arm: the rest follows automatically.” R. Strauss

    Nessun commento
  • locand_24marzo2018-1
    Il CaroCoro: Fauré e l’eterna meraviglia

    24 marzo 2018, ore 20.00

    Chiesa Santa Maria in Campitelli, Roma

    Nessun commento
  • 28162345_1645122305571930_2202242376292931589_o
    Lezioni di storia della musica dallo Spazio: Come scusa? puoi ripetere?

    cliccate sulla immagine per ingrandire...

    leggi tutto
    Nessun commento
  • thumbnail
    giustificazione

    Un commento
  • 28166748_1808067676152346_3722522365257940202_n
    errore

    Un commento
  • 27657915_10212146002069740_3772823493462156235_n
    Tonalità della voce

    Nessun commento
  • San Valentino corale

    cliccate sulla immagine per ingrandire...

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • 27540943_1245394872271566_5362168237477059722_n
    Gli amici dello spaziocorale: Coro ConCorde

    “Il bello è mettersi in gioco e confrontarsi con mondi a noi poco conosciuti, per non smettere mai di imparare, conoscere, ed ampliare i propri orizzonti. Ieri è venuto a trovarci niente di meno che Maestro Eduardo Notrica! E ci ha dato tanti preziosi consigli…..Grazie e a presto! #cantachetipassa #happinessissinginginachoir #concordiefelici”

    leggi tutto
    Nessun commento
  • concerto_26gennaio_a3
    I consiglio dallo Spazio: Recital di Arie d’Opera

    venerdì 28 gennaio ore 20.30

    Accademia d'Ungheria in Roma
    Via Giulia, 1

    Mezzosoprano: Dalma Krajnyak Pianoforte: Edina Bak Musica di Haendel, Mozart, Rossini.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 26907041_1823117644388479_953268234993830242_n
    Il Decanter presenta il Carthage Choir(USA)

    31 gennaio, ore 19.00

    Chiesa del Gesù, Frascati

    Carthage Choir Founded in 1927 as the Carthage College A Cappella Choir, the College’s premier vocal ensemble is now in its 90th year. Originally a choir that performed a cappella choral music solely from the sacred repertory, the choir now performs sacred and secular music from the full expanse of choral traditions. Since 1973, the […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 08078df2-8b87-41c0-8365-d8d98256138d
    Fb spaziocorale

    Nessun commento
  • 27545043_10156083652957229_4308857467514184957_n
    Faccia di coro

    Nessun commento
  • Nuovi ingressi al coro per l’anno 2018…

    https://www.facebook.com/Life4Designer/videos/1388919517887617/

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • 27368962_1840164312683812_823053828996597449_o
    Le foto del nostro ultimo concerto

    28 gennaio

    Sant'Eustachio, Roma

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 25507765_10155028525380143_2812521756058086323_n
    spaziocorale è anche su fb, rimanete in contatto con noi…

    Nessun commento
  • 23905594_10214799292483756_1356069297154250928_n
    Cantare-fa-bene-al-corpo-allanima-e-alla-mente

    http://www.metamagazine.it/notrica-cantare-fa-bene-al-corpo-allanima-e-alla-mente/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 24862175_10156132029024260_6937129023718881609_n
    Teoria dallo Spazio: “Il signore dei circoli”, J.R.R. Tolkien ci spiega il circolo delle quinte

    Nessun commento
  • 24909568_1602307349808165_8433312543929398062_n
    aprezzamento

    Nessun commento
  • albero-di-natale-artificiale
    Buone feste dallo spaziocorale! clicca su “leggi tutto” per il video…

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 26907041_1823117644388479_953268234993830242_n
    I cori dello spaziocorale presentano il Carthage Choir(USA)

    28 gennaio, ore 19.00

    Basilica di Sant'Eustachio, Roma

    Carthage Choir Founded in 1927 as the Carthage College A Cappella Choir, the College’s premier vocal ensemble is now in its 90th year. Originally a choir that performed a cappella choral music solely from the sacred repertory, the choir now performs sacred and secular music from the full expanse of choral traditions. Since 1973, the […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 17424591_1890514027853638_2977240095994403504_n
    LETTERA APERTA AL CORISTA ADULTO CHE NON TROVA TEMPO PER STUDIARE LA SUA PARTE

    LETTERA APERTA AL CORISTA ADULTO CHE NON TROVA TEMPO PER STUDIARE LA SUA PARTE [da Choraliter n.53 - settembre 2017]Caro corista, ho sentito che non hai tempo per studiare la tua parte musicale al di fuori della prova. Guarda, lo capisco. Hai una vita al di fuori del coro (e se non l’hai, dovremmo parlarne […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 23473020_1442153632558212_6154352965394768425_n
    Lo sapevi?

    Nessun commento
  • 23380181_1039655902843308_6956815165210049750_n
    I consigli dallo Spazio: Suavis Ensemble, In Honorem Sanctae Caeciliae

    Sabato 25 novembre, ore 20:30

    Chiesa di Santa Maria della Luce
    Via Della Lungaretta 22, Roma

    Ensemble Suavis in Concerto Musiche di Da Rold, Donati, Duruflè, Gabrieli, Gastoldi, Gejlo, Grancini, Marcello, Viadana Clavicembalo. M° Massimiliano Faraci Direttore M° Andrea Savo Ingresso libero

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 24129561_688277211376843_6279114249158375075_n
    Il Carocoro: Festival dell’Avvento

    sabato 16 dicembre ore 20.30

    Basilica di San Lorenzo in Lucina, Roma

    Il prossimo concerto lo terremo  nell’ambito del Festival dell’Avvento che, come ogni anno, si tiene dal 9 al 16 dicembre in varie piazze e basiliche di Roma. Cori sotto l’albero VII edizione, dal 9 al 16 dicembre 2017 Ritorna l’attesissimo festival dei cori per l’Avvento che anima ogni anno le piazze e le Basiliche del centro storico di Roma.

    leggi tutto
    Un commento
  • copertina-home-template-2
    Coro Decanter: Festival Barocco 2017

    Domenica 26 novembre 2017, ore 18.00

    Chiesa del Gesù, Frascati (RM)

    Siamo lieti di annunciare che, anche quest’anno, il 26 Novembre ci esibiremo per il Roma Festival Barocco, di nuovo nella bellissima Chiesa del Gesù, il gioiello del Barocco di Frascati. Eseguiremo tre mottetti di Francisco Guerrero, estratti dalla raccolta “Canciones y Villanescas Espirituales”, andando a completare l’organico della Messa. Dei madrigali che combinano la semplicità […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 22519672_1439834079448027_6020035395418545895_o
    mappamondo musicale

    Nessun commento
  • black-sheep2
    Aiuto! il mio compagno di sezione è stonato…

    Help! How to deal with choir members who sing out of tune?

    by Chris Rowbury

    In a large choir, a few individuals singing out of tune won’t usually notice. But if it does become a problem, here are some actions you can take.   learning to sing in tune Pitching accurately is something that is learnt, like riding a bicycle. It’s a small miracle that a singer can engage exactly […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 18199422_10155408510163117_1795164232899492092_n
    Let me sing

    Nessun commento
  • 163328_479322502128684_1710405026_n
    Smartchor

    Nessun commento
  • coro-campobasso-page-001
    Il Decanter alla XXVI Rassegna Polifonica nazionale “Città di Campobasso”.

    Domenica 8 Ottobre 2017, ore 18.00

    Auditorium Ex Gil, Campobasso

    Domenica 8 Ottobre 2017 saremo in Molise per partecipare alla ventiseiesima edizione della rassegna polifonica nazionale “Città di Campobasso”. Vi aspettiamo alle 18.00 all’Auditorium Ex Gil, in Via Milano 15, Campobasso!

    leggi tutto
    Nessun commento
  • bambini
    De musicae…o “Scuola, perché la musica non fa cultura (solo) in Italia”

    15 settembre 2017: è stato l’ inizio di un nuovo anno scolastico, il primo che affronterò da docente di ruolo. Dopo ben due concorsi (abilitazione e cattedra), entrambi strutturati su tre prove e al termine dei quali a uscirne indenne fu un esiguo 2% dei partecipanti, eccomi finalmente di ruolo nella scuola pubblica, pronto e […]

    leggi tutto
    4 commenti
  • 21768174_248109085712798_7942607427924785433_n
    Concerto del Norrlandskören (Svezia)

    Lunedì 9 ottobre dalle ore 20:30

    Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio

    Un commento
  • whatsapp-image-2017-09-25-at-20-24-07
    NOTTE – concerto spettacolo del Coro DeCanter

    Giovedì 28 Settembre 2017 ore 21.30

    Mura del Valadier - via del Castello - Frascati

    l Coro DeCanter, diretto dal M° Eduardo Notrica, propone “NOTTE”. Il progetto del Coro DeCanter esplora le atmosfere notturne e le emozioni che esse suscitano nell’animo umano: la notte, infatti, si manifesta simbolo terribilmente ambivalente perché accoglie amori, paure, sogni, desideri, lamenti e poi, senza fare rumore e avvolta nel suo silenzio, se ne va, […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • untitled
    Cono nazionale di giovani(Francia)

    lunedì 11 settembre ore 20.30

    San Luigi dei Francesi, Roma

    Nessun commento
  • 8d20a3c09bfc053eca064b6c3aca546d
    The answer to life

    Un commento
  • 22008086_10214404793142564_5107176377233123105_n
    Cori in coro per Amatrice

    sabato 23, ore 20.30

    Teatro Olimpico, Roma

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 18882094_1848174815435152_1064918433609457992_n
    Imparare a cantare insieme…

    Nessun commento
  • 20246094_10155718496179260_2120058966851653608_n
    Please knock…

    Nessun commento
  • img_39901
    Il coro dello spaziocorale a Agora, Rai3

    lunedì 3 luglio ore 8.00

    Rai 3

    leggi tutto
    Un commento
  • teatro-olimpico
    Note di Solidarieta’

    23 settembre 2017

    Teatro Olimpico

    Nessun commento
  • befunky-collage-carocoro
    Ricordi della Stagione 2016/2017 CaroCoro

    Nessun commento
  • 19510391_1859059431013357_8842307541441172976_n
    In effetti

    Un commento
  • befunky-collage-latinoamericano
    Ricordi della Stagione 2016/2017 Coro Latinoamericano

    Nessun commento
  • befunky-collage-decanter
    Ricordi della Stagione 2016/2017 Decanter

    Nessun commento
  • befunky-collage-ads
    Ricordi della Stagione 2016/2017 AnimadelSuono

    Nessun commento
  • befunky-collage
    Ricordi della stagione 2016/2017 di spaziocorale

    12 dicembre 2016

    San Pietro, Vaticano

    Nessun commento
  • index
    Don Giovanni OperaCamion

    martedì 27 ORE 21:00
    San Basilio (Municipio 4) - Parco Giulietto Minna

    giovedì 29
    Ostia (Municipio 10) - Luogo da definire

    sabato 01Lug
    Tor Tre Teste (Municipio 5) - Parcheggio adiacente alla Parrocchia 'Dio Padre Misericordioso'

    martedì 04 Lug
    Tufello (Municipio 3) - Via Monte Ruggero

    leggi tutto
    Nessun commento
  • canti-di-mezza-estate3
    Canti di Mezza Estate – III Edizione

    Domenica 25 giugno 2017, dalle 18.00 alle 21.00

    Parco Archeologico Culturale de Tuscolo,
    Via di Tuscolo, 00040 Frascati (RM)

    Anche quest’anno il Teatro Romano di Tuscolo risuonerà delle voci di giovani coristi.Il Coro DeCanter e l’Associazione Culturale QuintaPrima partecipano nuovamente al Progetto Tuscolo – PartecipatoAlto , con la rassegna dedicata alla coralità giovanile ed alla rivalutazione del patrimonio archeologico e naturalistico del territorio dei Castelli Romani.Domenica 25 Giugno un pomeriggio interamente dedicato alla riscoperta […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • La Festa della Musica – Coro Latinoamericano/Coro Decanter

    Mercoledì 21 giugno 2017, dalle 18.00 ale 24.00

    Sala Santa Rita, Roma

    La Festa della Musica – Roma Roma, alza il volume! Mercoledì 21 giugno 2017, dalle 18.00 ale 24.00 In tutte le piazze, vie, giardini, chiese e musei di Roma. Il 21 giugno, dalle 18.00 alle 24.00, Roma si accende per una notte di festa. Per la prima volta, la musica potrà arrivare ovunque: tutti potranno […]

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • 262492_259672604176924_593917150_n
    La logica del cantante di coro

    Nessun commento
  • 0001
    Concerto Barocco: Dixit dominus di Alessandro Scarlatti

    venerdì 23 giugno ore 21.00

    Basilica di Sant'Agnese, Via Nomentana, Roma

    Il prossimo concerto del Carocoro si terrà nella Basilica di S.Agnese . In programma: il Gloria di Vivaldi e il Dixit Dominus di Scarlatti . Il coro verrà accompagnato da un’orchestra di 10 elementi. Solisti: Cristiana Arcari, Anita Rufini, Pablo  Cesar Cassiba e Massimo di Stefano

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Canciones de amor y Barroco Latinoamericano

    Giovedì 15 giugno 2017 - ore 20.30

    Angolo dell'Avventura
    Lungotevere Testaccio, 10
    Roma

    Ecco il prossimo impegno…..presenteremo il repertorio del Coro Latinoamericano di Roma nelle sue numerose espressioni.  Classici della musica latinoamericana, canzoni popolari del folklore, ma per questa esperienza ci avvaleremo del coro giovanile sempre diretto dal maestro Eduardo Notrica, il Coro Decanter. Insieme, come il altre occasioni presenteremo la parte del nostro repertorio di musica barocca […]

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • banneroriz
    AnimadelSuono nel paese delle meraviglie

    martedì 13 Giugno 2017 ore 21.00

    Chiesa Battista Teatro Valle, Roma

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 18581526_995762867226919_7661039866023687057_n
    when a choir sings…

    Nessun commento
  • index
    A la flor del teu jardì: romantici tedeschi e post-romantici inglesi

    sabato 3 giugno

    Sant Pol de Mar, Catalonia, Spagna

    leggi tutto
    Un commento
  • banneroriz
    AnimadelSuono nel paese delle meraviglie

    sabato 13 maggio ore 18.30

    Cittadella della musica, Civitavecchia.

    Nessun commento
  • “Latino America …….in Coro”

    Domenica 14 maggio ore 20.00

    Basilica di Sant'Eustachio
    Pantheon - Roma

    Nell’ambito del progetto di studio del genere bolero latinoamericano, il Coro Latinoamericano di Roma presenta il suo prossimo concerto che si terrá a Roma presso la Basilica di Sant’Eustachio al Pantheon. Si tratta di un concerto corale nel vero significato della parola, infatti saranno presenti altre due formazioni che si dedicano allo stesso repertorio. Cercheremo insieme […]

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • 18199422_10155408510163117_1795164232899492092_n
    let me sing…

    Nessun commento
  • 15391388_1250325915047454_9053478064872290614_o
    Misa Tango, con 2 cori dello spaziocorale

    leggi tutto
    Un commento
  • 17424591_1890514027853638_2977240095994403504_n
    finalmente si è capito il perchè…

    Nessun commento
  • 17425814_10155169305392990_2823293191528677264_n
    When words fail, music speaks

    Nessun commento
  • 17362033_10154540023749506_8114666941638347258_n
    I consigli dallo Spazio: Stabat Mater (Scarlatti)

    9 aprile 2017, ore 18.00

    Chiesa Sant'Isidoro degli Irlandesi, Roma

    Nessun commento
  • three-fingers
    Buon compleanno spaziocorale!

    1 aprile

    Roma

    leggi tutto
    2 commenti
  • Locandina DECANTER-NOTTE
    Notte! Il coro DeCanter a Villa Falconieri

    sabato 8 e domenica 9 aprile ore 20.30

    Villa Falconieri, Frascati

    Nessun commento
  • 17201071_1889167641320545_3857244929068701398_n
    I benefici del canto. Lo sapevi?

    Un commento
  • 2017-voices-of-faith-7555
    Nel giorno delle Donne…spaziocorale al Vaticano

    8 marzo

    Vaticano
    Cliccate su "leggi tutto" per la galleria fotografica

    leggi tutto
    Nessun commento
  • maxresdefault
    Estonia, un popolo che canta

    30 giugno-2 luglio

    Tallin

    “The song “Mu isamaa on minu arm” (“My fatherland is my love”) is traditionally the last song of the Song Celebration in Estonia. During the Soviet occupation, this song became its unofficial anthem and was mainly one of the reasons to attend the Song Celebration during Soviet regime – just to listen to this song […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 17103419_10212292033403781_3361494540252229872_n
    I consigli dallo Spazio: Incoro in parco

    domenica 12 marzo alle ore 11

    Parco Sangalli di Torpignattara.

    Nessun commento
  • ch71500
    Blocco auto a Roma

    cliccare su "leggi tutto"...

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 16508359_1142899505822380_3678336320334562683_n
    I consigli dallo Spazio: “I concerti del quarantennale”del Gruppo Vocale Kantor

    Domenica 26 febbraio, ore 19:30

    Battistero lateranense
    Piazza San Giovanni in Laterano 4, 00185 Roma

    Il Gruppo Vocale Kantor vi invita a partecipare al secondo appuntamento de “I concerti del quarantennale”. Nella bellissima cornice del Battistero Lateranense saranno nostri ospiti il Coro Diapason diretto da Fabio de Angelis e l’Ensemble Incantus diretto da Riccardo Schioppa. L’ingresso è libero

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 16797361_10212093780810503_6640564906964216405_o
    I consigli dallo Spazio: Poesia in musica (Ensemble Labyrinthus Vocum)

    Sabato 25 febbraio dalle ore 18:30

    Moby Dick biblioteca, Via Edgardo Ferrati 3a, Roma

    Ci ripresentiamo al pubblico nella suggestiva cornice della Biblioteca-Hub Culturale “Moby Dick”,all’interno dell’edificio degli ex Bagni nel cuore della Garbatella storica, recentemente restaurato e restituito alla città dopo anni di abbandono. Il concerto, frutto di un lungo lavoro di elaborazione e studio, raccoglie brani polifonici a cappella dal Cinquecento ai giorni nostri, scritti su testi […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Composer conductor Eric Whitacre, in rehearsal and concert at Union Chapel, Islington, London
    Eric Whitacre: cominciare la giornata cantando!

    leggi tutto
    Un commento
  • ajaxmail
    I cori dello spaziocorale fanno il bis in Vaticano!

    mercoledì 8 marzo, ore 11

    Cappella del Governatorato del Vaticano

    I cori dello spaziocorale canteranno alla messa nella Cappella della  Governatorato del Vaticano in occasione della ricorrenza dell’8 marzo, Festa della Donna nella manifestazione Voices of Faith, http://voicesoffaith.org/

    leggi tutto
    2 commenti
  • locandina definitiva hq-1
    I consigli dallo Spazio: le piace Brahms?

    domenica 12 febbraio ore 11

    Sala Umberto, Via della Mercede, 50 Roma

    Nessun commento
  • IMG_2663[1]
    Bastano 45 minuti al giorno

    Una volta diventati grandi ci capita di pensare, non senza qualche rimpianto, che sarebbe stato bello seguire quella passione nata da piccoli. Studiare, ad esempio, uno strumento. Ma quando ci risvegliamo a quaranta o cinquant’anni, questi pensieri li scacciamo via come una “sciocchezza passeggera”. Ormai è tardi, ci diciamo. Ma è davvero così? Esiste un’età in […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • locandina 12 febb
    I consigli dallo Spazio: Luminaria

    domenica 12 febbraio, ore 18.30

    Chiesa St. Pauls entro le mura, Roma

    Nessun commento
  • 972121_383765765339878_8307206849378983127_n
    L’umanità si divide in due categorie…

    tra chi in questa foto ci vede un Mi e chi ci vede un Sol

    Nessun commento
  • bambini
    bambini che cantano

    Nessun commento
  • 16300303_1188951227870944_2367404240647935784_o
    I consiglio dallo Spazio: Melodie dal Mondo

    Domenica 5 febbraio ore 16:00

    Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
    Piazza Guglielmo Marconi, 8 Roma

    Rassegna corale #domenicalmuseo Domenica 5 febbraio 2017 ore 16.00 INGRESSO GRATUITO Il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari e Il Coro della Terra diretto da Alessia Calcagni presentano RASSEGNA CORALE “MELODIE DAL MONDO”: La Musica Corale e le sue Tradizioni Cori partecipanti: Coro della Terra, Direttore Alessia Calcagni; Coro Femminile Eos, Direttore Fabrizio Barchi; […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • ordinaryobjectswithfaces2
    Lezioni di musica dallo Spazio II: ripetizione(G. Ligeti)

    There have always been on-going debates as to what defines a sound as music – does it need a key? How many instruments should there be? Are time signatures essential? How many notes should it have? Does it need notes at all, like John Cage’s 4’33? Whatever your opinion may be, you should listen to this […]

    leggi tutto
    Un commento
  • index
    Lezioni di musica dallo Spazio: Come cantare (Bob Chilcott)

    leggi tutto
    Nessun commento
  • bambini
    L’ora di musica a scuola è una “vitamina” per il cervello

    http://www.youreduaction.it/ora-di-musica-a-scuola-e-una-vitamina-per-il-cervello/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 1298644642
    In memoriam Veljo Tormis(7 August 1930 – 21 January 2017)

    SINIKAN LAULU - VELJO TORMIS / EINO LEINO

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 16143253_1907416616154612_8906238518847676821_n
    Cantare in coro: seminare, coltivare, raccogliere…

    Dopo una vita legata alla coralità sono felice di continuare a vivere la musica con la stessa passione, dedizione e trasparenza del primo giorno. La choraliter è diventata per me molto più che una vocazione, un mestiere, un lavoro. Tutte le fasi del percorso verso la musica vocale continuano a essere per me momenti di […]

    leggi tutto
    5 commenti
  • get up and sing
    Musica: i benefici del canto corale

    Migliora l’umore, rafforza il sistema immunitario e aiuta a stare con gli altri. Scopri perché fa bene al corpo e allo spirito

    di Francesca Trabella Gli effetti benefici del canto si moltiplicano se ti unisci a un coro. Ti piacerebbe farlo, ma pensi di non essere abbastanza intonata o non avere un bel timbro? «Chiunque può imparare a cantare, a qualsiasi età e senza alcun requisito particolare» assicura Alessandra Zapparoli, cantante lirica, laureata al conservatorio Verdi di Milano ed esperta di terapia vocale, fondatrice […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • snapshot
    Lo spaziocorale in TV! intervista al direttore artistico Eduardo Notrica

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 5ff008_ff0135f73d7a43fe9d7cc7cc48527298.jpg_srz_421_424_85_22_0.50_1.20_0.00_jpg_srz
    I consigli dallo Spazio: The Tallis Scholars

    martedì 31 gennaio 2017, ore 20:30

    Aula Magna Sapienza, Roma

    Programma: Palestrina Virgo prudentissima Monteverdi Messa a quattro voci da cappella Allegri Miserere Campkin Miserere* Muhly Lamentations** Gesualdo O vos omnes Monteverdi Crucifixus Monteverdi Adoramus te, Christe Monteverdi Domine, ne in furore tuo Monteverdi Cantate Domino * prima esecuzione italiana ** prima esecuzione romana

    leggi tutto
    Un commento
  • warner-bros-1
    Lezione di musica dallo Spazio: High Note

    leggi tutto
    Nessun commento
  • imageview.php
    I consigli dallo Spazio: CAPPELLA CATHEDRALIS TURKU

    venerdì 20 gennaio 2017. ore 21

    Chiesa di santa maria dell’anima, via di santa maria dell’anima, 65, Roma

    Nella Chiesa Teutonica di S.Maria dell’Anima a Roma, in via S. Maria dell’Anima 65, venerdì 20 gennaio alle ore 21 la Cappella Cathedralis Turku diretta da Timo Lehtovaara e Anu Åberg con Markku Hietaharju all’organo, presenta un programma ricco di suggestioni e trasparenze timbriche, tipiche delle vocalità nordiche, che spazia dalle Daphne Variations del XVII secolo agli autori finlandesi contemporanei Pekka […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • quechua-Noticia-833466
    Quechua, la lingua solidale

    Siete curiosi di sentire cantare in quechua? Ascoltate due brani eseguti dai cori dello spaziocorale: Hanacpachap e Sumacc.

    Vaticano, dicembre 2016, Messa per la Vergine di Guadalupe celebrata da Papa Francesco

    E un bell’articoloin spagnolo su questa lingua antica, solidale e poetica: http://larepublica.pe/turismo/cultural/833466-el-quechua-el-idioma-solidario

    leggi tutto
    Nessun commento
  • WhatsApp Image 2016-12-12 at 19.37.15
    Auguri dallo spaziocorale!

    Questa e la nostra forma di augurarvi un'ottimo 2017. Per chi non c'era, e per chi vuole riascoltare i brani di seguito, cliccate sotto...

      Un saluto dallo spaziocorale  x il nuovo anno, con il video del concerto che ha unito le voci del Coro Latinoamericano di Roma, Coro Decanter, Carocoro e AnimadelSuono, accompagnati dai solisti Cristiana Arcari, Pablo Cassiba, la Combo Andina, Jasmina Capitano, Fabrizio Carta, Hugo Niro e Luciana Midoli Sakurai. Tutti, per onorare la Vergine di […]

    leggi tutto
    Un commento
  • orologio delle tonalità
    Lezioni di musica dallo Spazio: l’orologio delle tonalità

    Nessun commento
  • IMG_0289
    La Nacion: “Un argentino dirigirá hoy coros indígenas en misa del Papa en honor a la Virgen de Guadalupe”

    OMA.- Hoy, por tercer año consecutivo el Papa celebrará misa en la Basílica de San Pedro en honor de la Virgen de Guadalupe, patrona de América y de las Filipinas . Para esta ocasión, la celebración eucarística -que comenzará a las 18 locales -las 14 de la Argentina-, será acompañada por algunos cantos litúrgicos muy […]

    leggi tutto
    Un commento
  • index
    Concerto di Natale…

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 0001
    Coro Decanter: Misa Tango(a Buenos Aires) a Roma e Gubbio

    sabato 23 dicembre 2017, ore 19.30
    martedì 26 dicembre 2017, ore 18.00

    Basilica di Sant'Eustachio, Roma
    Chiesa Madre del Salvatore, Gubbio

    Nessun commento
  • Locandina 22 12 2016
    Misa Tango(a Buenos Aires) a Roma

    giovedì 22 dicembre , ore 20.00

    Chiesa Argentina, Roma

    Nessun commento
  • 15442201_1194460700601446_1413460268590468333_n
    Consigli dallo spazio: Oratorio di Natale di H. Schütz

    domenica 18 ore 18.30

    Chiesa di Santa Maria, Montecompatri

    Nessun commento
  • IMG_0289
    ANSA:”Papa: direttore coro latino-americano, prima volta per canti indigeni in Basilica”

    Eduardo Notrica lunedì dirigerà quattro cori per la messa in San Pietro dedicata alla Madonna di Guadalupe, la nostra musica Eduardo Notrica lunedì dirigerà quattro cori per la messa in San Pietro dedicata alla Madonna di Guadalupe, la nostra musica liturgica ma con toni di festa Città del Vaticano, 10 dic. (AdnKronos) I canti in […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Vergine di Guadalupe 2
    Mexico internacional: “Habrá misa en honor de la Virgen de Guadalupe en el Vaticano”

    El papa Francisco oficiará el 12 de diciembre en la Basílica de San Pedro y por tercer año consecutivo una misa en honor de Nuestra Señora de Guadalupe, en la que se escucharán cantos litúrgicos compuestos en lenguas indígenas de Latinoamérica. El 12 de diciembre del 2011, en el contexto del bicentenario de la independencia […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Papa-Francesco-il-calendario-delle-celebrazioni-fino-a-gennaio_articleimage
    Toscana Oggi:”Papa Francesco: il calendario delle celebrazioni fino a gennaio”

    http://www.toscanaoggi.it/Vita-Chiesa/Papa-Francesco-il-calendario-delle-celebrazioni-fino-a-gennaio

    http://www.toscanaoggi.it/Vita-Chiesa/Papa-Francesco-il-calendario-delle-celebrazioni-fino-a-gennaiohttp://www.toscanaoggi.it/Vita-Chiesa/Papa-Francesco-il-calendario-delle-celebrazioni-fino-a-gennaioQuelle natalizie cominceranno sabato 24 dicembre, con la Messa nella basilica vaticana alle 21.30, per poi proseguire il giorno dopo, nello stesso luogo, alle 12, con celebrazione eucaristica seguita dalla tradizionale benedizione «Urbi et Orbi». Sabato 31, i primi vespri e il «Te Deum» di ringraziamento per l’anno trascorso sono in programma nella basilica di […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • papamadonnaguadalupe_1448038472_1479980460
    Acistampa:”Con la lingua di Juan Diego la Messa del Papa per la Madonna di Guadalupe in Vaticano”

    CITTÀ DEL VATICANO , 24 November, 2016 / 12:00 AM (ACI Stampa).- E’ ormai una tradizione consolidata quella che il 12 dicembre festa della Madonna di Guadalupe patrona dell’ America Latina il Papa celebri una messa in San Pietro. Così, per il terzo anno consecutivo Papa Francesco celebrerà la Santa Messa nella Basilica di San […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 6cac4b33-8e96-4671-864e-90cd530928f7_xl-590x260
    Faro di Roma: “12 dicembre la messa per la Madonna di Guadalupe”

    Per il terzo anno consecutivo, il Santo Padre celebrerà la Santa Messa nella Basilica di San Pietro il giorno 12 dicembre, in onore di Nostra Signora di Guadalupe. Il Papa Francesco, tramite il Presidente, Cardinale Marc Ouellet, ha trasmesso alla CAL il suo desiderio di presiedere nuovamente questa celebrazione nel giorno in cui milioni di […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 29a84da112df12807235f24264cc3ca2-1641-ks1H-U110075503463eF-1024x576@LaStampa.it
    La Stampa: “Vaticano, la terza messa in basilica per la Madonna di Guadalupe il 12 dicembre”

    Per il terzo anno consecutivo il Papa celebrerà la messa nella Basilica di San Pietro il giorno 12 dicembre, in onore di Nostra Signora di Guadalupe. Francesco, tramite il cardinale presidente Marc Ouellet, ha trasmesso alla Pontificia Commissione per l’America Latina il suo desiderio di presiedere nuovamente questa celebrazione nel giorno in cui milioni di […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • DSC_0574
    I cori dello spaziocorale per Papa Francesco, IX: Luciana Midori Sakurai(organo)

    lunedì 12 dicembre ore 18.00

    San Pietro in Vaticano

    Nata in Brasile nel 1989, e cresciuta in Giappone. Laureata in musica(organo) all’Università di Tokyo, studia organo a Roma dall’ ottobre 2015.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Fabrizio-Carta
    I cori dello spaziocorale per Papa Francesco, VIII: Fabrizio Carta(chitarra barocca e tiorba)

    lunedì 12 dicembre ore 18.00

    San Pietro in Vaticano

    Diplomato in chitarra classica presso il Conservatorio O. Respighi di Latina, in seguito si dedica alla musica antica; in particolare, al repertorio rinascimentale e barocco per liuto, tiorba e chitarra barocca, includendo la ricerca delle antiche prassi esecutive direttamente su strumenti originali. Ha seguito i corsi di strumenti antichi  (a pizzico) del M° Andrea Damiani, […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 041544b
    I cori dello spaziocorale per Papa Francesco, VII: Jasmina Capitanio(Viola da gamba e violone)

    lunedì 12 dicembre ore 18.00

    San Pietro in Vaticano

    JASMINA CAPITANIO – Poli-strumentista, nel 2008 intraprende lo studio della Viola da gamba sotto la guida di Paolo Pandolfo, Gianni La Marca, Claudia Pasetto e Andrea De Carlo. Ha lavorato con diversi Ensembles di Musica Antica, quali “Chiavi Antiche”, l’Ensemble vocale Arsi e Tèsi, Rutuli Cantores, MVSICA PERDVTA, la Compagnia di musica e danza Rinascimentale […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • pristine
    I cori dello spaziocorale per Papa Francesco, VI: Pristine Cartera Turkus(immagine di Nuestra Señora De Guadalupe)

    http://pristine-carteraturkus.pixels.com/index.html I am a self-taught artist living in Southern California. I was born in Manila, Philippines. I graduated with Degree in Bachelor of Fine Arts, majoring in Interior Design at University of Santo Tomas. I have been painting for almost 12 years as a hobby. Then I started giving them as gifts for birthdays, weddings […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • barbara
    I cori dello spaziocorale per Papa Francesco, V: Barbara Marelli(locandina)

    Barbara Marelli (Milano 1970) nasce come architetto, diventa mamma di due bimbe e, curiosa e inesperta, si avventura nel mondo dei bambini. Nel 2013 pubblica “TORTA CASA RAZZO!” un libro di ricette in “bambinese” non tradotto. E finalmente si trasforma in farfalla..  

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 15181252_1113930158655378_4651530893377695050_n
    22 novembre, Santa Cecilia, patrona della musica(e dei cori…)

    Nessun commento
  • hugo niro
    I cori dello spaziocorale per Papa Francesco, IV: Hugo Niro(Percussione)

    lunedì 12 dicembre ore 18.00

    San Pietro in Vaticano

    Nessun commento
  • Nuovo documento 4-Pagina 1
    I cori dello spaziocorale per Papa Francesco, III: La Combo Andina

    lunedì 12 dicembre ore 18.00

    San Pietro in Vaticano

    Combo Andina Insieme per caso, insieme perché amici e sopratutto per la musica a tutto campo. Dal rock alla canzone di autore e con la stessa passione la musica latinoamericana. Riuniti nel Dicembre 2010, i suoi componenti sono tutti del territorio dei Castelli Romani, provenienti da diverse esperienze musicali, sia corali che strumentali. Ha partecipato […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • cristiana new
    I cori dello spaziocorale per Papa Francesco, II: Cristiana Arcari(soprano)

    lunedì 12 dicembre ore 18.00

    San Pietro in Vaticano

    Soprano, nata a Roma, laureata in Storia della Musica presso La Sapienza, allieva di Rudolf Knoll al Mozarteum di Salisburgo, si perfeziona con Emma Kirkby, Paola Leolini, Luisa Castellani. Con un repertorio che spazia dal Barocco alla vocalità contemporanea, ha cantato sotto la direzione di Michele Mariotti, Gianandrea Noseda, Fabio Biondi, Giuseppe Grazioli al Comunale […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Pablo Cassiba
    I cori dello spaziocorale per Papa Francesco, I: Pablo Cassiba(tenore)

    lunedì 12 dicembre ore 18.00

    San Pietro in Vaticano

    Il canto è un atto d’amore, verso una cosa o una persona, più elevato sia l’oggetto del nostro canto, più armonia rende all’individuo. Il canto corale è in primo luogo un simbolo di ciò che dobbiamo fare per accordarci e armonizzarci fra noi. Le melodie sono tracce di una tradizione, di una cultura e ci […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • WhatsApp Image 2016-11-20 at 12.31.43
    Festival barocco 2016: Coro Decanter

    Sabato 26.11 ore 18.30

    Chiesa del Gesù, Frascati

    http://www.romafestivalbarocco.it/26-novembre-2016-ore-1830-frascati/   CHIESA DEL GESÙ Frascati, Roma Sabato 26 Novembre 2016 ore 18,30 Progetto Palestrina CORO MUSICANOVA Fabrizio Barchi, direttore CORO DECANTER Il Coro Musicanova è lieto di invitarvi ad un concerto in onore del grande compositore Giovanni Pierluigi da Palestrina. Eseguiremo la Missa Laudate Dominum – a 8 voci per due cori – oltre […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • FrankZappa
    Definizione e significato di Dirigere

    Parlano i grandi I

    “DIRIGERE è quando, con la bacchetta o con le mani, tracci FIGURE nel nulla che vengono interpretate come MESSAGGI da quei tipi con il farfallino che preferirebbero andare a pescare.” – Frank Zappa

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Villalobos
    E’ necessario…

    Parlano i grandi II

    Nessun commento
  • Festival 2016 web
    Festival di musica sacra nelle Basiliche del Celio

    11,12,13 e 18, 19, 20 novembre 2016

    Basilica di San Clemente, Basilica di Santo Stefano Rotondo, Basilica dei Santi Giovanni e
    Paolo, Basilica dei Santi Quattro Coronati, Basilica di San Vitale, Basilica Sancta Maria ad
    Martyres (Pantheon).

    Venerdì 11 Novembre, ore 20.00 Basilica di San Clemente, Via di San Giovanni in Laterano, 45 LE SCUOLE POLIFONICHE D’EUROPA – STILE E TRADIZIONE NELLA MUSICA SACRA RINASCIMENTALE Prima Prattica Ensemble Musiche di Desprez, de La Rue, Brumel, Palestrina, de Victoria, Eccard, Praetorius, Tallis, Byrd Sabato 12 Novembre, ore 17.30 Basilica di Santo Stefano Rotondo, […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • zoocoralia III
    Zoocoralia III

    Nessun commento
  • index
    Ce lo consiglia il dottore…

    http://www.hirian.com/2012/09/16/cantar-en-grupo-beneficia-la-salud-individual/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • respiro
    zoocoralia II

    Nessun commento
  • time signatures
    Lezioni di musica dallo Spazio: Time signatures

    Nessun commento
  • images
    Masterclass con Stephen Connolly(King Singer’s)

    Sabato 12 novembre e Domenica 13 novembre

    Cittadella della Musica, Civitavecchia

    L’associazione filarmonica Ensemble InCantus è lieta e orgogliosa di invitarvi al workshop del maestro Stephen Connolly, che si terrà a Civitavecchia il 12 e il 13 novembre. La masterclass avrà luogo presso la suggestiva cornice della Cittadella della Musica, dove vogliamo condividere questa esperienza, sicuramente formativa e coinvolgente, con tutta la popolazione interessata, soprattutto quella […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • how many choir directors
    amara verità

    Un commento
  • locandina 12 dicembre San Pietro-page-001(1)
    prossimamente…

    Nessun commento
  • senza commenti
    Senza parole…

    Nessun commento
  • WhatsApp Image 2016-12-07 at 09.05.00
    ci siamo…

    lunedì 12 dicembre, ore 18.00

    Basilica Vaticana

    Nessun commento
  • choirdogs
    Zoocoralia I

    Choirdogs

    3 commenti
  • per tutti
    Join the choir

    Nessun commento
  • SING LOUD
    Cantate forte!

    Nessun commento
  • festival_70x100
    Coro Decanter, Festival corale Centumcellae

    sabato 22 ottobre, ore 18:30

    Cittadella della Musica, Civitavecchia - Via G. D'Annunzio, 2

    Ricomincia la nostra stagione concertistica! Sabato 22 Ottobre saremo ospiti del coro Ensemble Incantus e ci esibiremo alla cittadella della Musica di Civitavecchia, in occasione del consueto festival corale Centumcellae. Curiosi del programma che abbiamo preparato per voi? Non mancate!

    leggi tutto
    Nessun commento
  • IMG_1742[1]
    “Evitare cori”: Spaziocorale sconsiglia vivamente questo locale…

    Nessun commento
  • Coro Latinoamericano di Roma: Cantata Brocheriana

    Giovedì 13 ottobre 2016, ore 20.00

    Chiesa Nazionale Argentina - P.zza Buenos Aires

    In occasione dei festeggiamenti per la canonizzazione di José María Gabriel Brochero, la Chiesa Nazionale Argentina,  S. Maria Addolorata , aprirà i giorni dedicati alle varie iniziative sulla vita del “Cura Brochero”, con il concerto della Cantata Brocheriana di Carlos Di Fulvio. L’opera ispirata dalla vita e dalle esperienze del sacerdote, primo Santo nato e […]

    leggi tutto <
    3 commenti
  • spartito
    Seminario spaziocorale: La formazione musicale migliora le funzioni cerebrali

    Gli scienziati scoprono che la formazione musicale (anche breve) aumenta il flusso sanguigno nel cervello, in particolare nelle aree responsabili del linguaggio e della musica che, così, risultano in comune. Lo studio che mostra come la musica può anche migliorare la capacità di elaborazione del linguaggio Ancora una volta la musica è stata trovata avere […]

    leggi tutto
    Un commento
  • anita_rufini
    Workshop Stagione 2016/2017 dello spaziocorale: Problemi e risorse della vocalità nel canto corale, M° Anita Rufini

    Nasce sotto il segno dell’acquario ed esprime da subito il suo forte impulso artistico cantando, prima di parlare e, in seguito danzando, al posto del monotono camminare. Studia quindi danza, espressione corporea e pianoforte, ma quando si accorge di essere anch’essa uno strumento risonante si dedica allo studio del canto seguendo molteplici strade pedagogiche che […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • hugo niro
    Workshop Stagione 2016/2017 dello spaziocorale: Body percussion per cori, M° Hugo Niro

    SEMINARIO DI BODY-PERCUSSION Cos’è la body-percussion? La body-percussion nasce come attività musicale realizzata attraverso il corpo della quale non è possibile indicare un luogo di origine preciso. Si hanno esempi di body-percussion in varie parti del mondo quali la Nuova Zelanda, l’Indonesia, l’Etiopia, ecc. Negli ultimi anni gruppi anglosassoni hanno avuto il merito di portare […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • AnimadelSuono: Note profane, musiche del nostro tempo per amore e per gioco

    venerdì 10 giugno ore 20.00

    Cappella Sacri Cuori di Gesù e Maria, Via Magliano Sabina 33A (zona Piazza Vescovio)

    Note profane. Musiche del nostro tempo per amore e per gioco. Programma ponetemente (Lorenzo Donati) The Look (Jussi Chydenius) 3 canzoni folkloriche (Petr Eben) Songbird (Sarah Quartel) Alice (Sarah Quartel) The Kiss (Jussi Chydenius) Five Estonian Folk Dances for Women’s Choir (Veljo Tormis) Se io fossi una regina (Tradizionale – Elab. Fabio Alberti) Mare (Marco […]

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • Bud-Spencer-Terence-Hill-624x300
    Bud Spencer & Terence Hill: Coro dei pompieri

    leggi tutto
    Un commento
  • ordinaryobjectswithfaces2
    Lezioni dallo Spazio: Perché i cantanti nel tuo coro ti amano ancora, anche se sembrano annoiati

    Perché i cantanti nel tuo coro ti amano ancora, anche se sembrano annoiati • di Chris Rowbury Anche se ho insegnato per quasi 30 anni, sono ancora colpito da quella faccia depressa in terza fila. Un solo cipiglio in un mare di volti sorridenti è sufficiente a farmi dubitare di me stesso. Ma che cosa […]

    leggi tutto
    2 commenti
  • rosso_1975
    Lezioni di musica dallo Spazio: ripetizione in musica

    https://www.youtube.com/watch?v=1lo8EomDrwA <iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/1lo8EomDrwA” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>

    leggi tutto
    Nessun commento
  • istruzzioni x aplaudire
    Lezioni di musica dallo Spazio:Istruzioni per applaudire in un concerto

    Nessun commento
  • 13321798_10209255031274975_1038438518601116386_n
    I Consigli dallo Spazio: Dido & Aeneas

    Venerdì 17 giugno, ore 20.30

    Teatro dell'istituto Maestre Pie Filippine, Frascati

    Nessun commento
  • 13403867_1183826091648909_7788929008605823480_o
    L’ Eurocopa l’abbiamo vinta noi: + cantori – pallone…

    e voi siete lì, lo sapevate?

    leggi tutto
    Nessun commento
  • locandina tuscolo(1)-page-001
    Coro DeCanter, Canti di Mezza Estate II

    Sabato 18 giugno, ore 17.30

    Teatro Romano di Monte Tuscolo, Monte Compatri(RM)

    Anche quest’anno, il coro DeCanter partecipa al Progetto Tuscolo – PartecipatoAlto , portando avanti il suo progetto dedicato alla coralità giovanile ed alla rivalutazione del patrimonio archeologico e naturalistico del territorio dei Castelli Romani. Sabato 18 Giugno, un pomeriggio interamente dedicato alla riscoperta dell’area archeologica di Tusculum, antica città romana: gli spettatori potranno visitare gli […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • -stereorama-loredanafrau-httpeconomiacomportamentale.wordpress.comi-neuroni
    Lezioni di neuroscienza dello spaziocorale: Musica e cervello

    Circa un mese fa ho incontrato un’amica, Loredana Frau, laureata in psicologia clinica con esperienza nell’ambito delle neuroscienze e neuropsicologia. Come al solito abbiamo iniziato a parlare di musica e film e tra una chiacchiera e l’altra le ho ho chiesto di scrivere un articolo sull’influsso della musica nel cervello umano; lei è stata subito entusiasta, quindi […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • image
    The answer to life!

    Nessun commento
  • pentagrama gotas
    La musica e il suo significato per Platone

    La musica ha un ruolo significativo, se non fondamentale, nella vita di ciascun uomo. Non solo è una scelta di vita dettata dalla passione di chi vi si dedica attraverso lo studio di uno strumento o della composizione; è fonte universale di intime sensazioni per chi l’ascolta, in solitudine o in compagnia, e vi collega […]

    leggi tutto
    2 commenti
  • cosifanvert
    Consiglio dallo Spazio: Mozart, Così fan tutte(biglietti con 20% di sconto)

    giovedì 23 giugno - ore 19.30
    lunedì 27 giugno - ore 19.30

    Auditorium Parco della Musica di Roma - Viale Pietro de Coubertin

    Biglietti da 30 a 70 Euro Speciale 20% di scontosul biglietto presentando la stampa di questa newsletter presso il botteghino dell’Auditorium Parco della Musica di Roma Semyon Bychkov dirige uno dei capolavori di Mozart e del teatro musicale di tutti i tempi: Così fan tutte. La vicenda, su libretto di Lorenzo Da Ponte, fatta di […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • policoralità scuola romana
    I Consiglio dallo Spazio: 2° Scuola Romana, Orazio Benevoli

    venerdì 20 maggio, ore 21.00

    Chiesa di San Martino ai Monti, Roma.

    …una Messa, tre cori, dodici voci…, venerdì 20 maggio, ore 21.00, Chiesa di San Martino ai Monti, Roma.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Il Carocoro, Recitar cantando, dal Madrigale all’opera

    venerdì 24 giugno 2016, ore 18.30

    Casa delle Letterature
    Piazza dell'Orologio, 3 Rom

    Il Carocoro è pronto a calcare le scene un’altra volta. Diretto dal Maestro Eduardo Notrica e accompagnato dal Saxophonia Quartet seguirà un percorso musicale che va dal madrigale italiano al madrigale inglese fino ad arrivare ad alcuni brani di opera italiana. Il concerto si svolgerà venerdì 24 giugno alle 18.30 nella Casa delle letterature, in […]

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • schola cantorum
    Workshop Stagione 2016/2017 dello spaziocorale: Metodo di Lettura Globale, M° Jose Maria Sciutto

    Potete leggere l’introduzione e le prime pagine del libro sulla metodologia di lavoro che si svilupperà nel Seminario di Amelia. cliccate su “scarica la locandina”

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Coro Decanter alla XXIX Rassegna Internazionale 2016 – Cori sull’Aventino

    Sabato 21 maggio 2016, ore 20:30

    Quadriportico dell'Istituto Pio IX a San Saba (Aventino)

    Sabato 21, canteremo insieme al Coro Diapason nella cornice del Quadriportico dell’Istituto Pio IX a San Saba (Aventino) nell’ambito della XXIX Rassegna Corale Internazionale “Cori sull’Aventino”- Cori per l’Europa, cori per la pace, direttore artistico Maurizio Scarfò. La rassegna è organizzata dall’Associazione Canticorum Jubilo, presidente Franca Ianieri, e gode del patrocinio della Commissione Europea e […]

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • Carnevale in America Latina…si balla!

    Mercoledì 15 giugno 2016 - ore 20.00

    Casa del Popolo
    Via Benedetto Bordoni, 50
    Roma (Tor Pignattara)

    Nuovo concerto del Coro Latinoamericano di Roma dedicato alle danze ed ai festeggiamenti del Carnevale in America Latina. I suoni, i canti e le danze che costituivano una forma di integrazione e condivisione di simboli e usanze, tanto che già dal 1782 in un editto del Viceré della Provincia di Salta (Argentina) si raccomanda ai […]

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • corale aureliano
    I Consigli dallo Spazio II: In viaggio tra le armonie ungheresi

    Lunedì 9 maggio alle ore 19:30

    Santissimo Crocifisso. Via Di Bravetta 332, 00164 Roma

    Con la “CorAle Femminile Aureliano in viaggio tra le armonie ungheresi: danze, natura, amore e preghiera. Attraverso le musiche di Bardos, Bartok, Kocsar e Kodaly.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • concerto bicentenario argentina
    I Consigli dallo Spazio: Concerto per il Bicentenario

    Venerdì 6.05 alle ore 20:00

    Teatro della Parrocchia S. M. Regina Mundi

    In occasione del Bicentenario dell’Indipendenza Argentina prende il via il progetto di condivisione artistica ideatodal M° Susana Opanski e P. Gallardo che consentirà ai maestri e musicisti provenienti del Conservatorio Gilardo Gilardi di La Plata (Argentina) di diffondere il loro impegno culturale nel mondo. Il concerto vede protagonisti il NONSOLOCORO (coro femminile APCT di Roma […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • image
    If you….

    Nessun commento
  • Cartell Cor l Aixa a Roma-page-001
    I Consigli dallo Spazio: Coro l’Aixa, di Arenys de Mar, Barcellona (Catalogna)

    sabato 30 aprile, ore 19.30

    Basilica di Sant' Eustachio, Roma

      Il Coro l’Aixa, di Arenys de Mar, una cittadina nei pressi di Barcellona (Catalogna), è lieta di presentare una selezione di musica corale che sarà composto da due parti:   La prima sarà dedicata alla musica sacra, prevalentemente romana, creata da compositori G. P. da Palestrina, T. L. Victoria composta e presentata in questa […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Musicanova 2
    I Consigli dallo Spazio: Coro Musicanova

    Sabato 23 Aprile, ore 20.30

    Chiesa di Santa Lucia al Gonfalone

    Nascita, Morte e Resurrezione   Cari amici, Il Coro Musicanova è lieto di invitarvi al concerto che si terrà presso la Chiesa di Santa Lucia al Gonfalone, sita in Via dei Banchi Vecchi, 12 - Roma (RM). Il coro eseguirà un programma di grande levatura musicale, seguendo in ordine di esecuzione i temi della nascita, morte e […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • bruce lle
    5 Lezioni di leadership corale dallo Spazio: “Consistency Is King”

    Long-term consistency trumps short-term intensity
    - Bruce Lee-

    It doesn’t necessarily take prodigious talent or genius to rise to the level of greatness, if you can be consistent in implementing positive values. Here are some simple steps for choral leaders: 1. SHOW UP. We’re consistently dismayed at the number of people in leadership positions who can’t even do this reliably. Just showing up- consistently, […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Coro Decanter: “Giubileo”: si registra!

    Sabato 16 Aprile

    Sarà per la prestigiosa etichetta  Brilliant Classics che il Coro DeCanter andrà in sala di registrazione Sabato 16 e Domenica 17 Aprile. Il titolo del Cd sarà Giubileo e vede la partecipazione, insieme al DeCanter, del Coro del Pontificio Istituto di Musica Sacra, del Coro della Cappella Sistina e del Coro Interuniversitario di Roma. I brani che inciderà […]

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • Il Carocoro, Apprehending Rome: the City in the English Mind’s Eye. Shakespeare’s Globe Theatre (Londra)

    venerdì 15 aprile, ore 20.30

    Teatro Palladium, Roma

    Apprehending Rome: the City in the English Mind’s Eye Spettacolo/reading dello Shakespeare’s Globe Theatre (Londra) ideato e condotto da Patrick Spottiswoode (Direttore di Shakespeare’s Globe Education, Londra) e Andrew Hadfield (University of Sussex) Interventi musicali a cura del CaroCoro diretto dal Maestro Eduardo Notrica Quest’anno ricorre il quadricentenario della morte di William Shakespeare (1564-1616), drammaturgo e poeta […]

    leggi tutto <
    Un commento
  • Coro Latinoamericano di Roma

    sabato 16 aprile, ore 20.00

    Chiesa Sant' Eustachio, Roma

    Nell’ambito dei CONCERTI DI PRIMAVERA che la Basilica di Sant’Eustachio ospita per la raccolta di fondi rivolti alle iniziative a favore dei piú poveri, il Coro Latinoamericano di Roma continua con i concerti dedicati ai ritmi particolari presenti sul territorio. La murga, il taquirari, la cueca, la chacarera, il carnavalito e la zamba. La particolaritá […]

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • the promise
    I Consigli dallo Spazio: The Promise

    Sabato 16 aprile, ore 17:00

    Abbazia di Casamari, Veroli

    OFFICINA CORALE torna in concerto per il tour delle abbazie. In un luogo antico, la cui storia si perde nel tempo, OFFICINA CORALE, diretta da STEFANO PURI, farà risuonare la sua voce. THE PROMISE: un nuovo viaggio, una nuova esperienza. Un dialogo tra la musica e lo spazio.. Il mistero della morte, la promessa della […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • concerto 9 04
    I Consigli dello spazio: Crescendo, rassegna corale

    sabato 9 aprile, ore 20

    Sala Baldini, Piazza Campitelli 9, Roma

    Sabato 9 aprile, concerto di cori diretti da due maestri: Camilla Di Lorenzo e Dodo Versino!

    leggi tutto
    Nessun commento
  • CaroCoro: Concerto a Viterbo con il Coro “Sidney Sussex”

    sabato 2 aprile 2016, ore 18.30

    Auditorium S.M delle Gradi, Università della Tuscia, Viterbo

    Il prossimo concerto del Carocoro sarà a Viterbo, presso l’Università della Tuscia, con il  Coro”Sidney Sussex” diretto dal Maestro David Skinner. Verranno eseguiti madrigali inglesi di Henry Purcell. The Choir of Sidney Sussex College – University of Cambridge Direttore: David Skinner Il Coro “Sidney Sussex” deve il suo nome a Lady Frances Sidney, Contessa del […]

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • Estonian Chamber Choir
    I consigli dallo Spazio: Estonian Philharmonic Chamber Choir

    Martedì 5 aprile, ore 20.30

    Istituzione Universitaria dei Concerti, Università La Sapienza, Roma

    L’Estonian Philharmonic Chamber Choir nei suoi trentacinque anni di vita si è imposto per l’impeccabile accuratezza delle sue esecuzioni, per la dolcezza delle sue voci, per l’intonazione infallibile ed è da anni il coro prediletto da Arvo Pärt. Con la direzione di Kaspars Putninš esegue i Vespri op. 37 di Rachmaninov, scritti nel 1915 e […]

    leggi tutto
    2 commenti
  • image
    If you…

    Nessun commento
  • duomodisalerno1
    Coro Decanter a Salerno

    1 maggio, ore 12.00

    Duomo di Salerno

    Nessun commento
  • Stabat-Mater
    Consigli dallo Spazio: Stabat Mater, concerto per l’Associazione Antea

    mercoledì 23 marzo alle ore 19

    Chiesa di S. Pietro in Montorio, Roma

    Nessun commento
  • ignoring conductor
    Lezioni di musica dallo Spazio: Ignoring conductor!

    Quanti cantanti ed insegnanti di canto, infine, credendosi depositari dell’arte canora in genere e, nel caso specifico, di quella corale hanno la presunzione di occuparsi e discutere dell’arte direttoriale ritenendosene dotti, credendo che “avere una bella voce” significhi saperla usare per se stessi e per gli altri… http://www.coraliunite.it/Appunti/Psicologia_e_tecnica_della_direzione.htm

    leggi tutto
    Un commento
  • Buone vacanze a tutti!

    https://www.youtube.com/watch?v=mUUSBDyQJAk

    <
    Nessun commento
  • ponte della musica
    Do DoRe Do Fa Mi…..

    1 aprile 2014-1 aprile 2016

    Due anni dello spaziocorale

    spaziocorale: due anni di una realtà corale sempre presente Oggi spaziocorale è non solo un sito ma anche una pagina Fb sulla coralità: https://www.facebook.com/spaziocorale/ spaziocorale, Con più di 2000 visualizzazioni mensili, lezioni di musica e consigli, con le pillole di umore e di attualità corale viene seguita e apprezzata come uno spazio vivo e attivo […]

    leggi tutto
    2 commenti
  • 2016.03.04 - S. Martino ai monti (S) - Locandina
    Consiglio dallo Spazio: Requiem di M.B. Panitti

    venerdì 4 marzo, ore 20.30

    Basilica dei santi Silvestro e Martino ai Monti, Roma

    Requiem per Soli, Coro e Orchestra di Michele Biki Panitti Direttore M° Luigi Taglioni con il ‘Minima Vocalia Ensemble’. Venerdì 4 marzo ore 20:30 Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti Viale del Monte Oppio 28 – Roma     Prima esecuzione assoluta del Requiem per Soli, Coro e Orchestra del giovane compositore Michele […]

    leggi tutto
    Un commento
  • uccellini cantando
    Lezioni dallo Spazio! L’unione fa la musica

    guardate il video...

    leggi tutto
    Nessun commento
  • una nota al giorno
    Consigli dallo Spazio: una nota al giorno

    by Koral

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Lezioni di canto dallo Spazio: ecco cosa accade al suono quando cantiamo

    cliccate sul "tutte le notizie", poi su "leggi tutto" e sull' immagine...

    leggi tutto <
    2 commenti
  • coro lattine
    Lezioni di musica dallo Spazio: 4 consigli per non perdere tempo nelle prove

    Ottimizzare le prove del coro? Si può fare!

    “Ciao a tutti i direttori del mondo, sono Deke Sharon e sono qui per dirvi che si, capisco la vostra frustrazione! Ci sono risorse limitate a questo mondo che hanno grandissima importanza per tutti noi.. non parlo di acqua, non parlo di cibo ma parlo del tempo che abbiamo a disposizione per le prove! Abbiamo bisogno di […]

    leggi tutto
    Un commento
  • casa sonora
    Lezioni di musica dallo Spazio: Practicing Choral Music

    10 idee per il cantante che pensa che non può studiare da solo
    Per Doreen Fryling,

    texto in inglese e spagnolo(in basso)

    http://doreenfryling.org/2015/09/15/practicing-choral-music-ten-ideas-for-the-singer-who-doesnt-think-they-can-practice-on-their-own/ Congratulations! You’ve now been told for the millionth time to practice your music for your next choir rehearsal. But if you are someone who hears that and thinks, “I don’t play piano. I can’t do this without someone helping me,” here are some ways you can practice on your own and improve your singing. […]

    leggi tutto
    2 commenti
  • Loc Concerto Canino(1)-page-001
    Consigli dallo Spazio: Bruno Canino a Frascati

    venerdì 12 febbraio, ore 19

    Scuderie Aldobrandini, Frascati

    IL MAESTRO BRUNO CANINO IN CONCERTO Continuano le iniziative in occasione della mostra dedicata alle meraviglie del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. Venerdì 12 Febbraio alle ore 19.00, presso l’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini, il Maestro Bruno Canino, pianista da camera di fama internazionale, animerà un’altra serata dedicata alla musica, all’arte ed alle bellezze […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Canti di Popoli Lontani.. in Tuscia: Coro Decanter

    Sabato 19 Marzo, ore 18,00

    Auditorium di S. Maria in Gradi.
    Via Sabotino 20
    Viterbo

    In occasione dell’XI stagione concertistica promossa dall’Universitá degli Studi della Tuscia il Coro DeCanter avrá occasione di riproporre “Canti di Popoli Lontani” all’interno dell’Auditorium di S. Maria in Gradi. Il repertorio, già in parte presentato a Cocentaina durante il Certamen Coral Fira Tots Sants, prevede brani dalla Finlandia, Ungheria, Paesi Baschi e Stati Uniti per […]

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • singing in choir
    Pensieri dallo Spazio: Cantare in coro…

    Nessun commento
  • lab Magliano Sabina
    Consigli dallo Spazio II: LABORATORIO POLIFONICO “VIAGGIO TRA I MAESTRI DELLA POLIFONIA”

    23-25 APRILE 2016

    Santuario di Santa Maria delle Grazie a Magliano Sabina

    Dal 23 al 25 di Aprile si terrà, presso il Santuario di Santa Maria delle Grazie a Magliano Sabina, una tre giorni di studio sulla Polifonia. Un cammino che permetterà di approfondire l’interpretazione e l’esecuzione della Polifonia Vocale attraverso lo studio di brani dei Maestri della Polifonia, nelle diverse scuole Europee, con particolare attenzione a […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • decalogo del corista
    Decalogo del cantore

    Nessun commento
  • gocce musicali
    spaziocorale: stay tuned!

    Partecipate alle novità cliccando "mi piace" su https://www.facebook.com/spaziocorale/

    https://www.facebook.com/spaziocorale/ spaziocorale, un sito ed una pagina Fb sulla coralità. A chi piace cantare in coro, la musica corale e gli eventi a essa legata. Vi invitiamo a partecipare alle novità con un “mi piace” su  https://www.facebook.com/spaziocorale/

    leggi tutto
    Un commento
  • notevolmente-entropie
    Consigli dallo Spazio I: Notevolmente/Entropie Armoniche

    sabato 30 alle 19:30

    Chiesa S. Emerenziana, Roma

    Vi aspettiamo tutti sabato 30 alle 19:30 alla nostra rassegna a S. Emerenziana; ospiti di quest’anno le Entropie Armoniche, dirette dal M° Claudia Gili

    leggi tutto
    Nessun commento
  • hugo niro
    Workshop di body percussion sui ritmi latinoamericani: prof. Hugo Niro

    20 gennaio, ore 20.00

    Salone della Chiesa Argentina, Roma

    SEMINARIO DI BODY-PERCUSSION Cos’è la body-percussion? La body-percussion nasce come attività musicale realizzata attraverso il corpo della quale non è possibile indicare un luogo di origine preciso. Si hanno esempi di body-percussion in varie parti del mondo quali la Nuova Zelanda, l’Indonesia, l’Etiopia, ecc. Negli ultimi anni gruppi anglosassoni hanno avuto il merito di portare […]

    leggi tutto
    Un commento
  • disegno
    Folklore Latinoamericano

    sabato 5 marzo, ore 20.00

    Chiesa S.M. della Luce, Trastevere, Roma

    sabato 5 marzo, ore 20.00

    leggi tutto
    Nessun commento
  • einstein
    Lezioni di musica dallo Spazio: teoria della relatività musicale

    Nessun commento
  • 2016
    Buone feste!

    Nessun commento
  • eduardo_notrica
    “Notizie dallo Spazio”, concerto di Natale alla Radio

    Mercoledì 16 alle 17,35
    Giovedi 17 alle 12 e alle 17.50
    Venerdi 18 alle 12
    e sabato 19 alle 18

    IMD RADIO (www.imdmusic.jimdo.com)

    www.imdmusic.jimdo.com In apertura di tutti gli spazi di attualità su IMD RADIO (www.imdmusic.jimdo.com) in onda da oggi (mercoledì a partire dalle 17,35 ca., giovedi dalle 12 e e dalle 17.50, venerdi ancora dalle 12 e sabato dalle 18) intervista a EDUARDO NOTRICA per la presentazione del suo Concerto di Natale con il Coro Decanter  e […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • A Celebration of Christmas. Coro Decanter / AnimadelSuono

    Sabato 19 Dicembre, ore 20.00

    Chiesa di San Pietro a Frascati

    “A Celebration of Christmas”, concerto di Natale per augurarci pace attraverso il linguaggio universale della musica, Sabato 19 Dicembre alle ore 20,00. Il DeCanter insieme al coro Anima del Suono, accompagnati all’organo dal M° Pietro delle Chiaie e dal Saxophonia Quartet, vi proporrà la musica tradizionale natalizia di Britten, Mathias, Rutter e Kodaly. La direzione […]

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • logo Santa Cecilia
    Promozioni dallo Spazio: Carnet A Viva Voce

    6 concerti corali dell' Accademia di Santa Cecilia

    Auditorium Parco della Musica, Roma

    Carnet “A Viva Voce” con una programmazione di sei concerti della stagione; l’acquisto dell’intero percorso include un esclusivo sconto sul Cd Nessun Dorma di Kaufmann presso il Notebook Auditorium, acquistabile a soli 10,90 €. Per usufruire di quest’offerta basta semplicemente stampare l’allegato e presentarlo al botteghino dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Ricordiamo sempre che per […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • coro 800 c pf
    Lezioni dallo Spazio: LE REGOLE D’ORO DELLA MUSICA D’INSIEME

    LE REGOLE D’ORO DELLA MUSICA D’INSIEME 1) Suonate tutti lo stesso pezzo. 2) Fermatevi ad ogni segno di ritornello e discutete animatamente se ripetere o no. 3) Chi stona getti un’occhiataccia ad uno dei suoi colleghi. 4) Accordate con la massima cura prima di suonare. Dopo di che potrete stonare per tutta la sera con […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Natale 2015-page-001
    Il Carocoro: concerto di Natale con David Skinner

    Domenica 13 dicembre, ore 20.30

    Basilica di Sant'Agnese fuori le mura,Via Nomentana 349, Roma

    Concerto di chiusura del Seminario con il Maestro David Skinner.  

    leggi tutto
    Un commento
  • teatro dell'opera
    Consigli dallo Spazio: Scuola di canto dell’Opera di Roma

    Sabato 12 dicembre, ore 17.00

    Basilica di Sant'Andrea della Valle, Roma

    Dir. M° Jose Maria Sciutto

    leggi tutto
    Nessun commento
  • aprtito segnato
    Lezioni di musica dallo Spazio: Segnare lo spartito…

      Segnare lo spartito… by Administrator on 1 novembre 2014 in Senza categoria Raramente vi sono dubbi circa l’importanza di evidenziare arpeggi e segni dinamici su una partitura per violino, sia in preparazione delle prove e sia per l’esecuzione di un brano orchestrale. Il tempo delle prove può essere sprecato se questo non viene fatto per nulla o non […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Coro Decanter: L’origine del paesaggio dei Castelli Romani

    Sabato 5 dicembre 2015, ore 18,00

    Palazzo Ruspoli – Sala del Pattinaggio
    Nemi

    Il coro DeCanter sarà ospite durante “NOSTRE ECCELLENZE I CASTELLI ROMANI”, una manifestazione che ha l’obiettivo di far conoscere le eccellenze storiche e naturali di questo territorio, valorizzandone al contempo quelle artigianali ed eno-gastronomiche, promossa da CNA (Confederazione Nazionale Artigiani e piccole medie imprese) Roma Castelli.Con le musiche del compositore G. Vendittelli. Ingresso libero fino a […]

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • AnimadelSuono alla radio: Del canto dell’ anima…

    giovedì 11 ore 17,50
    venerdì 12 ore 12.00
    sabato 13 ore 18

    IMD RADIO: www.imdmusic.jimdo.com

    In apertura degli spazi di attualità su IMD RADIO (www.imdmusic.jimdo.com) questa mattina (ed in replica domani) dalle ore 12 ca., oggi pomeriggio dalle 17,50 nonché sabato dalle ore 18, intervista ad EDUARDO NOTRICA per la presentazione del suo concerto con il coro “”ANIMA DEL SUONO”, sabato 13 Febbraio preso la Basilica di S. Eustachio in […]

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • image005
    Promozioni dallo Spazio: Orchestra e Coro dell’Accademia di Santa Cecilia

    28/30 NOVEMBRE - 1 DICEMBRE

    Auditorium Parco della Musica di Roma - Sala Santa Cecilia

    Speciale promozione: 20% di sconto. All’Auditorium Parco della Musica un concerto sinfonico e una mostra fotografica per celebrare due personalità “eroiche” e le loro avventurose esistenze: la prima, “autocelebrata”, del compositore tedesco Richard Strauss; la seconda, quella di un eroe contemporaneo – Walter Bonatti – il “Re delle Alpi”, esploratore, scalatore estremo e giornalista italiano. […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • wcd_china
    13 dicembre: The World Choral Day

    Proclamazione Cantate cori del mondo! Le vostre voci facciano scaturire sorgenti là dove vi sono roghi; I vostri canti seminino rose là dove ci sono campi di battaglie. Aprite dei solchi e seminate amore onde poter cogliere i frutti della speranza. Cantate la libertà là dove governano i despoti! Cantate l’uguaglianza là dove s’annida la […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Aletheia
    Consigli dallo Spazio: Aletheia Consort

    Domenica 29 novembre alle ore 20:00

    Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone, Roma

    Dopo un anno l’Aletheia Consort torna a Roma, nella splendida cornice di Santa Lucia del Gonfalone. Aletheia Consort Stefano Guadagnini – Cantus Enrico Torre – Altus Antonio Orsini – Tenor Marco Barbon – Tenor Luca Scaccabarozzi – Bassus Enrico Correggia – Bassus Programma: J. Des Prèz – Praeter rerum seriem T. Tallis – Lamentations of […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • orologio
    Lezioni di musica dallo Spazio: le note, le proporzioni

    Nessun commento
  • Philipp Glas
    Consigli dallo Spazio: AWAKE, PSALTERY AND HARP

    giovedì 19 novembre, ore 21.00

    Teatro Centrale Preneste, Roma

    Charles Ives (1874-1954) Variations on “America” (1891) per organo Philip Glass (1937) Three Songs (1986) per coro a cappella I. There are Some Men II. Quand les Hommes vivront d’Amour  III. Pierre de Soleil testi diLeonard Cohen, Raymond Lévesque, Octavio Paz Alessandra Ravera (1977) Non avrà mai fine* (2014) per coro femminile testo liberamente tratto […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • IMG-20150901-WA0018
    Pensieri dallo Spazio:”Singing is an effective way to make new friends as an adult…”

    Singing helps large groups of adults bond quickly.
    Research has found that adults today have fewer friends than they did in the 1980s...

    Singing helps large groups of adults bond quickly. Research has found that adults today have fewer friends than they did in the 1980s, and that more people say they have no one to discuss important stuff with. Cue the violins. No really, cue them — and sing along. A new, small study suggests that singing […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • V festival barocco
    Consigli dallo Spazio: 5° Festival di Musica Sacra nelle Basiliche del Celio

    13,14,15 e 21,22,23 novembre 2015

    Basilica di San Clemente, Roma

    Nei giorni 13,14,15 e 21,22,23 novembre 2015 si svolgerà il 5° Festival di Musica Sacra nelle Basiliche del Celio organizzato dalla Cappella Musicale della Basilica di San Clemente in collaborazione con l’associazione musicale Extravaganza Romana e con la direzione artistica del M° Mario Bassani. Il Festival si propone di offrire un’occasione d’ascolto della produzione musicale […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • minima vocalia ensemble
    I consigli dallo Spazio: I suoni dell’ Avvento

    sabato 7 novembre, ore 20.30

    Chiesa S. M. del Carmine, Roma

      Il MinimaVocaliaEnsemble è una giovane formazione vocale, nata nel gennaio del 2014, composta da diciassette cantori, tra musicisti e non, tutti appassionati di polifonia. Il coro è diretto dal maestro Luigi Taglioni.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Gary Graden
    I consiglio dallo Spazio: St. Jacobs Kammarkör‎(Svezia)

    Sabato 31 ottobre ,ore 12:00, Basilica di Sant'Ignazio di Loyola, Roma
    Domenica 1 novembre, ore 21:00, Basilica Papale de Santa Maria Maggiore, Roma

    Nessun commento
  • locandina requiem-page-001
    I consigli dallo Spazio: Musicanova di Roma

    Domenica 1 novembre, ore 18.30

    Chiesa S. Paolo entro le mura, Via Nazionale, Roma

    Il coro Musicanova eseguirà per la prima volta a Roma il Requiem di John Rutter, opera terminata dal compositore nel 1985 e dedicata alla memoria del padre. Nei primi sei mesi dalla pubblicazione il Requiem conobbe più di cinquecento esecuzioni solo negli Stati Uniti d’America, dove risuonò anche durante le commemorazioni ufficiali all’indomani dell’attentato dell’11 […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 15 11 07 - locandina-page-001
    I consigli dallo Spazio: Coro Femminile Floreos

    Sabato 7 novembre 2015, ore 18

    Chiesa di Santa Francesca Romana, Roma

    Concerto corale        D’AMORE E DI GUERRA Coro FemminileLe Fontanelle di Lavarone (TN) diretto da Miriam Comito Coro Femminile Floreos di Roma diretto da Federico Incitti

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Odecathon
    Consigli dallo Spazio: Ensemble Odhecaton, LA MUSICA SACRA DEL “ROMANO” A. SCARLATTI

    Domenica 22 novembre 2015 ore 18,00

    Basilica di Sant’Apollinare
    Piazza di Sant’Apollinare, Roma

    La musica sacra del ‘romano’ A. Scarlatti PROGRAMMA Misererea 9 voci in doppio coro, 1708 Missa defunctoruma 4 voci e basso continuo, c. 1717 Salve Regina a 4 voci, 2 violini e basso continuo, 1697 Le musiche sono eseguite secondo l’edizione critica di Luca Della Libera, pubblicata da ‘A-R Editions’. ENSEMBLE ODHECATON Alessandro Carmignani Andrea […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Hannover maedchen chor
    I consigli dallo Spazio: I Mädchenchor Hannover a Roma

    domenica 25 ottobre alle ore 17:00

    Chiesa di Santa Maria dell’Anima

    Prosegue la collaborazione di Musicaimmagine con le realtà musicali d’eccellenza d’oltralpe: domenica 25 ottobre alle ore 17:00, nella Chiesa di Santa Maria dell’Anima della comunità di lingua tedesca di Roma (via di S. Maria dell’Anima, 65), si terrà il concerto gratuito del Mädchenchor Hannover (Germania), uno dei cori femminili giovanili più importanti al mondo, diretto da Gudrun […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Linares
    Incontro sulla coralità nella musica argentina: Emiliano Linares(Arg)

    mercoledì 21 ottobre ore 20.00

    Chiesa Argentina, Piazza Buenos Aires(ingresso via Tagliamento)

    Nel salone della Chiesa Argentina di Piazza Buenos Aires, sede del Coro Latinoamericano di Roma,mercoledì 21 alle 20.00 si terrà un’ incontro sulla coralità latinoamericana e argentina in particolare con il direttore argentino Emiliano Linares. L’evento è aperto a pubblico in generale.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • bambini
    Pensieri dallo Spazio: Cantare in coro aiuta a rompere il ghiaccio

    Sembra infatti che gli studenti di canto diventino affiatati più velocemente di quelli che frequentano lezioni di altre attività creative...

    Cantare in coro aiuta a rompere il ghiaccio tra estranei. Sembra infatti che gli studenti di canto diventino affiatati più velocemente di quelli che frequentano lezioni di altre attività creative. Tuttavia, alla fine dei corsi, l’affiatamento finale tra i partecipanti è uguale. Per la ricerca, pubblicata su Royal Society Open Science, sono stati organizzati quattro […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 1444226329049Choirs_2
    Consigli dallo Spazio: Let the Peoples Sing

    domenica 11 ottobre, ore 19,05

    Radio5 Classica

    Un altro evento internazionale in esclusiva per gli ascoltatori di Radio5 Classica, visibile in streaming.In diretta dallo Studio 1 della Bayerischer Rundfunk seguiremo la finale di “Let the Peoples Sing”, competizione corale nata nel 1961 come concorso della BBC per cori britannici e successivamente aperta ai cori amatoriali di tutto il mondo. Nove i complessi […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • mozart e oltre
    Mozart e oltre…il Carocoro al Palladium

    10 ottobre 2015, ore 20.00

    Teatro Palladium, Garbatella, Roma

    Mendelssohn e Mozart, per orchestra, coro e soli. Non mancate! Il Carocoro presenta a Roma il suo programma Mozart per coro, orchestra e soli al magnifico Teatro Palladium, in collaborazione con l’Università Roma Tre e la Camerata Strumentale dell’Università di Salerno. Sinfonia n° 10 in si minore per archi  Felix Mendelssohn (1809-1847) Laudate Dominum K339 […]

    leggi tutto
    Un commento
  • 12082167_10207764024048072_951214029_o
    I consigli dallo Spazio: Coro Vocale Tous Ensemble (Argentina)

    giovedì 22 ottobre, ore 17.00

    Basilica S. M. in Aracoeli, Roma

    Concerto per la pace Brani di Byrd, Mendelssohn, Brahms, Nysted, Clausen. Dir. Emiliano Linares

    leggi tutto
    Nessun commento
  • quadro inglese Alleluia
    Nuova iniziativa AnimadelSuono

    martedì ore 20.00

    AIDM Via Cimone, 150 Roma

    E’ nata una nuova iniziativa legata al nostro coro al femminile AnimadelSuono: abbiamo deciso di potenziare l’attività del coro proponendo la possibilità di un inserimento graduale nel gruppo a seconda della velocità di studio e la padronanza delle parti. Abbiamo pensato a una più lunga preparazione specifica dal punto di vista tecnico musicale e vocale […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Paul MacCartney
    Se lo dice Sir Paul…

    Un commento
  • Aversano
    Lezione su Mozart. Prof. Luca Aversano

    giovedì 8 ottobre 2015, ore 19.00

    Sala Giulio II Complesso Monumentale Sant'Agnese. Via Nomentana 349
    Aperta al pubblico generale

    Giovedì 8 ottobre alle 19, presso l’Aula Giulio II del Complesso Monumentale Sant’Agnese fuori le mura si terrà la  lezione del professore Luca Aversano e del maestro Eduardo Notrica che presentano “Mozart e oltre”, progetto nato in collaborazione tra il Carocoro con il Dams dell’ Università Roma Tre e la Camerata Strumentale dell’Università di Salerno. […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • piccolo direttore
    piccolo/grande direttore

    guardate il video...

    https://www.youtube.com/watch?v=gJLK_UzvS6k

    leggi tutto
    3 commenti
  • festival monte tuscolo Decanter
    Intervista allo spaziocorale su IDM Radio

    Sabato 19 settembre ore 18.00

    http://imdmusic.jimdo.com/imd-radio/

    Negli spazi di sabato 19 a partire dalle 18 su IMD RADIO (http://imdmusic.jimdo.com/imd-radio/) seconda intervista a EDUARDO NOTRICA sul progetto Spazio Corale. Si parlerà questa volta del CORO DECANTER e del suo affascinante quanto vasto ed impegnativo repertorio.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • John Rutter
    “La musica corale va al cuore della nostra umanità”

    Intervista a John Rutter

    “La musica corale non è uno dei fronzoli della vita. È qualcosa che va proprio al cuore della nostra umanità, del nostro senso di comunità e delle nostre anime. Quando si canta si rivela la propria anima in una canzone. E quando ci si trova insieme con un gruppo di altri cantori, questo diventa qualcosa […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Biblioteca Angelica 3.10.2015
    Jephte: il sacrificio del barocco

    sabato 17 ottobre 2015, ore 20.00

    Chiesa del Gesù, Frascati

    Il coro Decanter, accompagnato dalla Cappella Musicale Enrico Stuart, si immerge nel barocco italiano: Nel primo tempo protagonisti i mottetti di Monteverdi, Gesualdo, Lasso e Palestrina per coro a cappella. Nella ripresa la magnifica Historia di Jephte di Giacomo Carissimi per coro, soli e basso continuo, intervallata da momenti teatrali presi dall’Ifigenia in Aulide di Euripide. […]

    leggi tutto
    Un commento
  • vivaldi
    I consigli dallo Spazio: CONCERTI DI CAMPAGNA 2015-2016, concerto inaugurale

    Sabato 12 Settembre 2015, ore 18.30

    Capella del Liceo Benedetto XV – Grottaferrata

    Antonio Vivaldi (1678 – 1741)     Sonata RV 80 in Sol per due traversi e basso continuo Allegro, Larghetto, Allegro   Sonata in mi per flauto e basso continuo Andante, Siciliano, Allegro   Sonata RV 800 in La per due traversi e basso continuo Allegro, Andante, Allegro   Sonata in sol per flauto dolce […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • quartetto archi
    I consigli dallo spazio: QUARTETTO VIOTTI

    Mercoledì 9 settembre 2015, ore 20,30

    Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma (Piazza S. Agostino)

    Mercoledì 9 settembre 2015, alle 20,30, presso la Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma (Piazza S. Agostino), inizia un nuovo capitolo dell’attività del Progetto IMD MUSIC & WEB; quello della realizzazione di iniziative concertistiche. Ad inaugurare questo percorso sarà il QUARTETTO VIOTTI dell’Associazione Umbriaensemble: FRANCO MEZZENA e NANCY BARNABA, violini, LUCA […]

    leggi tutto
    2 commenti
  • cantare in coro
    Cantare in coro

    4 commenti
  • festival monte tuscolo Decanter
    Il Decanter fa il bis

    sabato 3 ore 18.00 e domenica 4 ottobre ore 20.00

    Percorsi Visivi: Bibioteca Angelica, Roma
    Festa della Cortesia: Mura del Valadier, Frascati

    Week end di concerti per il coro Decanter. Guardate tutta la info del concerto di  sabato 3.10 su http://www.spaziocorale.it/corodecanter/percorsi-visivi/ e quella di domenica 4.10 su http://www.spaziocorale.it/corodecanter/festa-della-cortesia/  

    leggi tutto
    Nessun commento
  • how many choir directors
    Lezioni di musica dallo Spazio: il direttore III

    5 commenti
  • la-gara
    Concerto per Coro e pianoforte a S. Marinella: Coro Latinoamericano

    Sabato 1º agosto 2015 - ore 21.30

    Parrocchia di San Giuseppe
    Santa Marinella (Roma)

    Nell’ambito del programma offerto dalla Parrocchia di San Giuseppe di Santa Marinella – Musica e Solidarietá in ricordo di Fausto Zadra, il Coro Latinoamericano diretto dal maestro Eduardo Notrica e accompagnato dalla pianista argentina Mirta Herrera, offrirá una selezione di brani del folklore argentino che fanno parte del repertorio.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • eduardo_notrica_2363
    Intervista radiofonica sullo spaziocorale

    Domenica 2 agosto ore 14.20

    Radio Vaticana 105 FM

    Nello spazio di attualità di Domenica 2 agosto ore 14.20  un’ampia intervista ad EDUARDO NOTRICA, fondatore e direttore artistico del progetto SPAZIO CORALE. Oltre ad alcune registrazioni del 2013 (musiche di Carlos Guastavino e Ariel Ramirez) effettuate dal CORO LATINOAMERICANO DI ROMA diretto da EDUARDO NOTRICA parla diffusamente di due grandi autori argentini come Guastavino […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • shutterstock_143818900
    Festa dallo Spazio!!

    mercoledì 17.06 ore 20.30

    Teatro Della Visitazione, via dei Crispolti, 142 (zona Tiburtina), Roma

    Posti limitati al Teatro della Visitazione per l’atteso incontro tra i cori dello spaziocorale…un’ opportunità unica di ascoltare il meglio dei 4 cori. Dall’unione del Coro Latinoamericano di Roma, il Caroro, il Coro DeCanter e di AnimaDelSuono si ascolteranno sonorità, ritmi, lingue e stili diversi, uniti tutti per l’amore al canto corale. Lo spettacolo audio-visivo […]

    leggi tutto
    5 commenti
  • 100 Anni Chiesa Nazionale Argentina a Roma

    Giovedì 18 giugno 2015 - ore 20,00

    Chiesa Nazionale Argentina a Roma
    Santa Maria Addolorata
    Piazza Buenos Aires
    (entrata Via Tagliamento, 4)

    In occasione dei 100 anni del riconoscimento della Chiesa Santa Maria Addolorata come Chiesa Nazionale Argentina, il Coro Latinoamericano di Roma, offrirà alla comunità della chiesa di Piazza Buenos Aires un concerto dedicato alla splendida Argentina. La chiesa fu fondata nel 1910 su un’idea del sacerdote argentino Mons. José Maria Gallardo, che morì prima che […]

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • concerto_17_giugno2015
    Buone vacanze e a settembre…

    Nessun commento
  • locandina_17_giu_15-page-001
    spaziocorale su Repubblica.it

    mercoledì 17 ore 20.30

    Teatro della Visitazione via dei Crispolti 142(zona Tiburtina)

    http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/06/09/foto/quattro_cori_alla_festa_dello_spazio-116452942/1/#1

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Sole
    Canti di Mezza Estate. Coro DeCanter

    - Coro DeCanter: Il coro DeCanter aprirà la rassegna con il suo repertorio “Canti di Popoli Lontani”: brani della tradizione inglese, ungherese, finlandese e basca, un programma caratterizzati da sonorità sorprendenti in alcune lingue pressoché sconosciute. Dirige il M° Eduardo Notrica. www.corodecanter.weebly.com corodecanter@gmail.it www.spaziocorale.it info@quintaprima.it www.tuscolo.org

    leggi tutto
    Nessun commento
  • locandina 12 giugno(1)-page-001
    Suonialfemminile, AnimadelSuono

    Songbird – Sarah Quartel (Canada, 1977) Alice – Sarah Quartel Hymn to the Dawn – Gustav Holst(Inghilterra, 1874-1934) Hymn to the Waters – Gustav Holst Ave Maria – Zoltàn Kodaly (Ungheria, 1882-1967) Salve Regina – Miklos Kocsar (Ungheria, 1933) Tancnota (Danza tradizionale) Zoltan Kodaly The Kiss – Jussi Chydenius (Finlandia, 1972) Summer – Gustav Holst, […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • LogoBabel_460pix
    “BaBel”. Carocoro

    “Babel” , stagione 2015, Un itinerario tra suoni, epoche, culture e ritmi diversi: dal madrigale alla villanella, dal canto popolare alla gagliarda, in 14 lingue diverse. I brani verranno eseguiti dal Coro con l”accompagnamento musicale dei percussionisti Claudio Ciaccheri e Marcello Di Pasquale La novità di questo concerto è che , oltre all’accompagnamento musicale, ci […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Membra Jesu nostri
    I consigli dallo Spazio: VI Festival Internazionale di Canto Sacro. Vocalia Consort – Marco Berrini – Buxtehude, Membra Jesu nostri

    Sabato 6 giugno ore 21.00

    Basilica di Santa Maria in Aracoeli.

    VI Festival Internazionale di Canto Sacro Il Vocalia Consort diretto da Marco Berrini e accompagnato da un consort di strumenti antichi, interpreterà – in occasione del decennale della sua fondazione – una delle più intime e suggestive pagine del barocco d’oltralpe: Membra Jesu nostri di Dietrich Buxtehude (1680). Domenica 7 giugno sarà la volta dell’ensemble […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • musicanova
    I consigli dallo Spazio: Coro Musicanova a Guidonia

    30 maggio alle ore 19:30

    chiesa di Beata Maria di Loreto a Guidonia

    Il coro Musicanova si esibirà il 30 maggio alle ore 19:30 presso la chiesa di Beata Maria di Loreto a Guidonia. Il coro eseguirà brani di polifonia antica e brani contemporanei tra cui alcune composizioni del Maestro Fabrizio Barchi.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Campus delle arti(2)-page-001
    Campus Estivo Delle Arti

    21-27 giugno 2015

    Monastero Foce di Amelia(Tr)

    L’associazione culturale Il baule presenta: “Campus estivo delle Arti” 21-27 giugno – Monastero di Amelia Musica, danza, arti plastiche, lezioni di strumento (violino, violoncello, percussione, pianoforte, chitarra), prove di coro e d’orchestra, laboratori di movimento, di ceramica, giochi di gruppo e nuotate in piscina, cibo sano e genuino nella bellissima cornice del Monastero Santa Maria […]

    leggi tutto
    2 commenti
  • I Rischi di Cantare in Coro…

    leggi tutto <
    Un commento
  • Concierto 16 de mayo 2015
    CONCIERTO PARA LAS AMERICAS EN ROMA. CORO LATINOAMERICANO DE HELSINKI e il CORO LATINOAMERICANO DI ROMA

    SABATO 16 MAGGIO ore 20,30

    CHIESA DI MARIA DELLA LUCE
    CAPPELLANIA DEI LATINOAMERICANI

    SABATO 16 MAGGIO ore 20,30 CHIESA DI MARIA DELLA LUCE CAPPELLANIA DEI LATINOAMERICANI Via della Lungaretta, 22 – Via della Luce a Trastevere – Roma CONCIERTO PARA LAS AMERICAS EN ROMA Con il CORO LATINOAMERICANO DE HELSINKI diretto dalla M° Tristana Ferrey-Rantalaiho e il CORO LATINOAMERICANO DI ROMA diretto dal M° Eduardo Notrica Per la […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Museo Strumenti Musicali 22 Maggio-page-001
    Suonialfemminile: “L’altra metà” AnimaDelSuono/Dodecafonici

    venerdì 22 maggio ore 20.00

    Auditorium Museo degli Strumenti Musicali di Roma
    Piazza S. Croce in Gerusalemme 9/a

    Dall’ incontro tra i Dodecafonici e AnimaDelSuono nace L’altra metà, musica vocale al femminile e al maschile in un unico concerto all’ Auditorium del Museo degli Strumenti Musicali di Roma. Musiche di Sarah Quartel (Canada), Veljo Tormis(Estonia), Gustav Holst(Inghilterra), Zoltan Kodaly(Ungheria), Jussy Chydenius(Finlandia) e dei King’s Singers. B. De Marzi, G. Rossini, Spiritual e tradizionale […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 2015_05_dallapartedelcoro_loc_WEB-1
    I consigli dallo Spazio: Dalla parte del coro, MinimaVocaliaEnsemble

    mercoledì 20 maggio ore 17.45

    Unversità Pontificia Salesiana, Pzza Ateneo Salesiano, 1 Roma

    DALLA PARTE DEL CORO. EDUCARE ATTRAVERSO LA MUSICA Mercoledì 20 maggio prossimo, con inizio alle ore 17.45 presso l’aula CS!, si svolgerà in Facoltà una Lezione-concerto dal titolo “Dalla parte del coro. Educare attraverso la musica”. Partecipa il MinimaVocaliaEnsemble diretto dal maestro Luigi Taglioni, già docente FSC, e verrà proposto un originale excursus nella musica […]

    leggi tutto
    2 commenti
  • locandina L'origine dei castelli romani
    Incontri di scienza: L’origine dei Castelli Romani. Coro Decanter

    Domenica 17.05 2015 ore 18.00

    Spazio espositivo del mercato coperto, Piazza del Mercato, Frascati (RM).

    Brani di Busto, Kodaly, Kostiainen, Lajos, Finzi, Vendittelli. L’origine dei Castelli Romani*** Dal 16 Maggio al 14 Giugno la Città di Frascati sarà ancora una volta protagonista della cultura scientifica con una serie di dialoghi pubblici, caffè Scientifici al Planetario itinerante e la mostra su “Uno degli Universi possibili: il nostro !”. Quest’anno il programma […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 8º Festival Latinoamericano – Coro Latinoamericano di Roma/Coro Latinoamericano di Helsinki

    Venerdi 15 maggio ore 20.30

    Basilica di Sant'Eustachio - Roma

    Diamo il benvenuto ai nostri amici della Finlandia. Uniti dalla passione per la musica latinoamericana, il sodalizio tra i due cori risale al 2010, in occasione di 3 concerti nella capitale finlandese. Venite a sentire le sonorità e i ritmi di due cori uniti per l’amore e la dedizione a questo repertorio.…

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • eos
    I consigli dalla Spazio: Coro femminile Eos

    Domenica 10 maggio alle ore 20.00

    Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
    Roma

    Il progetto “EVENTI del coro Femminile Eos“ rappresenta per il coro il grande traguardo dei primi 20 anni di attività. Il 2015 vedrà il nostro gruppo impegnato in una serie di iniziative che hanno come obiettivo il promuovere la nostra realtà corale sia nel quartiere di Ostia, dove il coro è nato nel 1995, che […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • kaamelott
    Lezioni di musica dallo Spazio: la quinta giusta

    leggi tutto
    Un commento
  • crete_in_coro_1620
    I Consigli dallo Spazio: Cantorie tra Sacro e Profano. Viaggio nel Rinascimento Musicale Europeo

    Venerdì 24 Aprile 2015, ore 19.30

    Cappella del Liceo Benedetto XV – Grottaferrata

    Cantorie tra Sacro e Profano Viaggio nel Rinascimento Musicale Europeo ITALIA A. Banchieri Capriccio e Contrappunto Bestiale G. Frescobaldi Partita sopra la Folia G. P. da Palestrina Super Flumina Babylonis S. Rossi Dite, o Cieli GERMANIA H. L. Haßler Ein veste Burg ist unser Gott H. L. Haßler Tanzen und Springen H. Isaac Innsbruck, Ich […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • tecnica de ensayo
    I Consigli dallo Spazio: Tecnica de ensayo para coro sin lectura musical (in spagnolo)

    Para que el aprendizaje de una partitura no se lleve el 90% de tu tiempo de ensayo.https://www.facebook.com/tecnica.de.ensayo?notif_t=fbpage_fan_invite

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Ommagio ad Anibal Troilo. Coro Latinoamericano di Roma


    Per questa stagione 2014/2015 il Coro Latinoamericano di Roma ha deciso di rendere omaggio, nell’ambito dei suoi concerti per l’8° Festival Latinoamericano, al compositore e famoso bandoneonista Aníbal Troilo. Aníbal Troilo, nasce a Buenos Aires nel 1914, ricorrono infatti i 100 anni della sua nascita. I suoi genitori lo chiamavano “Pichuco”, peseudonimo che lo accompagnó […]

    leggi tutto <
    2 commenti
  • Bach
    Lezioni di musica dallo Spazio: Bach 2.0

    leggi tutto
    Nessun commento
  • organo Delle Chiaie
    I consigli dallo Spazio:Presentazione del Cd “Body&Soul improvisation vol. 1 di PIETRO DELLE CHIAIE

    Venerdì 17 Aprile 2015, ore 19.00

    "La Stanza del Duca"
    piazza San Rocco 13 - Frascati (RM)

    Presentazione del Cd “Body&Soul” di total improvisation organistica dell’organista Pietro delle Chiaie di recente pubblicazione presso “La Stanza del Duca”: piazza San Rocco 13 – Frascati (RM) Aperitivo, presentazione ed ascolto di alcuni brani

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Binary Rhythmic Numeric Alphabet
    Lezioni di musica dallo Spazio: Binary Rhythmic

    leggi tutto
    Nessun commento
  • choir
    I consigli dallo Spazio: The Choir of Sidney Sussex College, Cambridge

    venerdì 10 aprile ore 20.30

    Sant'andrea della valle
    Piazza Vidoni, 6, 00186 Roma

    The Choir of Sidney Sussex College, Cambridge(DIR. DAVID SKINNER) Oculi omnium (Hieronymus Praetorius) Nigra sum sed formosa (Palestrina) Magnificat Primi toni (Palestrina) Ne irascaris (William Byrd) Nunc dimittis (Palestrina) Surge propera (Palestrina) Lamentations (Thomas Tallis) Sleep (Eric Whitacre) The programme will be less than an hour, and with no interval. ENTRATA LIBERA

    leggi tutto
    Nessun commento
  • cattedrale Frascati
    I consigli dallo Spazio: Barocco francese a Frascati

    Sabato 11 Aprile 2015, ore 20:00

    Chiesa del Gesù, piazza del Gesù
    Frascati

    Associazione Karl Jenkins presenta: M. A. Charpentier Stabat mater per voce, coro e b.c. M. R. Delalande “In tenebrosi” da Second Leçon de tenebre per voce e b.c. M. Corrette Concerto in La per 2 flauti e b.c. Allegro, Andante, Allegro S. de Brossard “Manus tuae fecerunt me” Troisième leçon des morts per 2 vocei […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Man 20 incontro
    20° Incontro di Polifonia e Canto Popolare a Colleferro. Coro Decanter

    Sabato 11 aprile 2015, ore 20.45

    Teatro Comunale Vittorio Veneto
    di Colleferro

    Tornano i “Canti di popoli lontani II”, musica dalla Finlandia, Ungheria e (new!) dal Paese Basco. Musica di Javier Busto, Zoltan Kodaly, Bardos Lajos, Pekka Kostiainen. Insieme al Coro Decante, i patroni di casa, La Corale Polifonica G. B. Martini e il Gruppo Vocale Notevolmente.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Lezioni di musica dallo Spazio: Historia de la Música (Lecciones Ilustradas)

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • cropped-marca-punto-coral-fondo-blanco-horizontal
    I consigli dallo Spazio: portale PuntoCorale

    Interessante portale sulla coralità in Argentina.

    http://web.puntocoral.com.ar/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 1 año
    1° aprile 2014 – 1° aprile 2015

    Cosa significa lo spaziocorale nel primo anno di vita per i visitatori: una vetrina dinamica e aggiornata dei concerti e l’attività dei cori presenti sul sito. I noti “consigli dallo Spazio”, l’umore delle “lezioni di musica dallo Spazio” e altri articoli di riflessione, video e spunti sulla coralità in Italia e non solo. Lo Spaziocorale […]

    leggi tutto
    Un commento
  • bandiere
    Spaziocorale o l’ ONU?

    Sapevate che in questo primo anno di vita il nostro sito è stato visitato da 90 paesi di tutto il mondo? Quasi la metà dei paesi del mondo, senza contare le new entry Nuova Russia, Ossezia del Sud, Somaliland e Transnistria…Sono 750 le città da dove vengono i visitatori che cadenzano le loro lingue in […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • bachpappano2015
    I consigli dallo Spazio: biglietti scontati per Bach/Sciarrino all’ Auditorium

    Domenica 29 marzo ore 18
    Lunedì 30 marzo ore 20.30

    Auditorium Parco della Musica di Roma - Viale Pietro de Coubertin

    Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Antonio Pappano direttore Barbara Hannigan soprano Amanda Forsythe soprano Josè Maria Lo Monaco soprano II / alto Paolo Fanale tenore Christian Senn baritono Sciarrino La nuova Euridice secondo Rilke Bach Magnificat Speciale Promozione: 20% di sconto sul prezzo del biglietto presentando questa newsletter presso il botteghino dell’Auditorium […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • locandina Santa Marinella 2015
    Coro Decanter nel Choralia IV edizione

    Sabato 28 marzo, ore 19.00

    Chiesa S. M. del Carmine,
    Via Odescalchi, 25
    Santa Marinella

    1. Gerald Finzi My spirit sang all day 2. Claudio Monteverdi Adoramus te, Christe 3. Javi Busto Ametsetan 4. Carlo Gesualdo O vos omnes 5. G. P. da Palestrina Exultate Deo 6. Antonio Lotti Crucifixus a 8 7. Zoltan Kodaly Szep konyorges

    leggi tutto
    Nessun commento
  • file-page1
    1° concerto Stagione 2015 del Coro Decanter

    Domenica 22 marzo, ore 19.30

    Chiesa di San Gioacchino, Piazza dei Quiriti, 17,
    Prati, Roma

    Ospiti del Coro Liturgico di S.Gioacchino in prati(Dir. Alessandro Triantafyllou), il Coro Decanter eseguirà brani di Claudio Monteverdi, Carlo Gesualdo, Antonio Lotti, Gerald Finzi, Ch. V. Stanford, Javi Busto e Zoltàn Kodàly.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • hinchada
    Riflessioni sulla coralità

    http://www.clarin.com/sociedad/canto-actividad-suntuaria-viene-hombre_0_505749675.html Nestor Andrenacci Quando un gruppo di persone che cantano diventa un coro? Quando c’è una volontà comune che unifica l’intenzione di cantare. A che punto si può dire che un gruppo di cantanti diventa un coro? Quanti granelli di sabbia fanno un sacco? Direi da 12 persone potrebbe essere formato un coro di camera. […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • header4-concorsorenatodellatorre
    Lezioni dallo Spazio III: Sei stonato? Allora mettiti a cantare

    Buone notizie per gli stonati: non arrendetevi, perché una voce intonata dipende più dall’esercizio che dal talento innato. Solo una piccolissima parte della popolazione infatti può essere realmente definita “stonata”, cioè chi soffre di amusia, l’incapacità patologica di distinguere i toni musicali. Per tutti gli altri, imparare a cantare è esattamente come imparare a suonare […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Promo Requiem Tedesco-page-001
    I consigli dallo Spazio: biglietti scontati per il Requiem Tedesco di Brahms

    14, 16, 17 marzo

    Auditorium Parco della Musica, Roma

    Speziale promozione: stampa questa newsletter, presentandola al botteghino dell’Auditorium Parco della Musica 20% di sconto sul prezzo del biglietto. Offerta valida per 2 persone. Info nella locandina da scaricare.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • pianoforte_56
    Lezioni di musica dallo Spazio II

    Il potere della scala

    leggi tutto
    2 commenti
  • I consigli dallo Spazio II: LA MUSICA PROFANA DEL ‘500

    Sabato 21 Febbraio 2015 - ore 19,00

    Auditorium dell’Accademia Musicale Praeneste - V. del Carroccio 14 - Roma

    Balletti di Gastoldi e Canzonette di Monteverdi Dirige: Prof. Lucrezia Raffaelli “Gruppo Vocale Tuscia Felix L’ingresso è libero e tutti saranno i benvenuti

    leggi tutto <
    Nessun commento
  • L'Arpa in Latinoamerica
    I consigli dallo Spazio: L’arpa in Latinoamerica

    19 febbraio 2015, ore 20.15

    Oratorio del Gonfalone, Roma

    Viaggio attraverso i ritmi e le culture Lincoln Almada arpa gesuita Musiche tradizionali del Mexico, del Venezuela, delle Andes, Paraguay e Argentina

    leggi tutto
    Nessun commento
  • non c'è limite arpeggio
    Lezioni di musica dallo Spazio

    Arpeggio

    Un commento
  • scholas occurrentes
    Il Coro Latinoamericano inaugura il “IV Congreso Mundial de Scholas” al Vaticano

    lunedì 2 febbraio 2015, ore 14.00

    Città del Vaticano

    http://www.scholasoccurrentes.org/en

    leggi tutto
    Nessun commento
  • UT insieme vocale
    I consigli dallo Spazio: UT insieme vocale-consonante

    sabato 17.01 2015, ore 21.00

    San Gregorio al Celio, Roma

    UT insieme vocale-consonante conductor Lorenzo Donati Canticum canticorum, music by: Donati, Palestrina, Gjeilo, Victoria, Whitacre, Lasso…. Agnus Dei, music by: Monteverdi, Busto, Victoria, Chilcott, Tallis, Antognini….http://www.lorenzodonati.it/eventi_dettagli.asp?id_evento=207

    leggi tutto
    Nessun commento
  • thank you
    A tutti quelli che ci hanno accompagnato nel 2014…

    Nel 2015, continuate a visitare Spazio Corale!

    Spazio Corale, work in progress… Il 2014 è stato l’anno di lancio dello Spazio Corale. Da aprile siamo riusciti a mettere in piedi un progetto ambizioso nato dalla voglia di diffondere la coralità a tutto campo, potenziare l’attività dei 4 cori presenti sul sito e proporre consigli sulla attività corale in generale: concerti, portali amici, […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • tallis14
    I consigli dallo Spazio: I Tallis Scholars

    Martedì 16 dicembre, ore 20.30

    Aula Magna Università La Sapienza, Roma

    Programma DESPRES Gaude, Virgo, Mater Christi PALESTRINA Missa Papae Marcelli ALLEGRI Miserere PART Magnificat MOUTON Nesciens Mater PRAETORIUS Magnificat V La grande musica del Rinascimento giunge alla Sapienza con uno dei gruppi di musica vocale più prestigiosi, gli inglesi Tallis Scholars. Il Rinascimento fu uno dei periodi più splendidi dell’arte musicale, quando le polifonie sacre […]

    leggi tutto
    Un commento
  • sciutto
    I consigli dallo Spazio: Concerto Scuola di canto dell’ Opera di Roma

    Domenica 14 dicembre, ore18

    Basilica dell' Ara Coeli, Roma

    CONCERTO FINALE SCUOLA DI CANTO CORALE DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA . CORO DEI PICCOLI- CORO PREPARATORIO- SCHOLA CANTORUM- CORO DI VOCI BIANCHE.MAESTRI: ISABELLA GIORCELLI-PAOLA CIOLINO- JOSE MARIA SCIUTTO INGRESSO LIBERO

    leggi tutto
    Nessun commento
  • natale
    A Celebration of Christmas. Coro Decanter

    Domenica 21 dicembre 2014, ore 20.00

    Cattedrale di San Pietro Apostolo, Piazza San Pietro, Frascati, Roma.

    Coro Decanter Pietro delle Chiaie (organo) e Romeo Ciuffa (fiati) Eduardo Notrica (direzione) Programma: Veni veni Emmanuel(Zoltan Kodaly) My spirit sang all day(Gerald Finzi) The Evening Primrose(Benjamin Britten) When Mary thro’ the garden went(Charles V. Stanford) The blue bird (Charles V. Stanford) A baby is born(William Mathias) As truly as God(William Mathias) Sleep, child of […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • chiostro università della tuscia
    Mozart a Viterbo. Il Carocoro

    20 Dicembre 2014, ore 18.00

    Auditorium S. Maria in Gradi
    Università della Tuscia
    Viterbo

    Cristiana Arcari, soprano. Ilaria Piccin, mezzosoprano. Joseph Dahdah, tenore. Massimo Di Stefano, baritono. Pianista/organista: Matteo Bischetti. Direzione: Eduardo Notrica Missa Brevis Kv 49, Ave Verum Corpus, Laudate Dominum. Avv’Maria(Samaritani), arie d’opera di Mozart e brani corali di Natale

    leggi tutto
    Nessun commento
  • locandina_5_dic_14_141127-page-001
    Album fotografico del Concerto di Natale del 5 Dicembre a Sant’ Eustachio

    5 Dicembre 2014

    Basilica di Sant' Eustachio

    Per vedere il programma del concerto, cliccate su Scarica la locandina.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • vocalia consort
    I consigli dallo Spazio: Vocalia Consort @ 51° Festival di Nuova Consonanza

    Sabato 13 dicembre, ore 21.00

    Centrale Preneste Teatro
    Via Alberto Da Giussano,58, 00176 Roma

    Nell’ambito del 51° Festival di Nuova Consonanza, il Vocalia Consort, diretto da Marco Berrini, maestro preparatore Federico Incitti, si esibirà in concerto il 13 dicembre al Centrale Preneste Teatro di Roma. In programma musica contemporanea estone (Grigorjeva, Pärt, Seppar, Tulev, Uusberg) e italiana (Pizzetti, Dipiazza, Donati, Margutti, Ferrario). Biglietto: 10€ intero, 5€ ridotto (studenti, over […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • presepe per+¦ (2)
    La música del Nuevo Mundo. Il Barocco Latinoamericano. Coro Latinoamericano di Roma

    19 dicembre 2014 ore 20.00

    Chiesa Nazionale Argentina, Piazza Buenos Aires, Roma

    Coro Latinoamericano di Roma con il gruppo musicale Combo Latinoamericano Pablo Cassiba(tenore) Navidad Nuestra, Ariel Ramirez Gloria(Misa Criolla) Musica barocca latinoamericana

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Logo Diapason
    I consiglio dallo Spazio: Giovani incanto, coro Diapason

    Sabato 6 Dicembre, ore 19:00

    Basilica di San Martino ai Monti a Roma (Zona Metro Cavour)

    Coro Diapason Dir. Fabio De Angelis Piccolo Coro Artemìa(Udine) Dir: Denis Monte

    leggi tutto
    Nessun commento
  • classic shock
    Notizie dallo Spazio. Programma 11 novembre 2014

    11 novembre 2014, ore 22.30

    Classic Shock. Radio Libera Tutti

    Heitor Villa-lobos/Carlos Guastavino Coro Latinoamericano di Roma http://www.spreaker.com/user/6627376/the-life-of-a-pianist-mihajlo-zurkovic?sp_redirected=true#_=_

    leggi tutto
    Nessun commento
  • logo sfondo nero
    “Notizie dallo Spazio”, la coralità alla Radio.

    martedì 10 febbraio ore 22.30

    Classic Shock, RADIO LIBERA TUTTI

    Ascoltate la “finestra” dello Spazio Corale nel programma Classic Shock, ogni martedì alle 22.30 su RADIO LIBERA TUTTI in streaming. Cliccate su: http://www.radioliberatutti.it/

    “Notizie dallo Spazio”, la coralità alla Radio. Questa settimana: Ensemble Vocale Notevolmente di Roma. CURRICULUM ENSEMBLE VOCALE NOTEVOLMENTE Il coro Notevolmente è nato nel 2004 da un gruppo di amici che avevano il desiderio di cantare assieme qualsiasi cosa potesse balenar loro in mente. Il gruppo, si è gradualmente allargato, e attualmente conta 43 elementi. […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 2011.04.14 007
    Edina Bak, organista del concerto di Natale di Spazio Corale

    venerdì 5 dicembre ore 20.30

    Basilica di Sant' Eustachio, Roma

    EDINA BAK è nata a Budapest (Ungheria) nel 1980. Ha iniziato a studiare pianoforte all’età di sette anni e già nei primi anni ha preso parte a concorsi e festival pianistici. Dal 1988 al 2005 si è formata in Ungheria poi ha studiato anche con il M° Sergio Perticaroli presso l’Accademia Santa Cecilia di Roma […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • latinoamericano_combo
    Il Combo latinoamericano nel concerto di Natale di Spazio Corale

    venerdì 5 dicembre ore 20.30

    Basilica di Sant' Eustachio, Roma

    con tutti i cori dello Spazio Corale: Coro Latinoamericano di Roma (con il Combo Latinoamericano e Pablo Cassiba) Il Carocoro (Organo: Edina Bak) Coro Decanter AnimaDelSuono

    leggi tutto
    Nessun commento
  • vespro santa cecilia
    Vespro di Santa Cecilia di Alessandro Scalatti

    sabato 29 novembre 2014 ore 17.30

    Basilica di Sant' Apollinaire, Roma

    Nuovo Ensemble Vocale Dir. Antonio Rendina

    leggi tutto
    Nessun commento
  • IMG_2175
    Edina Bak, organista del concerto dei Cori dello Spazio Corale

    venerdì 28 novembre ore 18.00

    Auditorium della Banca D' Italia
    Via del Mandrione 190

    Plaisir d’Amour R. Krieger, Soprano F. GIannelli, Tenore E. Bak, Pianoforte

    leggi tutto
    Nessun commento
  • direttore
    L’arte della direzione II

    The dancing conductor

    https://www.facebook.com/video.php?v=576375705787035

    leggi tutto
    Un commento
  • bernstein
    L’arte della direzione I

    Bernstein Wiener Philarmoniker
    Haydn Symphony No 88 4th mov.

    https://www.youtube.com/watch?v=oU0Ubs2KYUI

    leggi tutto
    3 commenti
  • città di roma
    I consigli dallo Spazio II: Coro Città di Roma

    16 novembre 2014 - ore 16.30

    Chiesa Sant’Andrea della Valle, Roma

    Il Coro Città di Roma si esibirà in un eccezionale concerto diretto da David Skinner (Direttore Musicale del Sidney Sussex College di Cambridge) e vi guiderà alla scoperta della musica rinascimentale inglese con brani di Thomas Tallis (1505-1585) e del suo allievo William Byrd (1540-1623).

    leggi tutto
    Un commento
  • coralea38
    I consigli dallo Spazio III: Coralea.com -Actualidad coral y musical-

    Visitate un portale spagnolo che condivide tante delle nostre idee...

    http://coralea.com/

    http://coralea.com/ Coralea nace para ser el espacio donde los que amamos la música compartamos todo tipo de información sobre el mundo coral. Y coral también pretende ser el proyecto. La finalidad es que creemos el contenido entre todos. Coralea sólo tiene sentido si ofrece lo que queremos y si podemos contar lo que nos interesa. […]

    leggi tutto
    2 commenti
  • Premio Especial del publico, Certamen Fira di Tots Sants, Cocentaina, Spagna
    Y el ganador del Premio especial del Público es el CORO DECANTER de Frascati (Roma)!

    Sabato 8 novembre 2014 ore 19.30

    Certamen Coral Fira De Tots Sants” Cocentaina (Spagna)

    http://www.cocentaina.es/ver/649/Radio-Cocentaina.html

    leggi tutto
    15 commenti
  • cervello3
    How playing an instrument benefits your brain

    leggi tutto
    2 commenti
  • people who love music
    People who make music together can not be enemies…

    at least while the music last.
    P. Hindemith.

    Un commento
  • get up and sing
    Get up everybody and sing!

    Nessun commento
  • logo_latinoamericano
    “Notizie dallo Spazio”, la coralità alla Radio. Coro Latinoamericano di Roma

    martedì 11 novembre ore 22.30

    Classic Shock, RADIO LIBERA TUTTI

    Ascoltate la “finestra” dello Spazio Corale nel programma Classic Shock, martedì alle 22.30 su RADIO LIBERA TUTTI in streaming. Cliccate su: http://www.radioliberatutti.it/ Questa settimana: Coro Latinoamericano di Roma

    leggi tutto
    Un commento
  • coro giovanile italiano
    I consigli dall spazio: Coro Giovanile Italiano

    venerdì 10 ottobre ore 20.00

    Basilica San Lorenzo in Lucina, Roma

    Nessun commento
  • classic shock
    “Notizie dallo Spazio” i martedì nel programma Classic Shock

    martedì ore 22.30

    Radio Libera Tutti

    https://www.facebook.com/classic.shock?fref=ts

    leggi tutto
    Nessun commento
  • happiness
    I consigli dallo Spazio: Music for Singing/ Choral Music on Radio

    http://minnesota.publicradio.org/radio/services/cms/listen/choral/

    leggi tutto
    Un commento
  • Festa della cortesia
    Festa della Cortesia a Frascati-Coro Decanter

    domenica 5 ottobre, ore 19.00

    Scuderie Aldobrandini, Frascati

    In occasione della 6° Edizione della Festa della Cortesia organizzata dall’Ass. Eventi Tuscolani e patrocinata dal Comune di Frascati. Concerto del coro Decanter, finalista alla 34 edizione del Certamen Coral Fira de Tots Sants de Cocentaina(Alicante), Spagna.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • shutterstock_143818900
    6 mesi di Spaziocorale.it

    1 aprile - 1 ottobre 2014

    Lo Spazio Corale è attivo al 100%.  Le risposte dei visitatori sono state molto incoraggianti, c’è un visibilità fortemente concentrata in Italia (Roma-Milano-Firenze) ma anche in altri 50 paesi. Le più di 7000 visite di questi mesi parlano chiaro del interesse generale sui contenuti e per essere un sito di standard alto nell’ambito corale. Continuate […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • mcferryn
    Lezioni di musica dallo Spazio I

    Il potere della scala pentafonica

    by Bobby McFerrin

     

    leggi tutto
    4 commenti
  • 13691975335_e36dd251a4_z
    L’articolo su Repubblica.it

    27 marzo 2014

    http://roma.repubblica.it

    http://roma.repubblica.it/cronaca/2014/03/27/news/cori_nasce_un_portale_on_line_in_concerto_quattro_ensemble-82022230/

    leggi tutto
    Nessun commento
  • torre_thumb
    I consigli dallo Spazio: Coro Giovanile Italiano, il Chœur Britten e lo UT Insieme Vocale-Consonante

    sabato 23 agosto, ore 21.00

    Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra in piazza Sant'Agostino 20/a, Roma

    http://roma.repubblica.it/cronaca/2014/08/20/news/dalla_musica_rinascimentale_alle_composizioni_contemporanee_giovani_cori_da_tutto_il_mondo-94151318

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 12 SETTEMBRE ril4a L
    Canti di popoli lontani – Coro Decanter

    venerdì 12 settembre 2014, ore 21.00

    Cortile della Chiesa S. Teodoro al Palatino

    A Roma, nella splendente cornice del cortile della chiesa di San Teodoro, alle pendici del Palatino, si svolgerà dal 1 al 18 settembre 2014 la prima edizione di “SETTEMBRE AL PALATINO” rassegna di 16 spettacoli (principalmente concerti di musica classica, con escursioni nel jazz e nel teatro) ideata ed organizzata dal Teatro Studio Keiros, con […]

    leggi tutto
    Un commento
  • locandina_5_dic_14_141127-page-001
    Il Concerto dei cori dello Spazio Corale

    venerdì 5 dicembre ore 20.30

    Basilica di Sant' Eustachio, Roma

    con tutti i cori dello Spazio Corale: Coro Latinoamericano di Roma (con il Combo Latinoamericano e Pablo Cassiba) Il Carocoro (Organo: Edina Bak) Coro Decanter AnimaDelSuono

    leggi tutto
    Un commento
  • shutterstock_143818900
    Spazio Corale

    Il video!

    leggi tutto
    6 commenti
  • Bach
    Bach!

    leggi tutto
    3 commenti
  • locandina_tuscolo
    PASSEGGIATA D’AUTUNNO- A Tuscolo, visita guidata e concerto del coro Decanter

    domenica 28 settembre, ore 17.30

    Teatro Romano Monte Tuscolo

    PASSEGGIATA D’AUTUNNO A Tuscolo, visita guidata e concerto del coro DeCanter Domenica 28 settembre, il coro DeCanter partecipa al Progetto Tuscolo – PartecipatoAlto , con un concerto presso l’area archeologica di Tusculum, antica città romana: la visità guidata degli scavi partirà alle ore 17:30 e si concluderà con il concerto del coro, nella suggestiva cornice […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • locandina8
    AnimaFrancese: Sonorità impressioniste per voci femminili. AnimaDelSuono

    22 novembre ore 18.30

    Palazzo Annibaldeschi, Montecompatri (RM)

    AnimaFrancese: Petit voix di Francis Poulenc, Sanctus di Andrè Caplet, Alleluia di Javi Busto, Salut Printemps di Claude Debussy, Tota pulchra es di Maurice Duruflè e Ave Verum di Francis Poulenc. AnimaDelSuono(Preparazione vocale: Anita Rufini) Soprano: Arianna Vendittelli Pianoforte: Cristina Berlinzani

    leggi tutto
    Nessun commento
  • norddeutscher-figuralchor
    I consigli dallo Spazio: Norddeutscher Figuralchor

    martedì 3 febbraio 2015, ore 20.30

    Chiesa Santa Maria dell’Anima, via di S. Maria dell’Anima, 65

    Primo appuntamento 2015 del progetto “La via dell’Anima, i tesori musicali della Collezione Santini di Münster”, martedì 3 febbraio, alle ore 20.30, in Santa Maria dell’Anima (via di S. Maria dell’Anima, 65), con il concerto del Norddeutscher Figuralchor, diretto da Jörg Straube, dal titolo …da Hannover a Roma. Il coro tedesco vincitore di numerosi premi […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 10498349_10204010399802466_2067558080408656167_o
    I consigli dallo Spazio: ROYAL COLLEGE of MUSIC of LONDON

    Martedì 8 Luglio 2014, ore 21.00

    Chiesa del Gesù – Frascati

    H. Purcell Suite from “The Fairy Queen” Sweeter than roses Fairest Isle W. Williams Trio sonata n°6, Op.1 “In imitation of birds” H. Purcell An Evening Hymn Chaconne from “The Fairy Queen” G. F. Händel “Oh that I on wings could fly” (from Theodora) Mio caro bene (from “Rodelinda”) Trio Sonata n°3, Op.5 in mi […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • AppioLatinoAmericano 2014 27-06 F
    I consigli dallo Spazio: Appio Latinoamericano

    Nessun commento
  • crete_in_coro_1620
    Canti di popoli lontano alla Radio Vaticana. Coro Decanter

    martedì 8 luglio 2014, ore 19.50

    "Diapason", Radio Vaticana in 105 Mhz o su http://www.radiovaticana.va/

    Potete ascoltare la registrazione curata da Stefano Corato nel programma Diapason nella Radio Vaticana in 105 Mhz:  Canti di popoli lontani, musica di Kodaly, Lajos, Poulenc, Rutter. www.radiovaticana.va

    leggi tutto
    Nessun commento
  • rosso_1975
    La musica del Nuevo Mundo. Coro Latinoamericano di Roma

    martedì 17 giugno 2014 ore 21.00

    XV° Rassegna della coralità romana e laziale .
    Lugotevere Testaccio, 10. Angolo dell’Avventura

    Quello che offriremo è un excursus per tutto il mondo musicale latinoamericano. Se c’è un aggettivo che ben si presta a definire la musica popolare di questa parte del mondo è proprio l’aggettivo ‘colorato’, che suggerisce il riferimento ad un mondo così variegato di culture e tradizioni, risultato di uno straordinario mix di quanto c’era […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • totustuus
    I consigli dallo Spazio: Totus Tuus. Franz Liszt

    30 maggio ore 21.00

    Auditorium Parco della Musica, Roma

    Totus Tuus. Franz Liszt Programma Franz Liszt: Ossa Arida. Gyia Kancheli: Caris Mere. Franz Liszt: Ave verum corpus. Peteris Vasks: Plainscapes. Franz Liszt: La lugubre gondola. Arvo Pärt: My heart’s in the Highlands. Franz Liszt: Romance oubliée. Henryck Gorecki: Totus Tuus. interpreti Coro e solisti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Ciro Visco direttore PMCE Parco […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Performance Museo Maxxi, Roma 06/2014
    La performance di Marinella Senatore vince il premio Maxxi. Coro Decanter

    venerdì 13 giugno 2014

    Museo Maxxi
    Via Guido Reni, 4A, Roma

    Il coro Decanter ha partecipato con alcuni brani del suo ultimo programma “Canti dei popoli lontani” nella preformance dell’artista Marinella Senatore che ha vinto il Premio Maxxi 2014! Auguri Marinella Senatore!  

    leggi tutto
    Un commento
  • carocoro_0307
    La coralità francese: Fauré, Poulenc, Certon, Messiaen. Il Carocoro e il coro Decanter

    venerdì 13 giugno ore 20.30

    Chiesa Sant'Eustachio
    Piazza Sant'Eustachio, Roma

    Il Requiem di Faurè nella versione con l’organo(Dario Paolini) sarà il brano centrale di un concerto tutto dedicato alla musica corale francese, con chanson rinascimentali di Passereau e Certon, le “Chanson française” di Francis Poulenc e musica francese nel organo barocco di Sant’Eustachio a campo marzio(vicino al Pantheon, Roma).

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 1° premio Concorso Cantagiovani 2014, Salerno
    Concerto/evento per il 1° premio al Cantagiovani di Salerno! Coro Decanter

    sabato 7 giugno 2014 ore 19.30

    Chiesa Scozzese, Via XX Settembre 7, Roma

    Venite a festeggiare con il Coro Decanter di Frascati il 1° posto al Concorso Nazionale Cantagiovani di Salerno, premio ricevuto il 3 maggio nella categoria Cori Giovanili. Festeggiaremmo anche il premio al Migliore Direttore vinto dal Direttore Artistico dello Spazio Corale, Eduardo Notrica. Canti di popoli lontani, dall’Ungheria, Finlandia ma anche dalla Francia e Inghilterra […]

    leggi tutto
    6 commenti
  • isologo VCP
    Festival Latinoamericano 2014, 2/2: La musica del Nuevo Mundo. Coro Latinoamericano di Roma

    mercoledì 4 giugno ore 20.00

    Chiesa Argentina, Piazza Buenos Aires
    ospite: Vocal de Camara Platense(La Plata, Buenos Aires)

    2° data del Festival Latinoamericano 2014, il Coro Latinoamericano di Roma presenta il Vocal de Camara Platense di Buenos Aires. Musica dell’Argentina, Bolivia, Perù, Venezuela e Colombia.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • Certamen Fira di Tots Sants 2014, Cocentaina(Spagna)
    Guardate il Decanter in TV, Premio Speciale del Pubblico al Concorso in Spagna

    Domenica 16 de nov.: 11:00 h.

    http://www.tv-a.es/tv-en-directo.php

    Potete vedere la performance del Decanter in tv nei seguenti orari: Domingo 16 de nov.: 11:00 h. Cliccate su http://www.tv-a.es/tv-en-directo.php Per il programma della serata, cliccate su “locandina”. Buona visione!

    leggi tutto
    Un commento
  • tramonto_0414
    La canzone di Noi, TV 2000. Coro Decanter

    sabato 31 maggio ore 15.20

    TV 2000. canale 28 (digitale terrestre), canale 138 (Sky), in streaming: http://www2.tv2000.it/

    Il coro Decanter di Frascati festeggi il 1° premio al concorso Cantagiovani di Salerno e si presenta in TV con alcuni brani del suo attuale repertorio “Canti di popoli lontani” in ungherese, finlandese, francese e inglese più qualche novità italiana…

    leggi tutto
    Un commento
  • rosso_1975
    Festival Latinoamericano 2014, 1/2 “La musica del Nuevo Mundo”. Coro Latinoamericano di Roma

    venerdì 23 maggio 2014 ore 20.30

    Chiesa di Sant’Eustachio, Roma
    con Giuliana De Donno (arpa paraguaiana)

    Quello che offriremo è un excursus per tutto il mondo musicale latinoamericano. Se c’è un aggettivo che ben si presta a definire la musica popolare di questa parte del mondo è proprio l’aggettivo ‘colorato’, che suggerisce il riferimento ad un mondo così variegato di culture e tradizioni, risultato di uno straordinario mix di quanto c’era […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • decanter_FL1B0170
    Canti di popoli lontani

    Mercoledì 28 maggio ore 18.00. Coro Decanter
    Inaugurazione mostra "Itinerari d'Arte"

    Caserma "Amione". Circonvallazione Nomentana,100

    La vocalità tra musica popolare e colta nel XX secolo. Atmosfera di canti lontani, paesaggio vocale inconsueto, sonorità ruvide e viscerali. Questo il filo rosso che unisce un programma che ci parla di popoli lontani nel tempo e la memoria, di musica sorprendente in alcune lingue pressoché sconosciute. Il ventaglio di colori che i compositori […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • carocoro_madrigali
    Le vie del Madrigale. Il Carocoro

    sabato 17 maggio 2014 ore 21.00

    Teatro Palladium in collaborazione con l’Università Roma Tre. Ospiti Novi Cantores di Guadalajara e la Schola Cantorum di Alcalá de Henares (Spagna)

    “Le vie del madrigale”-Viaggio di andata e ritorno del madrigale per le corti europee del 500′- Concerto in collaborazione CaroCoro/Dipartimento Filosofia, Comunicazione e Spettacolo Università Roma 3. Partecipazione speciale dei cori Novi Cantori di Guadalajara e Schola Cantorum di Alcalà di Henares(Spagna). Concerto per il Festival del Cinema del DAMS -Università Roma Tre-. Il concerto […]

    leggi tutto
    Un commento
  • CARMELITESNEWSLETTER
    I consigli dallo Spazio: Francis Poulenc all’Auditorium

    sabato 10 maggio ore 18
    lunedì 12 maggio ore 20.30
    martedì 13 maggio ore 19.30

    Auditorium Parco della Musica - Sala Santa Cecilia

    Musica sacra per coro e orchestra di Francis Poulenc: Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Stéphane Denève direttore Karen Vourc’h soprano (Blanche) Héléne Guilmette soprano (Costance) Sylvie Brunet mezzosoprano (Madame de Croissy) Laurent Naouri baritono (Marquis de la Force) Jean François Borras tenore (Chevalier de la Force) Monica Bacelli mezzosoprano (Mère Marie) Poulenc […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 1° premio Concorso Cantagiovani 2014, Salerno
    Coro Decanter: I° Premio assoluto(9,5/10) sezione cori giovanili al Concorso Cantagiovani 2014!

    sabato 3 maggio 2014

    Salerno

    Il coro Decanter ha vinto il Primo Premio assoluto con punteggio di 9,50/10 al Concorso per cori giovanili, Salerno. Inoltre, il direttore Eduardo Notrica ha ricevuto il premio speciale al migliore direttore della rassegna.

    leggi tutto
    Nessun commento
  • carocoro_madrigali
    Lezione sul madrigale. Prof. Luca Aversano

    lunedì 28 aprile 2014, ore 19.30

    Sala Giulio II Complesso Monumentale Sant'Agnese. Via Nomentana 349
    Aperta al pubblico generale

    Lunedì 28 aprile alle 19, presso l’Aula Giulio II del Complesso Monumentale Sant’Agnese fuori le mura si terrà la seconda lezione del professore Luca Aversano e del maestro Eduardo Notrica che presentano “Le vie del Madrigale”, progetto nato in collaborazione tra il Carocoro con il Dams dell’ Università Roma Tre. Questa lezione precede il secondo […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • 13691975335_e36dd251a4_z
    Concerto presentazione del portale a Sant’Agnese

    5 aprile 2014, ore 20.30

    Complesso monumentale Sant'Agnese

    Dopo la presentazione del portale si è tenuto un  concerto con la partecipazione di tutti i cori presenti nel portale: AnimaDelSuono, ha presentato frammenti del suo programma “SuoniDall’Est”, il Carocoro con “Le vie del Madrigale”, il coro Decanter eseguendo i “Canti di popoli lontani” e il Coro Latinoamericano di Roma con “La musica del Nuevo […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • AnimaDelNatale, Benjamin Britten Chiesa del Monserratto, Roma 12/2013
    SuoniDall’Est coro femminile AnimaDelSuono

    domenica 13 aprile 2014 ore 20.00

    Chiesa Sant’Eustachio, piazza Sant’Eustachio, Roma

    SuoniDall’Est   Il programma presenta musica russa tra l’ 800 e il 900, di forte e riconoscibile sonorità provenienti dalla “Madre Russia”. In un percorso che parte dal linguaggio romantico dei 4 canti sacri russi: dal grande compositore corale russo Pavel Chesnokov, oscurato dopo la rivoluzione di ottobre per la sua dedizione all’ arte sacra, a […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • cattedrale-di-San-Basilio-Mosca
    SuoniDall’Est, coro femminile AnimaDelSuono

    sabato 12 aprile 2014 ore 20.30

    Chiesa Battista del Teatro Valle, via del Teatro Valle , Roma

    SuoniDall’Est  Il programma presenta musica russa tra l’ 800 e il 900, di forte e riconoscibile sonorità provenienti dalla “Madre Russia”. In un percorso che parte dal linguaggio romantico dei 4 canti sacri russi: dal grande compositore corale russo Pavel Chesnokov, oscurato dopo la rivoluzione di ottobre per la sua dedizione all’ arte sacra, a Kastalsky, […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • onda_0547
    La Gara, Coro Latinoamericano di Roma

    venerdì 11 aprile 2014 ore 21.00

    TV 2000. canale 28 (digitale terrestre), canale 138 (Sky), in streaming: http://www2.tv2000.it/

    A seguito della nostra partecipazione del 20 febbraio scorso alla trasmissione “La canzone di Noi” su TV2000 (Canale 28 del digitale terrestre, Canale 138 di Sky, Canale 18 TvSat) , il Coro Latinoamericano di Roma è stato selezionato per partecipare alla gara. 24 Cori provenienti da tutta Italia si esibiranno nel corso di otto serate, […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • shutterstock_143818900
    Spazio Corale

    è uno strumento utile e dinamico all’interno della comunità dei nostri cori. Il suo scopo è promuoverne la visibilità e diffondere l’informazione sulle attività dei singoli gruppi: dai progetti, ai concerti, alle registrazioni, ai viaggi e a tutti gli avvenimenti significativi della vita corale. Spazio Corale vuole inoltre rafforzare il dialogo e il confronto tra […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • decanter_FL1B0170
    Canti di popoli lontani, coro Decanter

    domenica 6 aprile 2014, ore 19.00

    Palazzo Annibaleschi, Montecompatri (Roma)

    La vocalità nel XX secolo tra la musica popolare e colta. Atmosfera di canti lontani, paesaggio vocale inconsueto, sonorità ruvide e viscerali. Questo il filo rosso che unisce un programma che ci parla di popoli lontani nel tempo e lo spazio, di musica sorprendente in alcune lingue pressoché sconosciute. Il ventaglio di colori che i […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • shutterstock_143818900
    Presentazione Spazio Corale: concerto dei cori

    sabato 5 aprile 2014, ore 20.30

    Chiesa di Sant'Agnese, Roma

    Nessun commento
  • carocoro_amelia
    Week end corale, del Carocoro

    sabato 29 a domenica 30 marzo 2014

    Monastero di Amelia (Tr)

    Da sabato 29 a domenica 30 marzo 2014 il week end corale, del Carocoro.  Il Carocoro si propone un percorso didattico-artistico continuativo che include due w.e. corali fuori sede. In questi ritiri musicali, oltre all’ arduo lavoro di avvicinamento e approfondimento dei nuovi repertori e della vocalità, si fondano le basi della convivialità e la […]

    leggi tutto
    Nessun commento
  • locandina-solosfondo-1
    Rassegna della coralità Romana e Laziale. Canti di popoli lontani, coro Decanter

    martedì 8 aprile 2014 ore 21.00

    Lugotevere Testaccio, 10. Angolo dell’Avventura, Roma

    La vocalità nel XX secolo tra la musica popolare e colta.  Atmosfera di canti lontani, paesaggio vocale inconsueto, sonorità ruvide e viscerali. Questo il filo rosso che unisce un programma che ci parla di popoli lontani nel tempo e lo spazio, di musica sorprendente in alcune lingue pressoché sconosciute. Il ventaglio di colori che i […]

    leggi tutto
    Nessun commento
spaziocorale
  • Tutte le notizie dallo spazio
  • Newsletter
  • Area sondaggi
canali social
  • vimeo
  • youtube

spaziocorale di Eduardo Notrica
CF: NTRDRD68M19Z600J
info@spaziocorale.it

Credit
BCV associati srl