I consigli dallo Spazio: Estonian Philharmonic Chamber Choir

Martedì 5 aprile, ore 20.30

Istituzione Universitaria dei Concerti, Università La Sapienza, Roma

L’Estonian Philharmonic Chamber Choir nei suoi trentacinque anni di vita si è imposto per l’impeccabile accuratezza delle sue esecuzioni, per la dolcezza delle sue voci, per l’intonazione infallibile ed è da anni il coro prediletto da Arvo Pärt. Con la direzione di Kaspars Putninš esegue i Vespri op. 37 di Rachmaninov, scritti nel 1915 e ispirati alla antica musica sacra russa: il coro si adegua con semplicità e chiarezza al sentimento racchiuso nel testo liturgico e dalle voci si elevano una severità e una nobiltà di concezione di penetrante efficacia emotiva. Indubbiamente è una delle composizioni più belle, raccolte e suggestive di Rachmaninov in cui si rivelano lo spirito profondamente russo e l’animo mistico che costituiscono il lato più segreto e più autentico di questo musicista, che non fu solo un virtuoso del pianoforte di fama planetaria.

2 commenti su “I consigli dallo Spazio: Estonian Philharmonic Chamber Choir

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *