
“Notizie dallo Spazio”, la coralità alla Radio.
martedì 10 febbraio ore 22.30
Classic Shock, RADIO LIBERA TUTTI
Ascoltate la “finestra” dello Spazio Corale nel programma Classic Shock, ogni martedì alle 22.30 su RADIO LIBERA TUTTI in streaming. Cliccate su: http://www.radioliberatutti.it/
“Notizie dallo Spazio”, la coralità alla Radio.
Questa settimana: Ensemble Vocale Notevolmente di Roma.
CURRICULUM ENSEMBLE VOCALE NOTEVOLMENTE
Il coro Notevolmente è nato nel 2004 da un gruppo di amici che avevano il desiderio di cantare assieme qualsiasi cosa potesse balenar loro in mente.
Il gruppo, si è gradualmente allargato, e attualmente conta 43 elementi.
Il repertorio dell’ensemble è molto vario, e spazia dallo spiritual alla polifonia sacra, dal pop al canto popolare regionale ed internazionale, fino alle sigle di celebri cartoni animati, arrangiate per il coro dal direttore e, in alcune occasioni, dai coristi stessi.
L’ensemble si è esibito in bellissime chiese, auditorium e teatri romani e laziali.
Molto suggestivi i concerti che il coro ha tenuto per la Festa della Musica presso Palazzo Braschi nel 2008, 2012 e 2013, ai Mercati di Traiano nel 2009 e nel 2011, e nell’Aula Magna dell’Università “La Sapienza” nel 2010.
Da ricordare anche la bella collaborazione con la compagnia teatrale “Il Panda”, con la quale ha portato in scena una rivisitazione del “Canto di Natale” di Charles Dickens, e le partecipazioni a trasmissioni televisive (Trebisonda su Raitre, Iscandar su Rai Futura, Roma città aperta su Roma Uno, La Canzone di Noi su TV2000, dove ha raggiunto le semifinali), e radiofoniche (Radio Deejay con il Trio Medusa, Radio 2, Teleradiostereo), e la partecipazione ai raduni giovanili Vokalfest e Choral Switch.
Nel 2007 e nel 2009 il coro ha partecipato con grande entusiasmo al Festival Internazionale Corale in Alta Pusteria, e nel 2010 al I Festival Corale Nazionale, organizzato dalla Feniarco a Salerno.
Nel dicembre 2008, in occasione della I edizione progetto “Verso il Concorso”, organizzato dall’ARCL con l’Associazione Note Blu di San Ponziano, è risultato il coro vincitore.
Nell’edizione 2010 del Concorso Regionale di Formello, ha vinto un Primo Premio nella categoria Pop e un Secondo Premio nella categoria Musica Corale dei secoli XX e XXI, ed un Premio Speciale per la Miglior Esecuzione di tutto il Concorso.
Nel 2011 ha partecipato al Concorso Internazionale Solevoci a Varese, raccogliendo ottime impressioni da parte della Giuria, presieduta da Kirby Shaw.
Nel giugno 2012 ha svolto una stupenda tournee in Norvegia, ospite del coro Stemmene Fra Stend di Bergen.
Nel novembre 2012 ha aperto il concerto del gruppo indie pop britannico rivelazione dell’anno, gli Alt-J, con il loro brano Ripe and Ruin, al Circolo degli Artisti.
Nel 2013 ha vinto un Primo Premio nella categoria Pop, un Primo Premio nella categoria Canti Popolari e un Secondo Premio nella categoria Musica Corale dei secoli XX e XXI al I Concorso Regionale Città di Ardea.
Nell’ottobre del 2013 ha partecipato al contest Voceania presso il celebre locale jazz di Roma “Alexanderplatz”, strappando il biglietto per la serata finale, ancora da disputare.
Nel 2014 ha partecipato al Festival Cracovia Cantans nella splendida cittadina polacca, ed ha vinto il II Premio al Concorso Corale Città di Nettuno.
Il 5 luglio 2014 ha celebrato il suo Decennale con un suggestivo concerto presso L’Oratorio del Caravita, in compagnia di 4 cori compagni di viaggio.
Dal 2007 il coro aderisce all’Associazione Regionale Cori del Lazio (A.R.C.L.).
CURRICULUM MARCO SCHUNNACH
(ENSEMBLE VOCALE NOTEVOLMENTE)
Marco Schunnach è stato docente di canto corale e Maestro di coro presso la scuola di musica “Sentieri Musicali” e Maestro del coro della compagnia di musical “Musici & Comici” , con la quale ha portato in scena il celeberrimo Jesus Christ Superstar.
Dopo aver cantato per anni nel Coro Note Blu di San Ponziano, ha fondato nel 2004 il coro Notevolmente, insieme a un gruppo di amici.
Il coro ora è composto da circa 43 elementi e annovera circa 150 brani nel suo repertorio, tra cui spiccano il Vocal Pop e la musica colta contemporanea.
Compositore e arrangiatore, ha scritto per il coro arrangiamenti di canzoni, colonne sonore, canti popolari, oltre a composizioni personali, tra le quali “Let there be Light”, con testo tratto dalla Genesi, e “Il testamento di un albero”, con testo tratto da una poesia di Trilussa.
Con il coro Notevolmente ha vinto premi e riconoscimenti, e si è esibito in bellissime chiese, teatri, auditorium e sale da concerto di tutta Italia, e ha partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive.
Ha frequentato seminari e corsi di vocalità e direzione di coro ad Arezzo con il M° Lorenzo Donati, e a Roma con i Maestri Hogset, Berrini e Graden.
In più occasioni è stato membro di Giuria in Concorsi e Premi Corali dell’A.R.C.L..
Nel triennio 2010-2012 è stato membro della Commissione Artistica Giovanile, organismo informale dell’Associazione Regionale Cori del Lazio, con la quale ha promosso e valorizzato la musica corale giovanile.
Collabora attivamente con l’Associazione Regionale Cori del Lazio, per la quale è redattore del mensile “Lazio in Coro”.
Nell’edizione 2010 del Concorso Regionale di Formello, ha vinto ex aequo il Premio come Miglior Direttore.
Nel 2010 ha tenuto un Atelier sulla musica Pop a-cappella nella III Giornata Corale A.R.C.L. (Associazione Regionale Cori del Lazio).
Nel 2011 ha sostituito il M° Andrea Sangiorgio alla guida del Coro Raro, del Centro Didattico Musicale (CDM).
Nel 2012 ha svolto un seminario di canto corale pop presso il coro Accordi e Note.
Dal 2012 organizza il Flash Choral Mob “Goodbye Summer”, radunando 20 cori e più di 500 coristi in piazza per una grande cantata comune.
Dal 2012 è anche direttore del coro aziendale The Plotters, con il quale svolge una regolare attività concertistica.
Dal 2014 dirige il coro della scuola Insieme per Fare.