
I consiglio dallo Spazio: Melodie dal Mondo
Domenica 5 febbraio ore 16:00
Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
Piazza Guglielmo Marconi, 8 Roma
Rassegna corale
#domenicalmuseo Domenica 5 febbraio 2017 ore 16.00
INGRESSO GRATUITO
Il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari e Il Coro della Terra diretto da Alessia Calcagni
presentano
RASSEGNA CORALE “MELODIE DAL MONDO”: La Musica Corale e le sue Tradizioni
Cori partecipanti: Coro della Terra, Direttore Alessia Calcagni; Coro Femminile Eos, Direttore Fabrizio Barchi; Coro Iride, Direttore Fabrizio Barchi; Coro Diapason, Direttore Fabio De Angelis; Coro i Fiori Musicali, Direttore Cristina Bortolato
Pianoforte: Gianluigi Clemente
Con il Patrocinio della ARCL
PROGRAMMA
Coro della Terra, Direttore Alessia Calcagni
“Culli manu”. Aut. musica e testo Alessia Calcagni
“Africando An-ga-li-a-mu”. Aut. Alessia Calcagni
“Habanera”. Aut. musica e testo Alessia Calcagni
Cuba “Negro Bembon”. Aut. De Grenet/ Arr.- Elab. A. Calcagni
Messico “Palabras de mujer”. Aut. A. Lara / Arr.- Elab. A. Calcagni
Argentina “Puente Pexoa”. Aut. T. Cocomarola/ Arr.- Elab. A. Calcagni
Brasile “Samba”. Anonimo/ Arr.- Elab. A. Calcagni
Coro Diapason, Direttore Fabio De Angelis
“Evening Rise” (Pop. indo)
“Ubi Caritas”. Aut. O. Gjeilo
“This Marriage”. Aut. E. Whitacre
“Hide and seek”. Aut. I. Heap
“Dolcenera”. Aut. F. De Andrè/ Arr. F. De Angelis
“La vita com’è”. Aut. M. Gazzè/ Arr. F. De Angelis
Coro Iride, Direttore Fabrizio Barchi
Adriano Banchieri (1568-1634). Selezione tratta dal “Festino del giovedì grasso”:
- IL DILETTO MODERNO
- GIUSTINIANA DI VECCHIETTI CHIOZZOTTI
- MASCHERATA DI VILLANELLE
- SEGUITA LA DETTA MASCHERATA
- CAPRICCIATA A TRE VOCI
- CONTRAPPUNTO BESTIALE ALLA MENTE
CORO FEMMINILE EOS, Direttore Fabrizio Barchi
“A Roma se racconta che…” una suggestiva e divertente rappresentazione di vita popolare romana ambientata nell’800 , ideata da Fabrizio Barchi. Realizzazione, costumi, scenografie curate dal coro EOS.
1 Fior de Verbena – Stornello Tradizionale – Elab. di Fabrizio Barchi
2 Miraladondondella – Elab. di Arnaldo Boreggi
3 Sora Menica – Elab. di Fabrizio Barchi
4 La lavandaia di San Giovanni – Dal ” Romancero Castellano” – Orlando Di Piazza (1997)
5 Canzone dell’ulivo – canto di questua – Elab. di Luigi Colacicchi
6 Piurì – canto popolare del Lazio – Elab. di Piero Caraba
7 Ballanzè – Elab. di Orlando DiPiazza
Coro I Fiori Musicali, Direttore Cristina Bortolato
Pianoforte Gianluigi Clemente
A. Banchieri, “Intermedio di Solfanari”
C. Monteverdi, “Fugge il verno dé dolori”
J. Dominguez, “Eu de Marín auxenteime”
G. Guaccero, “Tengo sueno”
Gospel, “It ‘ s me a lord”
L. Cohen, “Halleluja”
* * *
Museo delle Civiltà – Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari