Edina Bak, organista del concerto di Natale di Spazio Corale

venerdì 5 dicembre ore 20.30

Basilica di Sant' Eustachio, Roma

EDINA BAK è nata a Budapest (Ungheria) nel 1980. Ha iniziato a studiare pianoforte all’età di sette anni e già nei primi anni ha preso parte a concorsi e festival pianistici. Dal 1988 al 2005 si è formata in Ungheria poi ha studiato anche con il M° Sergio Perticaroli presso l’Accademia Santa Cecilia di Roma e con la M° Liudmila Georgievskaya.
Dal gennaio 2006 ha frequentato il corso di alto perfezionamento del M° Fausto Di Cesare all’Arts Academy di Roma. Nel dicembre 2006 ha vinto il terzo premio al Concorso „A.Gi.Mus.” (sezione musica da camera) con la violinista Olesya Dashkevych. Nell’ottobre 2007 ha vinto il terzo premio al Concorso Pianistico ”Lia Tortora” (Latina, Italia). Ha partecipato alle masterclasses dei maestri György Sebők, György Kurtág, Imre Rohmann, Gábor Csalogh e Tamás Vásáry in Ungheria e dei maestri Paul Badura-Skoda, Bruno Canino, Oxana Yablonskaya, Roberto Cappello in Italia. Nel luglio 2008 si è diplomata all’Arts Academy di Roma con ottimi risultati.
Ha tenuto concerti in Ungheria e in Italia: Roma – Sala ”Bocca della verità”, sala ”Barberini”, Teatro di Marcello, Villa Torlonia; Ostia – Teatro ”Fara Nume”; Arzachena e Olbia in Sardegna. Nel 2011, in occasione del bicentenario della nascita di Franz Liszt, ha tenuto concerti organizzati dall’Ambasciata d’Ungheria di Roma insieme all’Accademia d’Ungheria per tutta l’Italia: a Roma (Accademia d’Ungheria), Bari (Teatro Piccinni), Treviso (Auditorium Stefanini), Verona (Sala Maffeiana) e Napoli (Sala Scarlatti, Conservatorio S. Pietro a Maiella).
Nel maggio e giugno 2013 e maggio 2014 é stata maestro collaboratore nel progetto ”Europa in Canto” per l’allestimento delle opera Rigoletto di G.Verdi e Il Barbiere di Siviglia di G.Rossini, svoltasi nel Teatro Valle Occupato di Roma.
Dal 2006, oltre all’attività di insegnamento, lavora anche come accompagnatore al pianoforte: ha collaborato con l’Arts Academy di Roma dal 2006 al 2010 nelle classi di canto (M° Ida Ciucci-Romani, M° Lucrezia Raffaelli), violino, flauto e anche nelle varie masterclass strumentali di violino (M° Beatrice Antonioni), oboe (M° Thomas Indermühle), fagotto (M° Milan Turkovic, M° Valentino Zucchiatti), corno (M° Gianfranco Dini). Altresì collabora anche con il Conservatorio di Santa Cecilia (Roma) nelle classi di violino del M° Pasquale Pellegrino, M° Fulvio Leofreddi, M° Massimo de Bonfils e di viola del M° Luca Sanzò.
Nel luglio 2013 é stata selezionata per il progetto europeo organizzato dal Teatro Lirico Sperimentale ”A.Belli” di Spoleto, conseguendo la qualifica di Maestro Collaboratore Sostituto.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *