
La Stampa: “Vaticano, la terza messa in basilica per la Madonna di Guadalupe il 12 dicembre”
Per il terzo anno consecutivo il Papa celebrerà la messa nella Basilica di San Pietro il giorno 12 dicembre, in onore di Nostra Signora di Guadalupe. Francesco, tramite il cardinale presidente Marc Ouellet, ha trasmesso alla Pontificia Commissione per l’America Latina il suo desiderio di presiedere nuovamente questa celebrazione nel giorno in cui milioni di cattolici in tutto il mondo rendono onore alla Patrona dell’America e delle Filippine.
La messa sarà celebrata alle 18.00, preceduta dalla recita del Rosario alle 17.15 e dal tradizionale ingresso delle bandiere in rappresentanza dei diversi Paesi devoti alla Vergine. È prevista una grande partecipazione di fedeli, in particolare delle comunità latino-americane e filippine presenti a Roma, e di numerosi cardinali, vescovi, religiosi, religiose, membri della Curia Romana e del Corpo Diplomatico.
Papa Bergoglio, che professa una profonda devozione alla Vergine di Guadalupe, nel 2015 ha annunciato che avrebbe nuovamente presieduto la celebrazione, e ha chiesto alla Pontificia Commissione per l’America Latina di collaborare con l’Ufficio delle Cerimonie Liturgiche del Sommo Pontefice per la sua organizzazione. In quell’occasione, durante l’omelia, il Papa ha annunciato la sua visita apostolica in Messico, dal 12 al 18 febbraio 2016, visita durante la quale fu pellegrino al Santuario di Nostra Signora di Guadalupe.
Questa volta la messa sarà accompagnata da alcuni antichi canti liturgici, composti in idiomi indigeni; tra questi, un inno dedicato alla Vergine di Guadalupe composto in lingua «nahuatl», la lingua del «Nican Mopohua», il racconto delle apparizioni di Nostra Signora all’indio San Juan Diego, e altri antichi brani in lingua quechua, mapuche e guaranì. Il Coro ufficiale della Cappella Sistina affiancherà il Coro Latinoamericano, diretto dal maestro Eduardo Notrica.