La Festa della Musica – Coro Latinoamericano/Coro Decanter

La Festa della Musica – Roma
Roma, alza il volume!
Mercoledì 21 giugno 2017, dalle 18.00 ale 24.00
In tutte le piazze, vie, giardini, chiese e musei di Roma.

Il 21 giugno, dalle 18.00 alle 24.00, Roma si accende per una notte di festa. Per la prima volta, la musica potrà arrivare ovunque: tutti potranno ascoltare, cantare, suonare. Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito. E soprattutto, tutti potranno collaborare per organizzare eventi nei quartieri, nelle strade e nelle piazze. Scoprire una canzone nuova, conoscere altri appassionati e condividere tutti insieme una festa all’inizio dell’estate.

.. ma cos’è la festa della musica?

Maurice Fleuret, direttore della Musica al Ministero della Cultura francese nel 1982, dichiarava “La musique partout, le concert nulle part” – “Musica dovunque, concerto nessuno”. Questa è la parola d’ordine sulla quale fu fondata la Fête de la Musique, manifestazione che nacque il 21 giugno dello stesso anno per celebrare il solstizio d’estate e per la quale vennero mobilitate le risorse musicali dell’intero paese: non solo professionisti ma anche amatori (era recente all’epoca una ricerca che dimostrava che il 50% della popolazione francese sapeva suonare uno strumento musicale).

Il successo della prima edizione fu tale che già nel 1985 la manifestazione varcò i confini della Francia per diffondersi in tutta Europa con lo stesso obiettivo di portare la musica in ogni angolo della città. Prima fra tutti a riproporre lo stesso evento fu la città di Atene. Nacque così il network di quello che sarebbe divenuto poi lo European Music Day.
Nel 1995 i coordinatori di ciascuno dei paesi partecipanti (Francia, Belgio, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Polonia, Svizzera, Spagna e UK) firmarono a Budapest una carta comune dei principi costitutivi della manifestazione con lo scopo di migliorare la vita culturale e cittadina dei propri stati attraverso l’arte e lo spettacolo.

Il 21 giugno noi non mancheremo…… e voi?

 

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *