Consigli dallo Spazio: 5° Festival di Musica Sacra nelle Basiliche del Celio

13,14,15 e 21,22,23 novembre 2015

Basilica di San Clemente, Roma

Nei giorni 13,14,15 e 21,22,23 novembre 2015 si svolgerà il 5° Festival di Musica Sacra nelle Basiliche del Celio organizzato dalla Cappella Musicale della Basilica di San Clemente in collaborazione con l’associazione musicale Extravaganza Romana e con la direzione artistica del M° Mario Bassani. Il Festival si propone di offrire un’occasione d’ascolto della produzione musicale sacra, vocale e strumentale, di epoca rinascimentale e barocca, eseguita con strumenti storici negli stessi luoghi sacri per i quali questa musica era stata composta.
I concerti avranno, quindi, luogo in alcune chiese e basiliche romane di grande interesse storico-artistico: Basilica di San Clemente, Basilica dei Santi Quattro Coronati, Basilica di Santo Stefano Rotondo, Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, Chiesa dei Santi Vito e Modesto.
Per il repertorio corale, particolare attenzione sarà rivolta, quest’anno al canto gregoriano e al modo in cui questo ha pervaso numerose composizioni polifoniche di epoca successiva, costituendone la base melodica. Echi di sonorità fiamminghe risuoneranno invece in alcuni mottetti di Franchino Gaffurio. L’attenzione si sposterà poi sullo sviluppo del contrappunto in epoca barocca con un concerto dedicato a Johann Sebastian Bach. Esploreremo, inoltre, il genere del madrigale spirituale in un concerto dedicato a Felice Anerio e a questo genere musicale che intendeva ricondurre a finalità religiose quegli stessi sentimenti terreni, debolezze, emozioni, ira, sensualità, normalmente descritti dai madrigali profani.
Per la musica strumentale ascolteremo l’organo di Frescobaldi, mentre l’ensemble Mirabilis Harmonia proporrà autori del tardo periodo barocco e ci consentirà di ascoltare la rara magia della viola d’amore.
Il Festival quest’anno include la Messa Solenne in onore di San Clemente che si celebra il 23 novembre presso l’omonima Basilica e durante la quale avremo modo di ascoltare la liturgia in gregoriano intonata dai cantori della Schola Trajectina di Utrecht, diretti dal M° Jan Boogaarts.

Queste le date e i luoghi dei concerti:

Venerdì 13 Novembre, ore 20.30
Basilica di San Clemente, Via di San Giovanni in Laterano, 45, Roma
CANTUS FIRMUS – LA MUSICA SACRA FRA GREGORIANO E POLIFONIA
Schola Cantorum della Cappella musicale della Basilica di San Clemente
canto gregoriano Simone Bacci
direzione Mario Bassani
musiche di Palestrina, di Lasso, de Victoria, Kodály, Duruflé, Dalitz

Sabato 14 Novembre, ore 20.30
Basilica dei Santi Quattro Coronati, Via dei Santi Quattro, 20, Roma
FRANCHINO GAFFURIO – LA MUSICA FRA PRATICA E TEORIA
Schola Cantorum della Cappella musicale della Basilica di San Clemente
direzione Mario Bassani
organo Costanza Guglielmi
musiche di Gaffurio, Frescobaldi

Domenica 15 Novembre, ore 17:30
Basilica di Santo Stefano Rotondo, Via di Santo Stefano Rotondo, 7, Roma
JOAHN SEBASTIAN BACH – IL CONTRAPPUNTO NELLA GERMANIA BAROCCA DI METÀ ‘700
controtenore Mario Bassani
ensemble barocco Mirabilis Harmonia
flauto traversiere Susanna Valloni
violoncello barocco Ulrike Pranter
clavicembalo Angela Naccari
musiche di Bach

Sabato 21 Novembre, ore 20:30
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, Piazza dei Santi Giovanni e Paolo, 13, Roma
MUSICA D’AMORE – LA MUSICA STRUMENTALE FRA ‘700 E ‘800
ensemble barocco Mirabilis Harmonia
flauto traversiere Susanna Valloni
violino barocco e viola d’amore Valerio Losito
violoncello barocco Ulrike Pranter
clavicembalo Angela Naccari
musiche di Haendel, Giuliani, Telemann, Vivaldi

Domenica 22 Novembre, ore 17:30
Chiesa dei SS. Vito e Modesto, Via Carlo Alberto, 47, Roma
FELICE ANERIO – MADRIGALI SPIRITUALI: LA MUSICA FRA SACRO E PROFANO
Nova pratica ensemble
direzione Mario Bassani
voce recitante Angela Zampetti
musiche di Felice Anerio

Lunedì 23 Novembre, ore 18:30
Basilica di San Clemente, Via di San Giovanni in Laterano, 45, Roma
MESSA SOLENNE PER LA FESTIVITÀ DI SAN CLEMENTE
IL CANTO GREGORIANO NELLA LITURGIA
Schola Trajectina (Utrecht, Olanda)
direzione Jan Boogaarts
Schola Cantorum della Cappella musicale della Basilica di San Clemente
direzione Mario Bassani
organo Antonio Tummolo

Scarica la locandina

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *