
Campus Estivo Delle Arti
21-27 giugno 2015
Monastero Foce di Amelia(Tr)
L’associazione culturale Il baule presenta:
“Campus estivo delle Arti”
21-27 giugno – Monastero di Amelia
Musica, danza, arti plastiche, lezioni di strumento (violino, violoncello, percussione, pianoforte, chitarra), prove di coro e d’orchestra, laboratori di movimento, di ceramica, giochi di gruppo e nuotate in piscina, cibo sano e genuino nella bellissima cornice del Monastero Santa Maria delle Grazie (Amelia).
Ciascuno, indipendentemente dall’età e dalle competenze, può trovare un’opportunità per far fruttare i propri talenti attraverso il linguaggio della musica e dell’arte. Questa settimana ha uno scopo musicale e artistico in senso stretto, ma con un valore educativo, sociale e emotivo che va oltre. Ci si conosce, si sperimenta, si suona, si balla, si studia, ci si diverte!
Chi: Bambini tra 7 e 13 anni che vogliano sperimentare con la musica e il corpo e trovare canali espressivi vari, vivendo intensamente una settimana che diventa un momento magico da condividere con altri bambini.
Come: Con lezioni di strumento, prove d’orchestra e coro, laboratori di movimento creativo e danza, di percussione e body percussion, incontri ludici con la ceramica e la produzione di uno spettacolo finale dedicato al tema dell’ “Acqua, Aria, Fuoco e Terra” dove bambini e insegnati si mettono in gioco per mostrare i frutti del loro impeto creativo. Tutti possono partecipare, anche senza esperienza previa ne competenze specifiche. Un ampissimo spazio verde, il bosco e la piscina rendono il campus ancora più accattivante.
Quando: Da domenica 21 giugno a sabato 27 di giugno
Insegnanti: Francesca Campitelli: danza e movimento creativo, Andrea De Martino: archi/ pianoforte, Enrica Nigrelli: ceramica
Eduardo Notrica: coro, orchestra/ chitarra, Massimo Ventricini: percussioni/body percusion,
Dove: Monastero Santa Maria delle Grazie, Foce di Amelia(Tr).
Alloggiamento: Camere da 4/6 letti con bagno interno. La dotazione del Monastero non comprende la biancheria da letto, da bagno e quanto altro di carattere personale per la durata di tutto il periodo.
Quota di partecipazione: Il costo complessivo del corso è di €450 (in due quote di €225)
La quota comprende la tessera associativa anuale all’associazione Il baule, il percorso didattico, le attività ludico-sportive (piscina), assicurazione e l’ospitalità in pensione completa (pernottamento, la cena , la 1° colazione, il pranzo e le bevande ai pasti) da domenica 21.06 pomeriggio a sabato 27 pomeriggio.
AGEVOLAZIONI: I componenti della stessa famiglia usufruiranno di uno sconto del 15%.
Ogni partecipante dovrà portare, se in suo possesso, un proprio strumento, un leggìo (con il nome scritto) e altri accessori, spartiti o libri di musica.
È consigliabile un abbigliamento comodo e un paio di scarpe da ginnastica. Per l’evento finale si richiede un abbigliamento tutto bianco.
Sono altamente sconsigliati computer, tablet, videogiochi, smartphone, ecc.I contatti telefonici con i bambini avverranno tramite il telefono fisso del convento (0744981716) nei seguenti orari: dalle 12.30 alle 14 e dalle 20 alle 21.30.
A seconda della disponibilità del posto, nel caso straordinario di necessità dei genitori di dormire una notte all’arrivo o una notte prima del saggio finale, ci sarebbe la possibilità di usufruire dei posti nel convento. Contattate i responsabili con un certo anticipo per organizzare in merito il soggiorno.
L’arrivo degli iscritti presso il Monastero di Amelia è previsto per il giorno Domenica 21.06 alle ore 15.00.
http://www.umbriaonline.com/badiaallegrazie/indexit.html
Il sabato 27.06 ci sarà il grande evento di conclusione della settimana, siete tutti invitati a partecipare dalle 11.00. Poi ci sarà il pranzo tutti insieme(bisogna avvisare quanti sono gli ospiti: prezzo a persona: €15).
Info su http://campusestivodellearti.weebly.com/; mail: campusestivodellearti@gmail.com telefoni
http://campusestivodellearti.weebly.com/
Bella iniziativa!!!
Bello!Metto la locandina nella sala d’attesa dello studio..