
Incontri di scienza: L’origine dei Castelli Romani. Coro Decanter
Domenica 17.05 2015 ore 18.00
Spazio espositivo del mercato coperto, Piazza del Mercato, Frascati (RM).
Brani di Busto, Kodaly, Kostiainen, Lajos, Finzi, Vendittelli.
L’origine dei Castelli Romani***
Dal 16 Maggio al 14 Giugno la Città di Frascati sarà ancora una volta protagonista della cultura scientifica con una serie di dialoghi pubblici, caffè Scientifici al Planetario itinerante e la mostra su “Uno degli Universi possibili: il nostro !”.
Quest’anno il programma scientifico sarà affiancato da un programma artistico curato e sviluppato dall’Associazione culturale Colle Ionci, che prevede la creazione di musiche originali sviluppate da compositori e musicisti di livello internazionale.
Al coro DeCanter è stato chiesto di portare un brano che avesse come tema la creazione dei Castelli Romani. Domenica saremo lieti dunque di farvi ascoltare “Castelli Romani” scritto dal nostro basso, musicista e compositore, Gabriele Vendittelli!Il brano evoca la storia della formazione del paesaggio dei castelli romani attraverso quattro fasi, quattro elementi, quattro caratteri dell’animo umano. Dal vulcano collerico alla flemma della terra guardando al paesaggio melanconico del lago per concludere con la passione e la festa dei cieli.
Canti di popoli lontani 2