“Il Covid-19 ha messo a tacere i cori – dobbiamo trovare un modo per ricominciare a cantare insieme”(UK)

“Il Covid-19 ha messo a tacere i cori – dobbiamo trovare un modo per ricominciare a cantare insieme”Il vivace panorma corale della Gran Bretagna affronta un futuro incerto, scrivono Bob Chilcott, John Rutter, Sarah Connolly e altri direttori e compositori.Scriviamo in reazione alla toccante lettera scritta per conto della musica classica e dei musicisti da Sir Simon Rattle e Sir Mark Elder (“Le orchestre del Regno Unito potrebbero non sopravvivere alla pandemia da Coronavirus”, lettera del 10 giugno) per dare voce ai milioni di persone che cantano nei cori di questo paese.
Fino ad oggi, abbiamo avuto uno degli scenari corali più vivaci del mondo. La nostra vita corale da professionisti, composta da cori da camera di fama mondiale, gruppi vocali, cori lirici, i cori delle cattedrali e gruppi teatrali, affronta un futuro incerto. Gli aspetti economici sono sempre stati impegnativi per questi gruppi, anche in tempi migliori, ma le prospettive future per queste categorie, formate per lo più da musicisti free lance, non sono ottimistiche.Abbiamo una tradizione da leader a livello mondiale di cori di cattedrali e cori liturgici, in gran parte composta da ragazzi e da cantanti adulti retribuiti che stanno affrontando difficoltà economiche e stanno mettendo a dura prova la propria continuità.
La coralità amatoriale ha una portata enorme in questo paese, dai cori sinfonici di prim’ordine ai cori universitari, dai cori di comunità a quelli scolastici, tutti questi gruppi affrontano un momento di grande incertezza.
E’ necessario che i vertici della Chiesa trovino il coraggio di far sentire la propria voce di modo che si riesca a permettere di cantare insieme in chiesa, seguendo alcune linee guida. Abbiamo bisogno che il governo ci mostri come fare, così come fa per la riapertura dei parchi a tema, lo shopping e il calcio. E’ indispensabile trovare un modo per far riprendere le proprie attività ai cori di questo paese al più presto e nel modo più sicuro possibile.Cantare in un coro non ha che fare solo con la condivisione, la coesione sociale e l’armonia: per molti è una risorsa essenziale di benessere emotivo e di salute mentale e positività. Inoltre, è un’espressione potente della nostra cultura e della nostra umanità, non si può permettere che sparisca.Bob Chilcott Compositore/direttore, John Rutter Compositore/direttore, Sarah Connolly Cantante d’opera, Simon Halsey Direttore di coro Harry Christophers Fondatore de The Sixteen, David Hill Direttore musicale, The Bach Choir, Gavin Carr Direttore di Coro, The Philharmonia Chorus, Bournemouth Symphony Chorus, Matthew Hamilton Direttore di Coro , The Hallé, Ben Parry Direttore , Coro Nazionale Giovanile, David Temple Direttore, Crouch End Festival Chorus, Andrew Carwood Direttore , St Paul’s Cathedral, Ashley Grote Direttore di cappella, Norwich Cathedral, Adrian Partington Direttore musicale , Gloucester Cathedral, Robert Dean Guildhall School of Music, Jonathan Willcocks Direttore musicale, Guildford Choral Society, Darius Battiwalla Direttore musicale, Sheffield Philharmonic Chorus, Leslie East Direttore, Association of British Choral Directors, Aidan Oliver Dirtettore https://www.theguardian.com/music/2020/jun/16/covid-19-has-silenced-choirs-we-must-find-a-way-to-restart-singing-together?fbclid=IwAR3pKaYb1kgrxtQEK2fEfun3bR9kce8aXW042kLjbJ-YSnNahkkJO6vdzbI

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *