Festival di musica sacra nelle Basiliche del Celio

11,12,13 e 18, 19, 20 novembre 2016

Basilica di San Clemente, Basilica di Santo Stefano Rotondo, Basilica dei Santi Giovanni e
Paolo, Basilica dei Santi Quattro Coronati, Basilica di San Vitale, Basilica Sancta Maria ad
Martyres (Pantheon).

Venerdì 11 Novembre, ore 20.00
Basilica di San Clemente, Via di San Giovanni in Laterano, 45
LE SCUOLE POLIFONICHE D’EUROPA – STILE E TRADIZIONE NELLA MUSICA
SACRA RINASCIMENTALE
Prima Prattica Ensemble
Musiche di Desprez, de La Rue, Brumel, Palestrina, de Victoria, Eccard, Praetorius, Tallis,
Byrd
Sabato 12 Novembre, ore 17.30
Basilica di Santo Stefano Rotondo, Via di Santo Stefano Rotondo, 7
TOMÁS LUIS DE VICTORIA – LO SPERIMENTALISMO MODALE
Schola Cantorum della Cappella Musicale della Basilica di San Clemente
Canto gregoriano Simone Bacci
Direzione Mario Bassani
Musiche di de Victoria
Domenica 13 Novembre, ore 20.30
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, Piazza dei Santi Giovanni e Paolo, 13
MADRIGALI SACRI – LO SPERIMENTALISMO AFFETTIVO NELLA POLIFONIA A
ROMA FRA RINASCIMENTO E BAROCCO
Schola Cantorum della Cappella Musicale della Basilica di San Clemente
Direzione Mario Bassani
Voce recitante Angela Zampetti
Musiche di Monteverdi, Giovannelli, Marenzio

Venerdì 18 Novembre, ore 20.30
Basilica dei Santi Quattro Coronati, Via dei Santi Quattro, 20
DE SANCTORUM INVOCATIONE – LA CANTATA SACRA ITALIANA DEL PRIMO ‘600 E
LA RIVOLUZIONE DEGLI AFFETTI SU BASSO CONTINUO
Controtenore Mario Bassani
Ensemble barocco Mirabilis Harmonia
Musiche di Veneziano, Grandi, Piccinini, Bernardi, Kapsberger, Cavalli, Bassani, Gabrielli,
Sances, Frescobaldi
Sabato 19 Novembre, ore 19.30
Basilica di San Vitale, Via Nazionale,194/B
LA MUSIQUE IRRÉGULIÈRE – J.B. LULLY: LA NASCITA DELLO STILE MUSICALE
FRANCESE NELL’EUROPA BAROCCA
Orchestra Diletto Barocco
Direzione Giannantonio Ippolito
Musiche di Lully, Schmierer, Telemann
Domenica 20 Novembre, ore 16.30
Basilica Sancta Maria ad Martyres (Pantheon), Piazza della Rotonda
In occasione della chiusura dell’Anno Santo della Misericordia
SALVE PORTA – SALVE SALUS – FRA POLIFONIA STRUMENTALE E
PSEUDOMONODIA: LA MUSICA SACRA EUROPEA DAL ‘300 AL ‘600
Ensemble Chordis
Musiche di Isaac, Ciconia, Ruffo, Power, Landini, Giamberti, Morley, J.C. Bach, Nicolai,
Rosenmüller
INGRESSO LIBERO

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *