Decalogo per la ripartenza corale

Ecco il DECALOGO per ripartire con le prove dei nostri cori.
Iniziativa promossa dall’associazione
“direttori di coro italiani contro la proliferazione dei virtualchoir”
e patrocinata dal portale www.coronline.it (sezione “va bene online, ma dal vivo è un’altra cosa”).

INGREDIENTI
- avere un coro
- avere un direttore o facente funzione
- avere una sede o poter usufruire di una o più stanze
- essere più o meno stanchi delle prove virtuali
- risiedere in una zona che non abbia focolai di virus
- voler evitare di continuare a chiedere favori ad amici o pagarli per realizzare un coro virtuale
- essere consapevoli che con la salute non si scherza
- essere consapevoli che se posso andare dal parrucchiere, a mangiare la pizza o a messa, posso anche cantare

DECALOGO semiserio
- distanza di sicurezza raddoppiata rispetto ai ristoranti, quindi 2 metri
- mascherine usate costantemente (ogni tanto qualche corista tracolla a terra perché aspira la mascherina in bocca e gli entra in gola)
- ogni corista porta il suo gel igienizzante e si netta le mani prima di entrare in prova
- entrata e uscita dalla sede delle prove deve essere rigorosamente distanziata come accade per la coda del supermercato
- i locali devono devono essere arieggiati (tipo almeno ogni 30 minuti)
- non obbligatorio, ma molto consigliato il termoscanner con cui controllare la temperatura dei coristi e del direttore (che è il più caloroso di tutti) come avviene nelle fabbriche e negli uffici
- ogni corista ha un posto prestabilito e canta da li (si provvede a fotografare la disposizione, così che in qualsiasi momento si possa ricostruire la posizione dei coristi alla prova di quel tale giorno)
- ogni corista ha una sedia al suo fianco dove appoggia gli effetti personali (così che non debba farsi prestare da nessuno: matite, fogli, partiture, tablet o altro)
- eventualmente la prova può essere in collegamento online con altri coristi che la ascoltano da casa, come accadrà in alcune scuole che adotteranno la didattica mista (virtuale/reale).

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *